La storia del lavoro a Recanati. Il Primo maggio visita alla Harvey Costruzioni – oggi iGuzzini – in località Le Grazie

Pronto il programma delle iniziative per il 1° maggio a Recanati con il ricordo dell’Harvey Costruzioni e la festa al parco di Villa Colloredo. Quest’anno la parte istituzionale della festa dei lavoratori si svolgerà a Le Grazie. Dopo la Filanda nel rione Mercato e della Maggini Mobili a Castelnuovo, quest’anno l’Amministrazione Comunale intende ricordare la […]

Recanati: al via «Gli sguardi della storia, percorsi di memoria e cittadinanza»

Con la ripresa autunnale il Comune di Recanati e l’Istituto Storico di Macerata propongono una ricca programmazione nel campo della formazione storica e dell’educazione alla cittadinanza, in collaborazione con l’Università di Istruzione Permanente “Don Giovanni Simonetti”, il Centro Studi Acli Marche e l’Associazione degli italianisti, Sezione Didattica Marche. I cinque incontri, che si snoderanno tra […]

Il Museo della Scuola riapre le porte con tante novità

Dopo il successo registrato lo scorso anno, con oltre seimila presenze, il Museo della Scuola “Paolo e Ornella Ricca” dell’Università di Macerata propone una nuova offerta didattica per le scuole di ogni ordine e grado con tanti laboratori, percorsi, visite guidate e progetti didattici. Per il nuovo anno scolastico sono in programma venti laboratori, tra best […]

«Facciamo presto. Marche 2016-2017: tesori salvati, tesori da salvare», una mostra agli Uffizi

(foto Agensir)

«Facciamo presto. Marche 2016-2017: tesori salvati, tesori da salvare»: è il titolo della mostra inaugurata il 28 marzo e che, «diversamente dal grido d’aiuto pubblicato in lettere cubitali su Il Mattino del 26 novembre 1980 dopo il terremoto campano, reso famoso dall’opera omonima di Andy Warhol che ritrae la prima pagina del giornale, ci ricorda che dobbiamo […]

Castel Gandolfo: da «isola sigillata» a «luogo di bellezza» per il popolo

(foto Agensir)

Da «isola sigillata» a «luogo colmo di bellezza regalato al popolo». E’ l’appartamento pontificio del Palazzo apostolico di Castel Gandolfo, com’era fino a ieri e com’è oggi, nelle parole di Antonio Paolucci, direttore dei Musei Vaticani, pronunciate durante l’anteprima dell’apertura al pubblico, riservata a un gruppo di 170 giornalisti e operatori accreditati presso la Sala […]

«Linkati alla storia»: quando la biografia fa Rete

Nell’era digitale, in cui siamo ormai abituati ad essere costantemente “connessi”, dovunque e comunque, il binomio storia e Rete potrebbe apparire paradossale. Eppure, milioni di utenti digitano sui motori di ricerca del web per leggere, approfondire o riscoprire le biografie di uomini e donne, politici, religiosi, madri e imprenditori che hanno influito notevolmente, con la […]