VI Domenica del Tempo Ordinario, anno B

Per il Signore non ci sono limiti o persone inguaribili, intoccabili. Egli è morto perché noi fossimo salvi. Il repertorio musicale per la celebrazione eucaristica Abbreviazioni RN: Repertorio Nazionale di Canti per la Liturgia CdP: Nella Casa del Padre (LDC, Leumann – Torino, edizione 1997) Ingresso CIELO NUOVO (L.Di Simone; G.Liberto; RN 47) esempio oppure TU, FESTA […]

V Domenica del Tempo Ordinario, anno B

Gesù guarisce tutte le infermità. Le assume e le sconfigge, configgendole alla Croce. Nella sua Pasqua ogni situazione di male trova il suo senso ultimo. Il repertorio musicale per la celebrazione eucaristica Abbreviazioni RN: Repertorio Nazionale di Canti per la Liturgia CdP: Nella Casa del Padre (LDC, Leumann – Torino, edizione 1997) Ingresso TU SEI […]

IV Domenica del Tempo Ordinario, anno B

Cristo è presente nella Chiesa convocata a celebrare il Signore risorto, nella parola, annuncio delle meravigliose opere di Dio per i suoi figli, e soprattutto nell’Eucaristia, sacramento del suo sacrificio sulla croce. Il repertorio musicale per la celebrazione eucaristica Abbreviazioni RN: Repertorio Nazionale di Canti per la Liturgia CdP: Nella Casa del Padre (LDC, Leumann […]

III Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) – Commento

Mc 1,14-20 Convertitevi e credete al Vangelo. + Dal Vangelo secondo Marco Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù andò nella Galilea, proclamando il vangelo di Dio, e diceva: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel Vangelo». Passando lungo il mare di Galilea, vide Simone e Andrea, fratello […]

II Domenica del Tempo Ordinario, anno B

Samuele riconosce la voce del Signore solo dopo essere stato illuminato dal sacerdote Eli, il quale non solo lo aiuta ad interpretare la Parola di Dio a lui rivolta, ma gli suggerisce come comportarsi: «Se ti chiamerà, dirai: “Parla, Signore, perché il tuo servo ti ascolta”». Il repertorio musicale per la celebrazione eucaristica Abbreviazioni RN: […]

XXXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) – Commento

Mt 25,31-46 Siederà sul trono della sua gloria e separerà gli uni dagli altri. + Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Quando il Figlio dell’uomo verrà nella sua gloria, e tutti gli angeli con lui, siederà sul trono della sua gloria. Davanti a lui verranno radunati tutti i popoli. […]

XXIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) – Commento

Mt 22,15-21 Rendete a Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello che è di Dio. + Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, i farisei se ne andarono e tennero consiglio per vedere come cogliere in fallo Gesù nei suoi discorsi. Mandarono dunque da lui i propri discepoli, con gli erodiani, a […]

XXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) – Commento

  Mt 16,21-27 Se qualcuno vuole venire dietro a me, rinneghi se stesso. + Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, Gesù cominciò a spiegare ai suoi discepoli che doveva andare a Gerusalemme e soffrire molto da parte degli anziani, dei capi dei sacerdoti e degli scribi, e venire ucciso e risorgere il terzo giorno. […]

XXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) – Commento

Mt 16,13-20 Tu sei Pietro, e a te darò le chiavi del regno dei cieli. + Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, Gesù, giunto nella regione di Cesarèa di Filippo, domandò ai suoi discepoli: «La gente, chi dice che sia il Figlio dell’uomo?». Risposero: «Alcuni dicono Giovanni il Battista, altri Elìa, altri Geremìa o […]

XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) – Commento

Mt 14,22-33 Comandami di venire verso di te sulle acque. + Dal Vangelo secondo Matteo [Dopo che la folla ebbe mangiato], subito Gesù costrinse i discepoli a salire sulla barca e a precederlo sull’altra riva, finché non avesse congedato la folla. Congedata la folla, salì sul monte, in disparte, a pregare. Venuta la sera, egli […]

XV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) – Commento

Mt 13,1-23 Il seminatore uscì a seminare. + Dal Vangelo secondo Matteo Quel giorno Gesù uscì di casa e sedette in riva al mare. Si radunò attorno a lui tanta folla che egli salì su una barca e si mise a sedere, mentre tutta la folla stava sulla spiaggia. Egli parlò loro di molte cose […]

Pagina 1 Di 3
1 2 3