Il turismo nel Maceratese: scongiurato il collasso

Diminuzione drastica nel maceratese nello scorso anno: è questa in definitiva la sintesi che emerge dall’analisi dei dati sui turisti nel 2017, l’anno segnato dal sisma per il Maceratese, presentato dal presidente della Regione Luca Ceriscioli e dall’assessore Moreno Pieroni. A livello regionale si è registrata una sostanziale tenuta dei flussi, considerando il 2017 come […]

Montecassiano: «Nuovi percorsi tra agricoltura, ambiente e turismo»

“Nuovi percorsi tra agricoltura, ambiente e turismo”, è un tema centrale nell’ottica di uno sviluppo sostenibile e della salvaguardia della salubrità del territorio in cui si vive, quello affrontato ieri a Montecassiano nell’incontro organizzato dall’amministrazione comunale insignita quest’anno del prestigioso riconoscimento delle “Spighe Verdi”. Nell’Aula Magna di Palazzo dei Priori si è svolta una tavola […]

VIDEO – 25 Aprile all’Abbadia di Fiastra

Un pomeriggio di folla (stra)ordinaria all’Abbadia di Fiastra. Parcheggi gremiti, auto parcheggiate in ogni spazio utile e lungo le strade secondarie limitrofe. Difficoltà di transito e un vero e proprio blocco protrattosi per molto tempo lungo la strada provinciale in direzione di Mogliano. Un mare di persone che hanno saturato i pur ampi spazi a disposizione […]

Week end di Pasqua, nonostante pioggia e terremoto splende il «sole» sul territorio

Dopo il buio dell’inverno, la primavera sembra portare qualche timido raggio di speranza. Sebbene le condizioni meteo abbiano azzerato le calde aspettative (oltre alle temperature…), in occasione delle festività pasquali, tra entroterra e fascia costiera, sono arrivati segnali incoraggianti dal nostro territorio in cui, tenendo conto dei pesanti strascichi lasciati dal terremoto, sono stati registrate buone affluenze in termini […]

Riaperto Palazzo Ricci, si arricchisce la rete di Macerata Musei

Da oggi Palazzo Ricci, sede della prestigiosa collezione d’arte italiana del Novecento di proprietà della Fondazione Carima, entra nella rete di Macerata Musei e torna a essere fruibile in modo continuativo dal martedì alla domenica dalle ore 10 alle ore 18, con aperture straordinarie nei lunedì 17, 24 aprile e 1° maggio. «Quando si costruisce […]

Abbadia di Fiastra: inaugurata la nuova Area Camper

Dieci gradi di temperatura alle 10:30 e il cielo grigio non sembravano un viatico incoraggiante e invece in poche decine di minuti, col sole e il cielo limpido la splendida primavera dell’Abbadia di Fiastra ha esibito il meglio di sé, componendo una splendida cornice per un evento che dà concretezza e vigore alla speranza della ripresa dalle difficoltà […]

MaMa, incontro dei Comuni per progettare un piano di sviluppo della Marca Maceratese

Nella foto: un momento dell’incontro convocato dal sindaco Romano Carancini

Tornano ad incontrarsi i comuni che aderiscono al Manifesto della Marca Maceratese, detto MaMa, il documento che è stato sottoscritto il 30 novembre 2016 nei giorni più drammatici del terremoto, quando sindaci e assessori del territorio maceratese si sono incontrati per affermare la necessità di valorizzare il patrimonio culturale in sinergia con i comuni stessi, […]

Macerata: selezione per addetto alla promozione turistica

Il Comune di Macerata cerca una figura professionale cui affidare la promozione turistica, attraverso campagne, eventi e social media. l’avviso di selezione è stato pubblicato in questi giorni e riguarda la formazione di una graduatoria per la qualifica di «Istruttore direttivo addetto alla promozione turistica», cui attingere per assunzioni a tempo determinato con orario part-time […]

Viaggio nelle Marche terremotate/1

(foto Vincenzo Varagona)

Cinque mesi scanditi da sentimenti contrastanti, tra speranza e sconforto, e da un’unica, ormai radicata consapevolezza: il terremoto “appartiene” a questa terra e la natura non potrà che seguire il suo corso, pronunciandosi ancora con quei movimenti improvvisi e imprevedibili, che sembrano incollarsi alla pelle e che, ogni volta, portano con sè angoscia ma altrettanta determinazione […]

Gli effetti del sisma: turismo estero -36%

Case inagibili

Ultimi mesi dello scorso anno “neri2 per il turismo regionale con un crollo di arrivi di visitatori stranieri: nelle Marche c’è stato un calo del 36% a causa del terremoto, con una perdita netta per le strutture ricettive di 15milioni di euro nel confronto con lo stesso periodo dell’anno precedente. Ad affermarlo è stata un’analisi […]

Marchio di Qualità: protocollo d’intesa tra Regione e Unioncamere

Dalle spiagge ai centri storici ed alle zone montane. Alberghi, campeggi, country house e ristoranti marchigiani sono in piena attività. Per garantire i turisti sulla qualità delle strutture ricettive, la Regione Marche e l’Unioncamere regionale hanno rinnovato per il 2016 il protocollo d’intesa per l’assegnazione del Marchio di Qualità Ospitalità Italiana – Regione Marche. Un […]

La Roma degli invisibili: itinerari di povertà durante il Giubileo

La Basilica di San Giovanni in Laterano

L’Associazione Nazionale Turismo Giovanile e Sociale (Tgs) riconosce nel turismo valori fondamentali di formazione della persona e promuove sia il turismo attivo, sia quello ricettivo, abbracciandone soprattutto le valenze sostenibili. Il turismo attivo ha come strumento il viaggio formativo, che si qualifica come: acquisizione e ampliamento di conoscenze, esperienza di gruppo, ma anche di crescita personale, […]

Le Marche alla Bit di Milano

Vittorio Sgarbi

Come ogni anno le Marche presentano la propria offerta turistica alla Bit (Borsa Internazionale del Turismo) di Milano, in programma da oggi, 11 febbraio, fino al 13 febbraio, nei padiglioni della Fiera di Rho. Quest’anno con una novità: un’anteprima alla vigilia dell’apertura, si è svolta ieri, 10 febbraio, alle 18.30, con la presentazione del progetto #destinazionemarche: […]