Sisma: a Tolentino rimborsi per il trasloco e il deposito di mobili

Novità per quanto concerne il contributo per il rimborso delle spese sostenute per il trasloco e il deposito temporaneo dei mobili e dei suppellettili di coloro che hanno avuto la propria abitazione danneggiata dal terremoto. Infatti la precedente ordinanza n. 21 del 2017 stabiliva che potevano richiedere il contributo solo coloro che avevano la casa danneggiata […]

Viabilità: ultimati i lavori sulla provinciale Tolentino – San Severino

Sono terminati ieri i lavori sulla provinciale Tolentino – San Severino; con l’intervento in questione si è provveduto alla messa in sicurezza e al rifacimento dei tappetini di una delle arterie più importanti della Provincia. «Era uno degli obiettivi della nostra Amministrazione» commenta Pettinari  durante uno dei suoi tanti giri per i cantieri aperti dall’Ente […]

Tolentino: si torna «A teatro con mamma e papà»

Dopo i successi degli scorsi anni anche questo anno al teatro Don Bosco non poteva mancare la rassegna teatrale per i bambini «A teatro con mamma e papà». Presentando la rassegna Saverio Marconi, Direttore Artistico di Compagnia della Rancia, ha detto: «Non è mai inutile ricordare che le giovani generazioni sono il nostro futuro. Prestare […]

Sisma: Brunetto Salvarani a Tolentino spiega la «Fragilità di Dio»

Un crocifisso rotto nella chiesa di Santa Maria della Misericordia ad Accumoli, 24 agosto 2016
(AP Photo/Andrew Medichini)

In occasione del primo anniversario del terremoto che ha sconvolto il Centro Italia, la Caritas marchigiana ha organizzato un incontro a Tolentino dal titolo «Il Signore è in questo luogo», con la presenza del teologo Brunetto Salvarani, docente di missiologia e teologia del dialogo alla facoltà teologica dell’Emilia Romagna e direttore di «Cem Mondialità». Salvarani […]

Politeama, show tutto da ridere «LOV-O dell’infinito amor»

Ancora Cabaret al Politeama, sabato 4 novembre alle ore 21.15, Enrico Zambianchi dopo aver girato tutto il mondo arriva a Tolentino con il suo show “LOV-O dell’infinito amor” per presentare al pubblico il suo irresistibile humor. Prima dello spettacolo immancabile l’appuntamento con l’apericena in Caffetteria a partire dalle ore 20, compreso nel biglietto d’ingresso. Il […]

XXXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) – Commento

Mt 23,1-12 Dicono e non fanno. + Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, Gesù si rivolse alla folla e ai suoi discepoli dicendo: «Sulla cattedra di Mosè si sono seduti gli scribi e i farisei. Praticate e osservate tutto ciò che vi dicono, ma non agite secondo le loro opere, perché essi dicono e […]

Tolentino. Alla Biblioteca Filelfica la narrativa italiana dal 2000 a oggi

I nove incontri che partiranno da novembre per proseguire fino a giugno, avranno luogo all’Auditorium della Biblioteca Filelfica con cadenza mensile e saranno così articolati: Lunedì 30 ottobre ore 21 Incontro di presentazione Novembre: Baudolino di Umberto Eco (Bompiani 2000); Dicembre: L’odore della Notte di Andrea Camilleri (Sellerio 2001); Gennaio: Il passato è una terra […]

Tolentino, «Ubunto», progetto promosso dall’Azienda Agricola «Apicoltura Capone»

L’Amministrazione comunale ha concesso il Patrocinio non oneroso del Comune di Tolentino al progetto denominato “Ubuntu – Io sono perché noi siamo: le nostre mani nella terra per il nostro futuro” promosso dalla Azienda Agricola Sociale “Apicoltura Capone” con sede a Pollenza, a valere sul bando di ConfAgricoltura denominato: “Coltiviamo Agricoltura Sociale, edizione 2017”, Sezione 2 […]

Il premio Gentile a «Daje Marche»

A Fabriano è stato premiato il gruppo «Daje Marche», sorto pochi giorni dopo il terremoto dello scorso anno insieme a Marco Scarponi che ha annunciato la costituzione di una Fondazione nel nome del fratello Michele, per la prevenzione degli incidenti stradali alla 21^ edizione del Premio “Gentile”, ricordando il 20° anniversario del sisma umbro-marchigiano che […]

Tolentino. Alberto Marcelletti è il cittadino dell’anno

Teatro “Don Bosco” gremito per la cerimonia del Premio “Ponte del Diavolo” al cittadino tolentinate dell’anno. Tantissima gente ha partecipato all’evento per la consegna del riconoscimento assegnato, quest’anno, dall’associazione “I Ponti del Diavolo”, di concerto con il sindaco Giuseppe Pezzanesi, al farmacista Alberto Marcelletti per aver contribuito allo sviluppo della città di Tolentino con il […]

Tolentino. Malore per Fabrizio Frizzi: auguri dal sindaco Pezzanesi

Il sindaco di Tolentino Giuseppe Pezzanesi, non appena ha appreso la notizia del malore che ha colpito il celebre conduttore Fabrizio Frizzi, gli ha subito inviato un messaggio auspicando una pronta ripresa. Tolentino – ha scritto il Sindaco – e tutta la sua Comunità, ti sono vicine e sperano di riverderti in piena forma quanto […]

Da Assisi a Loreto: 4 giorni in bici

L’esperienza del pellegrinaggio da Assisi a Loreto sta prendendo sempre più piede, nonostante i problemi prodotti dal terremoto che ha colpito una cospicua porzione del territorio attraversato. Ma non ci sono solo i camminatori che con zaino e bastoncini marciano sui sentieri o lungo i bordi delle strade; c’è anche chi il pellegrinaggio lo ama […]

Al Politeama di Tolentino in scena la grande musica

A Tolentino giovedì 19 ottobre alle ore 21.15 ha avuto successo il secondo appuntamento con la rassegna Il Jazz, Valentina Gullace insieme a Claudio Filippini e Luca Bulgarelli portano al Politeama «Una serata a Broadway – Quando il musical incontra il jazz». Moltissimi standards jazz conosciuti e reinterpretati in tutto il mondo, sono stati in […]

Sisma, da un gran male può scaturire del bene

di Giulia Marzioni Quel 26 Ottobre 2016 nessuno pensava di aver dinanzi un lungo anno di scosse praticamente ininterrotte, di chiese chiuse, di tendoni, addirittura di neve e gelo. In questa che è sembrata un’apocalisse, l’uomo è riuscito però a far emergere il suo lato “divino”, riscoprendo di essere fratello. Così oggi è facile ascoltare […]

XXIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) – Commento

Mt 22,15-21 Rendete a Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello che è di Dio. + Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, i farisei se ne andarono e tennero consiglio per vedere come cogliere in fallo Gesù nei suoi discorsi. Mandarono dunque da lui i propri discepoli, con gli erodiani, a […]

Pagina 4 Di 15
1 2 3 4 5 6 15