Tolentino. Concluso l’iter che permetterà la riapertura al culto per la Basilica di San Nicola

Il sindaco di Tolentino Giuseppe Pezzanesi insieme al Priore della Comunità Agostiniana Padre Giustino Casciano hanno annunciato che è stato concluso l’iter che porterà nei prossimi mesi alla riapertura della navata principale e della Cappella delle Sante Braccia della Basilica di San Nicola. Come si ricorderà il complesso monumentale di San Nicola è stato fortemente […]

Ministro Istruzione Bussetti domani nelle Marche, visita a Macerata e Tolentino

Foto LaPresse - Stefano Porta
12/09/2017 Milano ( Mi )
Cronaca
Primo giorno di scuola all'omnicomprensivo Via della Spiga
Nella foto: Il Dirigente Scolastico Marco Bussetti

Sisma, il Ministro all’istruzione Marco Bussetti domani nelle Marche. “La visita a Macerata e Tolentino del nuovo ministro sarà un’occasione importante per il territorio e per la scuola in cui il Governo centrale potrà acquisire coscienza e reperire realisticamente il fabbisogno della nostra regione”. Così in una nota l’assessore regionale all’Istruzione delle Marche Loretta Bravi, […]

Solidarietà fra oratori. Da Piediripa a Tolentino per sostenersi nei momenti di difficoltà

https://www.facebook.com/emmetvmacerata/videos/2061297010579595/ di Martina Gattari Sono ancora molti i disagi che il nostro territorio sta vivendo dopo il sisma del 2016 e nonostante siano passati quasi due anni dall’evento sono ancora tante le strutture private e pubbliche inagibili: tra di esse molte chiese e molti oratori. C’è però chi piano piano sta ripartendo, grazie soprattuto a molti gesti […]

Tolentino, Lago delle Grazie. Iniziano i lavori di sfangamento

Giovedì 7 giugno 2018, sulle sponde del Lago delle Grazie è stato firmato ufficialmente il verbale di consegna dei lavori di bonifica e sfangamento del Lago delle Grazie. Infatti, finalmente, la prossima settimana, dopo la sistemazione dell’area che ospita il cantiere, prenderanno avvio i lavori di rimozione del fango. Il Sindaco, sin dal 2015 ha […]

Tolentino. Un nuovo spazio per i bambini del Don Bosco

Il plesso scolastico Bezzi nello Spazio Tolentino 815 dell’Istituto comprensivo Don Bosco, dopo il forzato trasferimento a causa del sisma, si arricchisce di un nuovo spazio, infatti nei giorni scorsi è stato messo a disposizione degli alunni un piccolo giardino che, a partire da questi ultimi giorni di scuola è a disposizione per le varie […]

Tolentino: torna la festa del Sacro Cuore

di Andrea Carradori Il terremoto ha “crepato” anche tante feste locali nei paesi dell’entroterra maceratese, e Tolentino non si sottrae alla tendenza; tuttavia emerge qualche segno di speranza. Riprende infatti la festa del Sacro Cuore a Tolentino organizzata dalla Confraternita detta dei Sacconi, dall’Unità Pastorale 10 e dal Comitato del Centro Storico. Venerdì 8 giugno […]

Rallegrati Maria, meditazione semplice sull’Ave Maria

Semplicità e tanta concretezza nei contenuti il nuovo libriccino di 64 pagine di Padre Bruno Moriconi, carmelitano scalzo biblista e docente presso il Teresianum e il Camillianum, dal titolo “Rallegrati Maria. Meditazione semplice sull’Ave Maria” pubblicato dalle Edizioni OCD da pochissime settimane. L’Ave Maria, insieme al Padre Nostro, è la preghiera più comune tra i […]

Tolentino. Domenica in piazza per «Giochi, Briciole e Favole»

Domenica 15 aprile torna nelle vie e nelle piazze del centro storico di Tolentino “Giochi, Briciole e Favole” promosso dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Tolentino che è diventato ormai un appuntamento “fisso” per le famiglie ed i bambini. Iscrizioni a partire dalle ore 15 e si gioca fino al tramonto. Come sempre in […]

Giuseppe Costanza, testimone della strage di Capaci, in visita a Tolentino

Oggi, martedì 20 marzo 2018, la Città di Tolentino ospita Giuseppe Costanza, l’uomo di fiducia del Giudice Giovanni Falcone e che era con lui e la moglie Francesca Morvillo nell’auto saltata in aria quella tragica mattina del 23 maggio 1992, giorno della strage di Capaci. Giuseppe Costanza, nella mattinata sta incontrando gli alunni delle scuole […]

III Domenica di Quaresima (Anno B) – Commento

Gv 2,13-25 Distruggete questo tempio e in tre giorni lo farò risorgere + Dal Vangelo secondo Giovanni Si avvicinava la Pasqua dei Giudei e Gesù salì a Gerusalemme. Trovò nel tempio gente che vendeva buoi, pecore e colombe e, là seduti, i cambiamonete. Allora fece una frusta di cordicelle e scacciò tutti fuori del tempio, […]

II Domenica di Quaresima (Anno B) – Commento

Mc 9,2-10 Questi è il Figlio mio, l’amato. + Dal Vangelo secondo Marco In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e li condusse su un alto monte, in disparte, loro soli. Fu trasfigurato davanti a loro e le sue vesti divennero splendenti, bianchissime: nessun lavandaio sulla terra potrebbe renderle così bianche. […]

I Domenica di Quaresima (Anno B) – Commento

Mc 1,12-15 Gesù, tentato da satana, è servito dagli angeli + Dal Vangelo secondo Marco In quel tempo, lo Spirito sospinse Gesù nel deserto e nel deserto rimase quaranta giorni, tentato da Satana. Stava con le bestie selvatiche e gli angeli lo servivano. Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù andò nella Galilea, proclamando il vangelo […]

Pagina 2 Di 15
1 2 3 4 15