Terrorismo. I Vescovi spagnoli uniti in preghiera per le vittime di Barcellona

Vicinanza e preghiera per le vittime e le loro famiglie, sostegno alla società e alle forze di polizia, ferma condanna per l’attentato. È quanto esprimono i Vescovi spagnoli in una nota della segreteria generale diffusa questa sera a seguito del grave attacco terroristico che nel tardo pomeriggio ha colpito Barcellona. Secondo fonti ufficiali, al momento […]

I vescovi inglesi: «Le nostre preghiere per coloro che sono stati colpiti»

(foto AFP/NIKLAS HALLE'N)

«I nostri pensieri e le nostre preghiere sono con tutti coloro che sono stati colpiti nell’incidente di Westminster questo pomeriggio». È questa la prima reazione dei vescovi di Inghilterra e Galles all’attacco di ieri, mercoledì 22 marzo, a Londra a Westminster, alla sede del Parlamento britannico. I vescovi – spiegano da Westminster – stanno attendendo maggiori […]

Asmae Dachan vince il Premio «Giornalisti del Mediterraneo»

È stato assegnato alla famosa giornalista italo-siriana Asmae Dachan il Premio della Giuria al prestigioso festival «Giornalisti del Mediterraneo» di Otranto. La notizia è stata diffusa dall’agenzia Ansa qualche giorno fa. Dachan, iscritta all’Ordine delle Marche, più volte intervenuta anche nelle pagine di Emmausonline, ha vinto il riconoscimento per il suo reportage da Bruxelles «Nella tana degli […]

«L’Islam non è terrorismo»

Gian Guido Vecchi ha intervistato papa Francesco di ritorno dalla Gmg di Cracovia per il Corriere della Sera. Tema del dialogo è stato il rapporto tra Islam e terrorismo: «Credo non sia giusto identificare l’Islam con la violenza – ha detto il Pontefice -, non è giusto e non è vero. Si può convivere bene!. […]

Fondazione Migrantes: «L’assassinio di padre Jacques non indebolisca la cultura dell’incontro»

Mons. Giancarlo Perego

Riceviamo e pubblichiamo dalla Fondazione Migrantes il commento del direttore generale mons. Gian Carlo Perego. Il barbaro assassinio di padre Jacques Hamel, l’anziano sacerdote dell’arcidiocesi di Rouen, in Normandia, e il grave ferimento di un fedele ad opera di giovani reclutati e plagiati dai terroristi dell’Isis scuote le coscienze di ognuno di noi. E’ un nuovo […]

Bangladesh sotto shock: mai un fatto simile nella storia

«Atti barbari, offese contro Dio e l’umanità»: sono le parole con cui papa Francesco ha condannato la strage di Dacca, in Bangladesh. Un commando terrorista dell’Isis, la sera del 1° luglio, è penetrato nel ristorante Holey Artisan Bakery, distante solo poche centinaia di metri dalle rappresentanze estere site a Gulshan, il quartiere diplomatico della capitale […]

Cristiani, ebrei e musulmani in memoria delle vittime di Bruxelles

Foto Sir

Silenzio e preghiera. Così Bruxelles reagisce di fronte all’orrore seminato il 22 marzo dai terroristi nel doppio attentato all’aeroporto di Zaventem e al cuore stesso della città. «Fai di noi uno strumento della tua pace». Sono le parole di san Francesco di Assisi ad accompagnare ieri pomeriggio, a Bruxelles, la Veglia di preghiera in memoria […]

Dal Papa vicinanza alle vittime del «vile e insensato» attentato in Pakistan

LAHORE-PAKISTAN-MAY 27: Pakistani women mourn over the body of Inspector Abdul Rauf Sultan killed in the suicide bomb attack killing at least 24 people and wounding around 300 on May 27, 2009 Lahore, Pakistan. The attack was a giant bomb in the center of the city aimed at the offices of the police and Pakistan's main spy agency. No group claimed respnsibility for the attack, the third in Lahore but most blame the Taliban for the violent retaliation since the army launched a sweeping operation against the Taliban in Swat region three weeks ago. 
(photo by Paula Bronstein /Getty Images)

«Vicinanza a quanti sono stati colpiti da questo crimine vile e insensato». L’ha espressa ieri mattina, Lunedì dell’Angelo, papa Francesco dopo la recita della preghiera mariana del «Regina Coeli», ricordando che domenica «nel Pakistan centrale, la Santa Pasqua è stata insanguinata da un esecrabile attentato, che ha fatto strage di tante persone innocenti, per la maggior parte […]

Papa Francesco su Instagram: preghiera e vicinanza ai belgi

«Assicuro la mia preghiera e la mia vicinanza alla cara popolazione belga, a tutti i familiari delle vittime e a tutti i feriti». È questo il messaggio con cui papa Francesco accompagna un video pubblicato ieri sera sul suo account Instagram (@Franciscus). Nel video scorrono immagini delle commemorazioni a Bruxelles per le vittime degli attentati […]

Orrore a Bruxelles: il racconto della maceratese Elisabetta Bordoni

L'aeroporto di Bruxelles dopo l'attentato (Foto euobserver)

«Clima teso, preoccupato e alcuni cambiamenti nelle modalità di lavoro». La vita a Bruxelles, il giorno dopo gli attentati all’aeroporto e alla metro in cui, finora, oltre alle centinaia di feriti, risultano essere rimaste uccise 31 persone. Elisabetta Bordoni, trentenne maceratese, vive in questo periodo nella Capitale europea insieme al marito e sta svolgendo uno […]

Attentati di Bruxelles: l’Europa di nuovo ferita a morte

(foto Sir)

Shawki Ibrahim Abdel-Karim Allam, Gran Mufti d’Egitto, era stato invitato a partecipare questa mattina a un’audizione alla commissione Affari esteri del Parlamento europeo sul tema del dialogo interreligioso e interculturale. A Bruxelles gli attentati all’aeroporto e alla stazione metro di Maalbeek, quest’ultima a due passi da Commissione e Parlamento Ue, hanno ovviamente cambiato i programmi. All’interno […]