Ecoy: cosmetici di successo con le radici nelle nostre università

Passione, conoscenza tecnico–scientifica, creatività, intraprendenza. Con queste quattro doti si possono raggiungere grandi obiettivi, ma se più persone, unite da comuni interessi, mettono in sinergia le loro specifiche professionalità, la “meta” sarà più facile da conquistare. Un esempio concreto è dato dall’esperienza di quattro laureati in diverse discipline, i quali hanno trovato la forza di […]

Economia Impresa e Territorio – Prima Puntata

Prima puntata del quindicinale di Confindustria a cura della redazione di EmmeTv dedicato alla comunicazione tra le imprese e territorio. Una voce per far conoscere le eccellenze produttive locali. In questa puntata: Come nasce l’idea di un magazine tv di Confindustria Macerata, ce ne parla il presidente Gianluca Pesarini. Inizia dall’on. Tullio Patassini l’incontro con […]

Nuove scoperte nel sito siciliano di Selinunte con i geologi di Unicam

  Com’era Selinunte 2700 anni fa, all’epoca della sua fondazione? Come era il suo territorio? La risposta è arrivata dal sottosuolo grazie agli studi effettuati dai Geologi dell’Università di Camerino ed i risultati saranno presentati nel grande evento in programma proprio a Selinunte i prossimi 16 e 17 gennaio. Alla presenza del critico d’arte Vittorio Sgarbi, attuale assessore […]

Unicam e Iuav: insieme per la trasparenza e l’anti-corruzione

Si è tenuta all’Università di Camerino la prima parte del corso base su Trasparenza e Anti-corruzione, organizzato congiuntamente da Unicam e dallo IUAV di Venezia, tenuto dai Direttori Generali dei due Atenei, rispettivamente il dott. Vincenzo Tedesco ed il dott. Alberto Domenicali e riservato al personale tecnico e amministrativo in servizio presso i due Atenei. L’incontro […]

Unicam: Elio Germano incontrerà gli studenti venerdì 1 dicembre

Elio Germano, una delle stelle del cinema italiano più richieste e versatili della sua generazione, Palma d’oro come miglior attore al Festival di Cannes, sarà all’Università di Camerino venerdì 1 dicembre per incontrare gli studenti, la comunità universitaria e la cittadinanza. Anteprima dell’edizione 2017 del Film Festival Corto Dorico, l’incontro, che si terrà presso la […]

Unicam: la delegazione di Giurisprudenza all’Università di Rijeka

Nei giorni scorsi una delegazione della Scuola di Giurisprudenza dell’Università di Camerino ha partecipato al simposio sul tema “Personalized Medicine: basic and social aspects”, tenutosi presso l’Università di Rijeka, in Croazia. Nell’ambito del convegno, la prof.ssa Lucia Ruggeri, docente della Scuola di Giurisprudenza Unicam, ha tenuto una relazione su “Rethinking  data protection in personalized medicine”.

Unicam: il team di Camerino sul podio dell’hackathon

Il team di Camerino si è piazzato al secondo posto per la categoria Wise Turtle. Nel mese di ottobre sviluppatori di tutta Italia sono stati impegnati per una maratona di programmazione per la trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione. Anche a Camerino si è tenuta una tappa della maratona grazie ad Unicam e allo Spin-off e-Lios che […]

Unicam. Il rettore Pettinari: «Uomini di valore per il futuro della nostra Università»

«Hashtag Universitas riassume simbolicamente e declina le peculiarità del mostra Ateneo: una Università storica che si sostanza nell’innovazione, nella didattica e nella ricerca». Con queste parole il rettore dell’Università di Camerino, Claudio Pettinari, ha portato il suo messaggio per l’inaugurazione del 682 Anno Accademico di Unicam. «Nel decennio 2005-2015 gli immatricolati in Italia si sono ridotti […]

Unicam: corso su “Business Angels & Crowdfunfding”

Dalla collaborazione tra CrowdfundIMPRESA e Università di Camerino nasce il nuovo progetto di formazione avanzata, articolato in 6 incontri, su Business Angels & Crowdfunding. Come finanziare la propria idea imprenditoriale, che avrà inizio il prossimo 10 novembre e terminerà entro il 22 dicembre, per 100 ore di docenza e il riconoscimento di 4 CFU. Il […]

Unicam: il 2 ottobre le giornate di ambientamento per le matricole

L’Università di Camerino si appresta ad accogliere le centinaia di matricole che inizieranno il loro percorso universitario in Unicam, avendo scelto di iscriversi ad uno dei numerosi corsi di laurea attivati dall’Ateneo camerte. L’appuntamento è per lunedì 2 ottobre nelle sedi di Camerino e San Benedetto del Tronto, martedì 19 ottobre nella sede di Ascoli Piceno […]

Unicam: sabato 30 settembre torna la «Festa della Laurea»

Tutto pronto all’Ateneo di Camerino per la cerimonia di consegna delle pergamene che si terrà sabato 30 settembre, alle ore 16.30, presso lo spazio Agorà antistante il polo giuridico del Campus. A questa grande festa parteciperanno più di 400 studenti e studentesse, e relative famiglie, che hanno conseguito la laurea nell’anno accademico 2015/2016. Il Coro universitario […]

Civitanova Marche: prosegue il viaggio della mostra «Super natural»

Continua il tour regionale della mostra “Super natural, quando la realtà supera la fantasia!” organizzata dal Sistema Museale dell’Università di Camerino che porta a conoscenza – in particolare dei giovani -le straordinarie meraviglie del pianeta naturale con un parallelismo al mondo dei più celebri supereroi protagonisti dei fumetti. La mostra, allestita nell’Auditorium del Istituto Superiore “Leonardo […]

Ricostruzione: Croce Rossa Italiana donerà nuovi alloggi agli studenti Unicam

Accompagnare il percorso di rinascita, lavorando per riattivare il tessuto sociale ed economico dei territori colpiti dal sisma in Centro Italia. C’è questa idea alla base dell’accordo firmato dal Presidente Nazionale della Croce Rossa Italiana Francesco Rocca, dal Rettore eletto dell’Università di Camerino (UniCam) Claudio Pettinari e dal Rettore Flavio Corradini con cui la CRI […]

Gino Paoli e Danilo Rea in un concerto solidale per Camerino

Roma, Auditorium Parco della Musica 26 12 2011
Gino Paoli e Danilo Rea 
'Due come noi che…'
© Musacchio & Ianniello
*******************************************************
NB la presente foto puo' essere utilizzata esclusivamente per l'avvenimento in oggetto o  per pubblicazioni riguardanti la Fondazione Musica per Roma
*******************************************************

Dopo essere stata tappa della manifestazione nazionale diretta da Paolo Fresu, “Il Jazz Italiano per le Terre del Sisma”, Camerino torna ad essere protagonista di impegno e solidarietà. Mercoledì 4 ottobre alle ore 21.15, l’Auditorium Benedetto XIII del campus universitario ospiterà «Due come noi che…» concerto che il celebre cantautore milanese Gino Paoli e il […]

Pagina 1 Di 2
1 2