Al Teatro don Bosco di Macerata arrivano «Le piccole sorelle di Maria»

«Il teatro sviluppa la mente di chi recita e gli dà sicurezza, infonde gioia nei giorni che precedono e che seguono la rappresentazione…» (San Giovanni Bosco). L’Oratorio Centro giovanile dei Salesiani di Macerata, ha intrapreso, per il quarto anno l’avvincente avventura educativa del teatro musicale in felice collaborazione con il Centro Teatrale Sangallo di Tolentino. […]

Tolentino. Procedono i lavori per la nuova palestra dell’istituto Lucatelli

Continuano i lavori per la realizzazione della nuova palestra a servizio del plesso Lucatelli. Infatti dopo la costruzione della struttura, in questi giorni, le ditte appaltatrici stanno lavorando per il montaggio degli impianti. Subito dopo si interverrà con la fese della rifinitura. Il nuovo impianto e dotato di diversi locali di servizio come l’infermeria, gli spogliatoi […]

A Tolentino il rosario itinerante dei «Viandanti di Maria»

Sabato 2 febbraio, i «Viandanti di Maria», si troveranno presso la Basilica di San Nicola da Tolentino per la recita itinerante del rosario. I Viandanti di Maria sono una libera associazione di devoti, la cui finalità è quella di manifestare pubblicamente la loro fede in Gesù pregando il rosario e invocando l’intercessione della Madonna. Promotore […]

Marcheconcerti. Moni Ovadia mattatore dell’Histoire du soldat di Igor Stravinskij

L’Histoire du soldat di Igor Stravinskij, “storia da leggere, recitare e danzare”, compie cento anni e Marcheconcerti la celebra nella produzione realizzata in collaborazione con l’Associazione musicale Appassionata. Sul palcoscenico, con la drammaturgia di Guido Barbieri che cura anche l’adattamento del testo, i personaggi della rivoluzionaria Histoire rivivono nella voce istrionica di Moni Ovadia e nella musica del prestigioso […]

«Celestina e Azzurrino alla scoperta di Tolentino», un cartone animato realizzato dai bambini della primaria

L’Amministrazione comunale di Tolentino ha voluto promuovere e finanziare un progetto di realizzazione di un disegno animato digitale avente per oggetto il territorio i cui ragazzi vivono, con i suoi problemi e le sue potenzialità. Per questo obiettivo è stata valutata positivamente la proposta della Empix, azienda che ha già sperimentato con successo l’iniziativa presso […]

Caritas e Progetto Policoro: Ripartono i percorsi educativi nelle scuole

Per l’anno scolastico 2018-2019, la Caritas diocesana e il Progetto Policoro propongono dei percorsi educativi per le scuole di ogni ordine e grado. “Chiudiamo la forbice” è il percorso educativo che si propone agli istituti comprensivi. Obiettivo è sensibilizzare e informare giovani ed adulti sulle connessioni tra il tema trasversale delle diseguaglianze economiche e sociali […]

Tolentino. La parrocchia Santa Famiglia in festa

Da giovedì 20 a domenica 23 settembre ci sarà la festa della parrocchia Santa Famiglia di Tolentino, con il patrocinio del Comune. Quest’anno la festa è vissuta in modo particolare nel ricordo di due parrocchiani, deceduti lo scorso anno: Graziano Crocenzi e Cherubino Salvatori, come ha sottolineato il parroco don Diego Di Modugno: «Ringraziamo Dio per […]

A mister Giovanni Pagliari il premio «Ponte del Diavolo»

Viene consegnato a mister Giovanni Pagliari il premio “Ponte del Diavolo” al cittadino tolentinate 2018, riconoscimento che ogni anno viene assegnato dall’associazione “I Ponti del Diavolo” di concerto con il sindaco Giuseppe Pezzanesi. L’allenatore tolentinate ha portato il nome di Tolentino in campo nazionale distinguendosi nel settore del calcio con grandi imprese ed impegnandosi nel […]

Tolentino. Da Ancona arriva il covone della basilica di San Nicola

Ogni anno a Candia, una frazione del Comune di Ancona situata su una collina affacciata da un lato sulla valle della Baràccola, si svolge una manifestazione che rievoca una antica tradizione, quella della festa dei covoni con la realizzazione di vere e proprie opere d’arte costruite utilizzando soprattutto spighe e paglia. Per l’edizione 2018 gli […]

I nuovi orari dell’Abbazia di Fiastra

L’imminente partenza dei monaci cistercensi dell’abbazia di Fiastra – lunedì prossimo, 6 agosto – alla volta della Chiaravalle di Milano, a seguito della sospensione temporanea della loro presenza decisa dall’Abate generale dell’Ordine cistercense, ha imposto alla diocesi di adottare misure per garantire la continuità del servizio liturgico e la fruibilità del monumento per fedeli e […]

A Tolentino gli «Universitari Costruttori» al lavoro per la casa famiglia Giada

A Tolentino dal prossimo 29 luglio al 19 agosto presso la casa famiglia Giada dell’associazione Comunità Papa Giovanni XXIII arrivano gli «Universitari Costruttori», per un campo di lavoro che permetterà il rifacimento della pavimentazione esterna della casa dove Stefano e Stefania Paoloni accolgono chi non ha una famiglia. La volontaria Valeria Picchio spiega le finalità […]

Pagina 1 Di 15
1 2 3 15