Economia e terzo settore, l’economista Stefano Zamagni a Unimc

L’economista Stefano Zamagni, ex presidente dell’Agenzia per il terzo settore, sarà tra i protagonisti del convegno «Economia è cooperazione? Un’altra economia è possibile» organizzato dall’Università di Macerata, Dipartimento di Giurisprudenza, in collaborazione con le associazioni “Dialogo più”, Agorà – Scuola di partecipazione, CSV Marche, Übüntü e Giò Vita con il patrocinio del Comune di Macerata, […]

Le Acli e la riforma del Terzo settore: pronti al cambiamento

La legge di riforma del Terzo settore, ufficialmente entrata in vigore il 3 agosto dello scorso anno, modifica profondamente gran parte delle norme attualmente vigenti in materia di associazionismo, di volontariato, di promozione sociale. Per non lasciarsi cogliere impreparate ai cambiamenti appena introdotti e a quelli che arriveranno nei prossimi mesi, le Acli di Macerata […]

Terzo Settore: un incontro per conoscere la riforma e fare proposte

L’Assemblea delle Libere Forme Associative, in collaborazione con il Comune di Macerata promuove per oggi, mercoledì 19 aprile, alle ore 17, all’ostello Asilo Ricci, un incontro tra Associazioni, cooperative sociali, enti del Terzo Settore, cittadini attivi per aprire un dibattito partecipato sui decreti attuativi delle misure di sostegno allo sviluppo del Terzo settore. «L’occasione è preziosa […]

La riforma del Terzo settore, un’opportunità straordinaria

Il caldo afoso non ha scoraggiato la partecipazione all’incontro promosso dal Circolo Aldo Moro e dalla cooperativa sociale Meridiana sotto il titolo: “La riforma del terzo settore è legge. Cosa cambia nel mondo del volontariato, della cooperazione sociale, dell’associazionismo no-profit e del servizio civile”. Così circa 150 persone, tra amministratori locali, esponenti del volontariato e […]

Cresce la fiducia delle banche verso le imprese sociali

Arrivano buone notizie dal mondo del terzo settore. Nell’ultimo anno, le cooperative sociali del nostro Paese hanno registrato una maggiore fidelizzazione degli istituti di credito ed è aumentato anche il livello di soddisfazione nei confronti delle banche, sempre più propense ad attivare strategie di personalizzazione nei confronti dei soggetti non profit. Inoltre, diminuiscono le richieste […]