UNIMC. Un convegno sul giornalismo costruttivo in ricordo di Maria Grazia Capulli

Mercoledì 7 marzo alle ore 10 si svolgerà all’Università di Macerata un convegno su “Il giornalismo costruttivo al tempo delle fake news”, che apre un percorso di riflessione critica sui nuovi scenari del mondo dell’informazione su cui sta lavorando il Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali. Questo primo incontro sarà dedicato […]

«Picenum Seraphicum», nuovi studi sul francescanesimo

Dedicato a padre Bernardino Pulcinelli, che ne fu il direttore dagli anni Novanta fino alla sua scomparsa, è uscito da pochi giorni l’atteso nuovo numero di «Picenum Seraphicum», la rivista di studi storici e francescani edita dal 2014 dalla EUM, la casa editrice dell’Università di Macerata. Il corposo numero (circa 250 pagine) – il secondo […]

UNIMC. Aperte le iscrizioni al Salone di orientamento 2018

Si terrà giovedì e venerdì, 1 e 2 febbraio, l’edizione 2018 del Salone di orientamento dell’Università di Macerata rivolto agli studenti delle scuole superiori. L’ateneo apre le porte ai ragazzi offrendo un programma ricco di attività: i partecipanti saranno accolti dalle 9.15 alle 10.30 dagli operatori dell’orientamento e dai senior tutor nei due punti informativi […]

23 gennaio: Giorno della memoria 2018

Martedì 23 gennaio 201 8, in occasione del Giorno della Memoria, il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Macerata organizza, sotto la responsabilità scientifica e organizzativa della professoressa Clara Ferranti, una Giornata celebrativa con la testimonianza di Marika Venezia, moglie di Shlomo, sopravvissuto alla Shoah e uno dei più importanti e noti testimoni […]

Unimc invitata a Pechino: relazioni economiche tra Italia e Cina

Nei giorni scorsi ha preso il via il quarto raduno della comunità d’affari italiana in Cina, organizzato dall’ambasciata d’Italia nella località di Yanqi Lake, a 70 chilometri da Pechino: un gruppo selezionato di circa 150 ricercatori, analisti, rappresentanti istituzionali, imprenditori e manager a confronto sul tema “La Nuova Era cinese: l’Italia e la Cina che […]

Macerata: Benedetto Lupo suona Debussy ai «Concerti di Appassionata»

A Macerata, Benedetto Lupo si esibisce nel primo di una serie di concerti che porteranno il pianista in Italia, negli Stati Uniti e in Canada con un programma integralmente dedicato al compositore francese. La prima e la seconda serie di “Images”, “le Estampes”, “le Masques”, “D’un cahier d’esquisses” e “L’isle joyeuse”: sono le pagine musicali […]

Unimc: al via l’International Week

L’Università di Macerata organizza la prima edizione dell’International Week. Nell’arco della settimana verranno proposti convegni, workshop, seminari, con il coinvolgimento dei visiting professor e di altri prestigiosi studiosi invitati appositamente per l’occasione. I temi trattati spaziano dall’opera italiana in Russia alla Via della Seta, dalla pianificazione turistica al commercio internazionale, dalla rappresentazione del Fascismo alla […]

Macerata: i vertici dell’Anvur a Unimc il 16 e 23 novembre

L’Università organizza un doppio appuntamento con i vertici dell’Anvur, l’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca. Due appuntamenti importanti, sia formativi che informativi, il primo giovedì 16 novembre alle 15 al Polo Pantaleoni con il presidente Andrea Graziosi. Dopo i saluti del rettore Francesco Adornato e l’introduzione della delegata alla ricerca Carla Danani, […]

Unimc: un convegno per ricordare Diomede e Maffeo Pantaleoni

L’Alam, l’associazione laureati ateneo maceratese, insieme all’Università di Macerata, continua il viaggio alla riscoperta dei personaggi maceratesi di primo piano oggi dimenticati. Dopo l’iniziativa dedicata ad Arturo Mugnoz, per venerdì 10 novembre alle 16 al Polo Didattico Pantaleoni viene proposto un convegno su Diomede e Maffeo Pantaleoni. “I grandi dimenticati”, questo il titolo dell’iniziativa, vuole […]

Unimc: l’8 novembre l’Ateneo ricorda Stefano Rodotà

“Acqua: il più prezioso dei beni comuni” è il titolo della giornata di studi organizzata per mercoledì 8 novembre dall’Università di Macerata al Polo Pantaleoni nell’ambito di “Alice”, un prestigioso progetto internazionale Horizon 2020 nel campo della salvaguardia ambientale che coinvolge sei diversi paesi: Italia, Regno Unito, Irlanda, Spagna, Grecia e Cipro. Studiosi e professionisti […]

«Nordic Walking tra sport e salute», un convegno all’Unimc

Per giovedì 5 ottobre alle 16 al Polo Pantaleoni l’Università di Macerata propone il convegno “Nordic Walking tra sport e salute”, organizzato nell’ambito del corso di Laurea in teorie culture e tecniche per il servizio sociale in collaborazione con le associazioni sportive dilettantistiche Unione sportiva Acli, Nordic Walking Green, Valli della Marca, Nordic Walking Atletica […]

Il Museo della Scuola riapre le porte con tante novità

Dopo il successo registrato lo scorso anno, con oltre seimila presenze, il Museo della Scuola “Paolo e Ornella Ricca” dell’Università di Macerata propone una nuova offerta didattica per le scuole di ogni ordine e grado con tanti laboratori, percorsi, visite guidate e progetti didattici. Per il nuovo anno scolastico sono in programma venti laboratori, tra best […]

Notte della Ricerca: il 29 settembre l’appuntamento all’Unimc

La scienza e la ricerca saranno le protagoniste della Notte della Ricerca dell’Università di Macerata, che si terrà venerdì 29 settembre. Tanti gli appuntamenti a partire dalle 17.30, come la simulazione di un’udienza sul caso dei Marò davanti al tribunale internazionale condotto da un gruppo formato da docenti, dottorandi e studenti sulla vicenda controversa che […]

Macerata. Gestione rifiuti: nozze d’argento per l’Amis

Compie 25 anni l’Amis, l’Associazione Imprese Gestione Rifiuti che raduna oltre 50 aziende operanti nei settori della raccolta, del trasporto e della gestione generale dei rifiuti. Le celebrazioni si sono tenute nella prestigiosa sede della Filarmonica della città di Macerata. Importanti personalità hanno preso la parola, tra cui l’ing. Oreste Mastrantonio e il primo Presidente Ing. Alfredo […]

Cinema in lingua originale per gli studenti Unimc

Al fine di rendere il centro storico di Macerata un luogo di incontro e scambio culturale, aperto ai giovani, agli studenti e a tutti i cittadini è nata la collaborazione tra l’Università di Macerata e la Multimovie, società con pluriennale esperienza in campo cinematografico della famiglia Perugini. L’obiettivo è arricchire ulteriormente la programmazione del Cinema […]

Unimc: nasce la società nazionale di studio del patrimonio storico educativo

Parte dall’Università di Macerata l’iter per avviare una nuova Società scientifica che studi il patrimonio storico-educativo. Nei giorni scorsi al Polo Pantaleoni, nell’ambito della terza conferenza internazionale sulla Cultura materiale a scuola, “Prodotti, utilizzo e circolazione degli arredi scolastici e degli ausili didattici tra Europa e America Latina XIX e XX secolo”, i professori universitari […]

Formazione: siglato l’accordo tra Unimc e Guardia Costiera

Firmato l’accordo tra l’Università di Macerata e il Comando della Direzione Marittima di Ancona per favorire la formazione e l’accrescimento culturale e professionale del personale del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera. La convenzione è stata siglata questa mattina dal rettore Francesco Adornato e dal Direttore Marittimo delle Marche, Contrammiraglio Francesco Saverio Ferrara. […]

Venti milioni donati dal Miur all’Università di Macerata

Lunedì undici settembre è stato sottoscritto l’Accordo di Programma tra l’Università di Macerata e il Ministero dell’Istruzione, finalizzato sia alla ricostruzione post sisma, sia a sostegno della contribuzione studentesca. Martedì l’Università ha indetto una conferenza stampa per l’annuncio ufficiale, alla quale hanno partecipato il Rettore Francesco Adornato e il Direttore Generale Mauro Giustozzi. L’attenzione dell’incontro è stata […]

Pagina 2 Di 8
1 2 3 4 8