Tolentino. In restauro la storica fontana posizionata in piazza Silverj

Sono giunti a Tolentino ieri mattina gli scalpellini di Montescaglioso, coordinati dal Sindaco Vincenzo Zito, per prelevare alcuni pezzi della storica fontana posizionata in piazza Silverj, dietro il complesso monumentale della Basilica di San Nicola, per iniziare un intervento di restauro. Il tempo inesorabilmente ha lasciato molti segni, specialmente sulle conchiglie della fontana, che deve […]

L’Azione Cattolica a Tolentino per raccontare la speranza

Durante l’Angelus di domenica scorsa papa Francesco nel salutare con gioia l’Acr di Roma accorsa per la festa della pace, ha invitato i ragazzi a non stancarsi di essere “strumenti di pace e di gioia”. Proprio partendo da questo invito del papa anche l’Azione Cattolica diocesana ha voluto organizzare la festa della pace con il […]

Al Multiplex Giometti di Tolentino si celebra la giornata della Memoria

Ogni anno, il 27 gennaio si celebra il Giorno della memoria, quando la 60^ armata dell’esercito sovietico abbatte i cancelli di Auschwitz. Per ricordare tale data da giovedì 25 gennaio a sabato 27 gennaio al Multiplex Giometti di Tolentino è in programmazione il film del regista Clause Rafle, «Gli invisibili». Nel febbraio 1943 il regime […]

III Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) – Commento

Mc 1,14-20 Convertitevi e credete al Vangelo. + Dal Vangelo secondo Marco Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù andò nella Galilea, proclamando il vangelo di Dio, e diceva: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel Vangelo». Passando lungo il mare di Galilea, vide Simone e Andrea, fratello […]

Le mense scolastiche di Tolentino aumentano l’offerta puntando sempre alla qualità

A Tolentino l’amministrazione comunale prosegue nell’informatizzazione delle mense scolastiche, estendendo tale servizio anche all’Asilo Nido e al Centro per l’Infanzia ed accogliendo l’offerta della I.C.C.S. Informatica srl di Matelica che comprende il servizio di gestione comprensivo di 2 tablet 7”, formazione del personale, modulo software, 5.000 sms, server web, al prezzo scontato di € 3.000,00 […]

Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe – Commento

Lc 2,22-40 Il bambino cresceva, pieno di sapienza. + Dal Vangelo secondo Luca Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, [Maria e Giuseppe] portarono il bambino [Gesù] a Gerusalemme per presentarlo al Signore – come è scritto nella legge del Signore: «Ogni maschio primogenito sarà sacro al Signore» […]

Natale del Signore – Messa della Notte – Commento

Lc 2,1-14 Oggi è nato per voi il Salvatore. + Dal Vangelo secondo Luca In quei giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il censimento di tutta la terra. Questo primo censimento fu fatto quando Quirinio era governatore della Siria. Tutti andavano a farsi censire, ciascuno nella propria città. Anche Giuseppe, dalla […]

IV Domenica di Avvento (Anno B) – Commento

Lc 1,26-38 Ecco concepirai un figlio e lo darai alla luce. + Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, […]

Tolentino. Torna la magia di «A teatro con mamma e papà»

A dicembre, riparte per il quinto anno consecutivo la rassegna «A teatro con mamma e papà». Non è mai inutile ricordare che le giovani generazioni sono il nostro futuro. Prestare loro l’attenzione che gli dobbiamo dedicandogli la nostra creatività è certamente un’assunzione di responsabilità ma è anche l’investimento più sicuro che la cultura possa fare. Essere […]

«Piccole farfalle creano» : un progetto per incentivare la socializzazione dei ragazzi disabili a Tolentino

Parte a Tolentino il progetto di laboratori creativi e socializzazione “Piccole farfalle creano” fortemente voluto dalla volontaria AVULSS Patrizia Intili e sostenuto dalla stessa associazione di volontariato che si è spesa per permetterne la realizzazione, primo su tutti il Presidente Gioacchino De Angelis. Grazie alla sensibilità di alcuni genitori, della Dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo Lucatelli […]

La mostra «Dal caos all’Armonia» racconta il percorso post sisma degli alunni del “don Bosco” di Tolentino

Il percorso di elaborazione del trauma post sisma “Tutti Su per Terra” che si è svolto presso l’Istituto Comprensivo Don Bosco di Tolentino da Febbraio a Maggio, nasce dalle stesse persone che hanno sentito la terra tremare e hanno deciso di portare le loro professionalità ai più piccoli. Artisti terapisti, scultori, musicoterapisti, insegnanti di yoga, […]

Biumor 2017:al concorso hanno risposto centinaia di artisti da oltre 40 nazioni

L'opera che ha vinto il primo Premio Internazionale Citta di Tolentino di Konstantin Kazanchev

Dall’America a Cuba, fino all’India, alla Cina e al Sudan: alla sfida del concorso di Biumor 2017 hanno risposto centinaia di artisti da oltre 40 nazioni, per un totale di 608 opere. «La Biennale è l’evento più internazionale della Regione Marche. Le mostre che saranno aperte al pubblico fino al 28 gennaio sono una chiara […]

«San Nicola reMade» : inaugurata la mostra alla Villa Reale di Monza

La mostra “San Nicola reMade”, allestita al secondo piano nobile della Villa del Piermarini di Monza, presenta le fotografie realizzate grazie al progetto artistico-documentario voluto dal mecenate e collezionista Alberto Marcelletti e patrocinato dal Comune di Tolentino e dalla Regione Marche anche con l’intento di favorire l’avvio dei restauri e la riapertura del complesso monumentale […]

Tolentino: al Politeama il concerto della pianista Cecilia Airaghi

Cecilia Airaghi

Continua la rassegna Master Piano Festival, sette appuntamenti con musicisti di altissimo livello organizzata in collaborazione con Estra Prometeo Gas e Luce. Domenica 26 novembre alle ore 18.00 è la volta di Cecilia Airaghi pianista molto apprezzata da pubblico e critica. Un concerto pianistico dove verranno eseguite musiche di F.Chopin, F.Liszt, M.Ravel, B.Bartok e G.Gershwin. […]

XXXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) – Commento

Mt 25,31-46 Siederà sul trono della sua gloria e separerà gli uni dagli altri. + Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Quando il Figlio dell’uomo verrà nella sua gloria, e tutti gli angeli con lui, siederà sul trono della sua gloria. Davanti a lui verranno radunati tutti i popoli. […]

Un nuovo punto per il recupero farmaci validi grazie al Rotary di Tolentino

Avviato il punto di raccolta farmaci validi non scaduti a Gagliole, alla farmacia diretta da Nanda Mancinelli dove è stato posizionato un contenitore. I medicinali raccolti verranno destinati alla casa di riposo “Chierichetti” del paese, dove giovedì è stato presentato il progetto da Pierluigi Monteverde, delegato di Macerata del Banco farmaceutico. I cittadini potranno portare […]

Tolentino: Pezzanesi incontra il Principe Alberto II di Monaco

Il sindaco di Tolentino, Giuseppe Pezzanesi, aveva ricevuto ufficialmente in comune il direttore generale del Cafè de Paris di Montecarlo Stefano Brancato. Al momento dell’incontro erano presenti anche l’assessore regionale alla Cultura e Turismo Moreno Pieroni e il Vicesindaco e Assessore al Turismo del Comune di Tolentino Silvia Luconi. Il celebre e prestigioso Cafè de Paris, […]

Tolentino: competizione a suon di versi per la poetessa Rita Marchegiani

Dopo il successo ottenuto con la presentazione del quarto libro di poesie “Gli anni dell’incanto”, presso il Palazzo dei Priori di Montecassiano il 28 ottobre 2017, la poetessa dott.ssa Rita Marchegiani prenderà parte, sabato 18 novembre alle ore 17, presso le grotte di Palazzo Sangallo, a Tolentino al Sangallo Poetry Slam, organizzato dalla Associazione Culturale […]

Pagina 3 Di 15
1 2 3 4 5 15