Triduo Santo, grande sintesi della spiritualità cristiana

La Liturgia che accompagna il cammino quotidiano del cristiano vive un tempo particolarmente intenso nella Quaresima. Questi 40 giorni sono stati definiti come i grandi esercizi spirituali della comunità cristiana. In essi infatti la vita spirituale, nutrita in modo particolare con la lettura e la meditazione del libro dell’Esodo e dei passi più significativi del […]

On line Triduo Pasquale e Tempo di Pasqua

Dopo l’attivazione del canale YouTube  dell’Ufficio Liturgico Nazionale della CEI, un’altra novità liturgico-musicale: è on line la seconda parte del Sussidio dedicata al Triduo pasquale e al Tempo di Pasqua al link http://pasqua2018.chiesacattolica.it . Sono presenti commenti alla Parola di Dio, indicazioni liturgiche e musicali, dalla Messa “in Coena Domini” fino alla Domenica di Pentecoste. […]

Psallite! Il numero 4 del 2018 della rivista online di musica liturgica

È on line il numero quattro di Psallite!, la rivista gratuita di musica liturgica che e possibile leggere e scaricare in formato pdf all’indirizzo www.psallite.net . La nuova uscita ha come titolo “I giorni della Settimana Santa: Giovedì, Venerdì, Sabato Santo” con le celebrazioni che caratterizzano queste tre giornate particolari. Come sempre due formati: fruibile on lineo scaricabile nella versione pdf. […]

Il vescovo Marconi alla Messa Crismale: «Riscopriamo nella vocazione il mistero di misericordia»

L’invito a custodire, sempre, la propria chiamata ad essere «ministri di Dio», rileggendo, in questo Anno Santo della misericordia, le parole che San Giovanni Paolo II inviò, nel 2001, ai sacerdoti. Questo il fulcro dell’omelia del vescovo Nazzareno Marconi che, come da consuetudine, stamane nella cattedrale di San Giuliano, a Macerata, ha presieduto la Messa Crismale, […]

Il rito della lavanda dei piedi nel Giovedì Santo

Con decreto del Prefetto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, il Cardinale Robert Sarah, viene introdotta una innovazione nel rito della lavanda dei piedi, cambiamento voluto da Papa Francesco: i pastori scelgano per il rito della lavanda dei piedi «un gruppetto di fedeli che rappresenti la varietà e l’unità di […]