Terremoto, un anno dopo: l’impegno delle Diocesi colpite dal sisma

Il 24 agosto 2016 ha segnato in maniera indelebile diverse diocesi del Centro Italia: Rieti, Ascoli Piceno, Spoleto-Norcia, Macerata, Camerino, San Benedetto del Tronto, L’Aquila, Teramo e Fermo. Con i vescovi di queste Chiese locali abbiamo ripercorso i dodici mesi appena trascorsi. Accompagnati dalla certezza espressa dal cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Cei: «La solidarietà […]

«Una tragedia dimenticata»: Verdenelli e Magnalbò raccontano il terremoto

Nella foto, a sinistra e a destra, gli autori, Maurizio Verdenelli e Luciano Magnalbò. Al centro il direttore della Nazione dell’Umbria, Roberto Conticelli

Il terremoto di oggi e il confronto con i terremoti di ieri, tra cattiva ricostruzione e decadenza culturale e umana. Questo il tema al centro del secondo caffè letterario dell’Isola del Libro, a Passignano sul Trasimeno, con la presentazione del libro di Luciano Magnalbò, ex senatore della Repubblica, e Maurizio Verdenelli, scrittore e giornalista, dal […]

Scuole terremotate: Vasco Errani a Macerata

Vasco Errani, commissario per la ricostruzione, ha incontrato questa mattina il sindaco di Macerata Romano Carancini, il vice sindaco e assessore alla Scuola Stefania Monteverde, e gli assessori all’Edilizia scolastica Paola Casoni e ai Lavori pubblici Narciso Ricotta per fare una ricognizione sullo stato di salute delle scuole dopo il recente sisma che ha colpito il nostro […]

Le mamme e l’amore per i figli

Una delle notizie che avrebbe dovuto trovare spazio sulle prime pagine dei giornali e che invece è passata quasi inosservata, è l’iniziativa delle madri di Pieve Torina di raccogliere firme per chiedere ai sindaci interessati di costruire un unico polo scolastico Pieve Torina – Pievebovigliana – Visso – Fiastra. L’iniziativa nasce ovviamente da un fatto […]

Riapre la chiesa di San Giorgio

Domani, sabato 20 maggio la Chiesa di Macerata vivrà un pomeriggio importante: il centro storico tornerà finalmente a disporre di un’altra chiesa aperta al culto oltre il Santuario della Misericordia. Si tratta della Chiesa di San Giorgio – Santuario della Madonna della Salute (Piazza XXX Aprile, 1) che torna agibile dopo che sono state effettuate opere di messa in […]

Week end di Pasqua, nonostante pioggia e terremoto splende il «sole» sul territorio

Dopo il buio dell’inverno, la primavera sembra portare qualche timido raggio di speranza. Sebbene le condizioni meteo abbiano azzerato le calde aspettative (oltre alle temperature…), in occasione delle festività pasquali, tra entroterra e fascia costiera, sono arrivati segnali incoraggianti dal nostro territorio in cui, tenendo conto dei pesanti strascichi lasciati dal terremoto, sono stati registrate buone affluenze in termini […]

In scena la solidarietà dell’Avulss a favore dei terremotati

Un aiuto concreto pari a seimila euro a chi ha perso tutto a causa del terremoto. Si è concretizzato così l’impegno che l’Avulss ha portato a teatro lo scorso fine settimana a Recanati, tornando in scena con lo spettacolo «Sos Fata» e devolvendo l’intero incasso al pastore Stefano Angeli di Pievetorina, che si è presentato al teatro […]

MaMa, incontro dei Comuni per progettare un piano di sviluppo della Marca Maceratese

Nella foto: un momento dell’incontro convocato dal sindaco Romano Carancini

Tornano ad incontrarsi i comuni che aderiscono al Manifesto della Marca Maceratese, detto MaMa, il documento che è stato sottoscritto il 30 novembre 2016 nei giorni più drammatici del terremoto, quando sindaci e assessori del territorio maceratese si sono incontrati per affermare la necessità di valorizzare il patrimonio culturale in sinergia con i comuni stessi, […]

«Facciamo presto. Marche 2016-2017: tesori salvati, tesori da salvare», una mostra agli Uffizi

(foto Agensir)

«Facciamo presto. Marche 2016-2017: tesori salvati, tesori da salvare»: è il titolo della mostra inaugurata il 28 marzo e che, «diversamente dal grido d’aiuto pubblicato in lettere cubitali su Il Mattino del 26 novembre 1980 dopo il terremoto campano, reso famoso dall’opera omonima di Andy Warhol che ritrae la prima pagina del giornale, ci ricorda che dobbiamo […]

«Tramando – Tremando», un evento al Museo della tessitura per superare il terremoto

In conferenza stampa, da sinistra: Massimo Costantini, Paolo Trillini, Maria Giovanna Varagona, Stefania Monteverde e Fabiola Scagnetti

Presentato questa mattina nella sala Castiglioni della Biblioteca comunale Mozzi Borgetti, «Tramando – Tremando. L’abito come metafora», l’evento in calendario per sabato 25 marzo, organizzato dall’Associazione per l’artigianato artistico Arti e Mestieri e il Museo della Tessitura di Macerata e patrocinato dal Comune di Macerata. Trame professionali, casuali e di bellezza si intrecciano a determinare l’incontro […]

Si presenta «Macerata e i paesaggi delle Marche»

Sarà presentato venerdì 24 marzo il libro del fotografo maceratese Gianluca Storani (leggi Qui). Alle ore 17, presso la Biblioteca comunale Mozzi Borgetti, l’incontro con l’autore che ha immortalato gli angoli più suggestivi del nostro territorio prima delle violenti e numerose scosse che, dal 24 agosto, hanno cambiato la geografia di borghi e Comuni colpiti dal […]

Sisma, 836 casette ordinate nelle Marche

Sono 836 le casette, o meglio le Soluzioni abitative d’emergenza (Sae) che verranno installate nelle Marche per alloggiare i terremotati rimasti senza casa dopo le scosse di agosto e ottobre 2016. Finora ne erano state ordinate 639, con un costo di 80mila euro ciascuna: proprio ieri è partito l’ordine per altre 207 Sae destinate a Pieve Torina. […]

La festa della donna in preghiera alla Mater Misericordiae

Mater Misericordiae, foto Roberto Dell'Orso

In occasione della ricorrenza dell’8 marzo, le iscritte al Centro italiano femminile (Cif) di Macerata (leggi qui l’articolo) e all’associazione Promozione donna si ritroveranno mercoledì prossimo presso la Basilica della Mater Misericordiae, a Macerata, per la recita del rosario, alle 16.30, e la Messa celebrata alle ore 17. A seguito degli eventi sismici iniziati l’agosto scorso, […]

Pagina 2 Di 11
1 2 3 4 11