Macerata. Presentata la prossima stagione di «Appassionata»

«La stagione musicale del Teatro Lauro Rossi grazie alla attenta direzione artistica di Appassionata porta in città artisti di altissimo livello internazionale e fa di Macerata una tappa prestigiosa dei grandi tour mondiali.- ha esordito l’assessore alla Cultura Stefania Monteverde-. L’altro punto di forza è il coinvolgimento dei giovani sia delle scuole che universitatari, ai […]

Macerata: Benedetto Lupo suona Debussy ai «Concerti di Appassionata»

A Macerata, Benedetto Lupo si esibisce nel primo di una serie di concerti che porteranno il pianista in Italia, negli Stati Uniti e in Canada con un programma integralmente dedicato al compositore francese. La prima e la seconda serie di “Images”, “le Estampes”, “le Masques”, “D’un cahier d’esquisses” e “L’isle joyeuse”: sono le pagine musicali […]

Macerata. I ragazzi del Liceo Scientifico «esperti in diplomazia»

C’è chi è ancora studente, chi invece già lavora, tutti però hanno alle spalle un’esperienza da ambasciatori alle Nazioni Unite. “Primi passi in diplomazia” è l’evento che venerdì 29 settembre, alle 17.30 al teatro Lauro Rossi, celebra gli oltre duecento ragazzi del Liceo Scientifico “Galileo Galilei” che dal 2007 ad oggi sono partiti alla volta […]

Gli Smisurati e l’Anffas per «Ci credo & ci rido»

Torna la rassegna Ci credo & ci rido al Teatro Lauro Rossi di Macerata. Protagonisti della manifestazione promossa dall’Anffas sono stavolta i giovani attori del gruppo teatrale Gli Smisurati (leggi qui l’articolo). Il connubio treiese-pollentino diretto da Stefano Crucianelli con l’aiuto regia di Anna Soldini. Oreste e la sua “sgangherata” famiglia sono i personaggi della commedia […]

«Un’ora di tranquillità» a teatro… tra Macerata e Recanati

Successo per la due giorni teatrale con Massimo Ghini e il suo spettacolo «Un’ora di tranquillità» della stagione di Macerata che, in via del tutto eccezionale, si è tenuto al Persiani di Recanati, data la momentanea chiusura del Lauro Rossi per via del sisma. La cronaca della serata nel servizio di èTv Macerata a cura di Roberto […]

Tlr: cresce il pubblico della stagione di prosa 2016/2017

Abbonamenti in crescita, partecipazione attiva delle scuole e appuntamenti di approfondimento dedicati agli spettatori: riparte alla grande la stagione di prosa 2016/2017 del Teatro Lauro Rossi, che verrà inaugurata i prossimi 18 e 19 ottobre. Infatti, chiusa la campagna abbonamenti 2016/2017, la stagione può tirare le prime somme. Gli abbonati sono 20% in più rispetto […]

«Appassionata di talenti» per investire sulle nuove generazioni

Vincitori di prestigiosi concorsi a livello internazionale, gli artisti che animano la stagione 2016-2017 dei Concerti di Appassionata sono gli astri nascenti della musica classica e cameristica mondiale. «Appassionata sta facendo un grande lavoro perché anche questo genere musicale sia di tutti», ha affermato Stefania Monteverde, assessore alla Cultura del Comune di Macerata nella conferenza […]

48° Festival Macerata Teatro Premio «Angelo Perugini», le migliori compagnie amatoriali al Lauro Rossi

Il Lauro Rossi di Macerata durante uno spettacolo

Da domenica prossima, 9 ottobre, il sipario del Teatro Lauro Rossi si alzerà sulla 48^ edizione del Festival Nazionale Macerata Teatro – Premio Angelo Perugini, rassegna di primo piano a livello nazionale. Organizzato dalle C.T.R. – Compagnie Teatrali Riunite con il Comune di Macerata e il patrocinio della Regione Marche, per rilevanza storica e prestigio […]

Danza: al «Lauro Rossi» il Concorso internazionale dell’Idac

Foto Gianni Lucrezio (2011) dal sito: http://www.idac.onweb.it

Appuntamento da non perdere quello di domenica 11 settembre al teatro Lauro Rossi di Macerata. Alle 18, il teatro ospiterà il gala del Concorso internazionale di danza Idac (International Dance Academy Competition), che ha visto la partecipazione di concorrenti di nove Paesi europei. I vincitori del concorso avranno un contratto per un anno di lavoro […]

“Progetto B”: musica e parole per Barbara Giuggioloni

L'intervento dell'assessore Monteverde durante la presentazione di "Progetto B". Alla sua destra, il presidente dell'Associazione, Massarini

Dalla “B” di Barbara alla “D” di diritti. Bastano poche lettere per definire l’alfabeto della tutela dei malati. Tuttavia, molti di più sono i volti, e i nomi, impegnati in prima linea su questo obiettivo: far fronte alle esigenze delle persone vittime di violenza e discriminazioni, o alle quali siano stati lesi i propri diritti fondamentali. […]

“Incontra l’opera”: conferenze spettacolo per i giovani a Macerata e San Ginesio

Si apre a Macerata una settimana all’insegna di “Incontra l’opera”. Il progetto di formazione di nuovo pubblico dedica tre appuntamenti mattutini riservati agli studenti delle scuole superiori e due serali aperti alla cittadinanza. L’attività di formazione caratterizza il nuovo percorso del Macerata Opera Festival che, da quattro anni, promuove la conoscenza delle opere liriche e della […]

Pagina 1 Di 2
1 2