Open Day: già oltre mille gli iscritti all’Ateneo

Un flusso continuo di ragazze e ragazzi, per lo più accompagnati dai genitori, si è riversato per le vie del Centro di Macerata per l’Open Day UniMc. Ad accoglierli gli operatori e i tutor dell’InfoPoint, pronti a rispondere a domande su iscrizioni, corsi, vita universitaria; e disponibili a mostrare gli spazi dove, fra circa un mese, […]

La ministro Fedeli ricorda l’attualità del messaggio di don Milani

A 50 anni dalla morte di don Lorenzo Milani, la ministro dell’Istruzione Valeria Fedeli sceglie di ricordarne l’attualità del messaggio nell’incontro svoltosi, lunedì 26 giugno, presso il Rettorato dell’Università di Macerata. Parole raccolte prima dell’appuntamento previsto, sempre nel pomeriggio del, al Polo Pantaleoni, con a tema le politiche per l’Università. Accolta dal rettore Francesco Adornato […]

La Scuola in diritto sindacale e della previdenza compie 50 anni

La scuola di specializzazione in diritto sindacale, del lavoro e della previdenza dell’Università di Macerata compie 50 anni e, per celebrare questo importante anniversario, organizza, l’8 e il 9 giugno, al Polo Pantaleoni il convegno sul tema “Previdenza sociale, vincoli di bilancio, andamenti demografici: un diritto in cambiamento?”, con il patrocinio della Cassa Forense. All’iniziativa […]

70° anniversario della fondazione della Polizia Stradale

Le celebrazioni per il 70° anniversario della fondazione della Polizia Stradale hanno avuto inizio il 29 Maggio a Camerino e si sono conclusi il 3 Giugno. I festeggiamenti si sono aperti con una mostra fotografica dal titolo “Altra strada non c’è…” e con un’esposizione dei mezzi utilizzati dalla polizia stradale oggi e in passato, compreso, […]

«English4u»: Unimc promuove corsi di inglese e viaggi studio per i ragazzi della Superiori

L’Università di Macerata, in partenariato con l’Istituto d’Istruzione Superiore “Bramante-Pannaggi” di Macerata, l’Istituto d’Istruzione Superiore “G. Garibaldi” di Macerata, l’Istituto Tecnico Industriale Statale “E. Divini” di San Severino e la società Eurocentro di Jesi, con il supporto dell’Istituto Tecnico Economico “A. Gentili” di Macerata e del Liceo Artistico “G. Cantalamessa” di Macerata, promuove la terza […]

Macerata: l’associazione Nuova Musica presenta i Concerti dell’Orto

Nell’ambito della 35ª Rassegna di Nuova Musica, a cura dell’Associazione Nuova Musica in collaborazione con l’Università di Macerata, Comune di Macerata, Associazione Arena Sferisterio e Macerata Racconta, sono in arrivo, il 7 e il 14 giugno, i due Concerti dell’Orto nel nuovo spazio dell’Orto dei Pensatori, recuperato dall’ex cortile delle carceri in via Garibaldi. Nel […]

Anffas e Unimc insieme per l’inclusione sociale

Il 31 Maggio si sono riuniti presso Palazzo Romani Adami a Macerata i massimi esponenti dell’Unimc e dell’associazione Anffas per ufficializzare la collaborazione che avverrà tra i due enti. Il magnifico rettore Francesco Adornato dell’università è intervenuto parlando dell’importanza dell’integrazione dei disabili nel contesto scolastico evidenziando l’opportunità che rappresenta a lungo termine per il loro reinserimento […]

La salute al tempo della globalizzazione: l’Unimc ricorda Carlo Urbani

si è tenuta presso palazzo Pantaleoni di Macerata, la conferenza “Malattia e salute al tempo della globalizzazione”, in occasione dei 14 anni dalla morte di Carlo Urbani. L’iniziativa è stata proposta dalle associazioni Inrca, con la partecipazione del direttore Gianni Genga, e dall’Aicu (Associazione Italiana Carlo Urbani). Il discorso di accoglienza del rettore Francesco Adornato, ha subito messo in […]

Unimc ricorda Carlo Urbani

L’Università di Macerata, raccogliendo una proposta dell’Inrca, per tramite del direttore Gianni Genga e dell’Aicu, Associazione Italiana Carlo Urbani, ha organizzato il convegno “Malattia e salute al tempo della globalizzazione” in occasione dei quattordici anni dalla scomparsa di Carlo Urbani, morto il 29 marzo del 2003 in Thailandia vittima della Sars, dopo essere stato uno […]

Unimc: la Campagna pubblicitaria lascia il «segno»

La parola chiave è collaborazione. Tre Istituzioni culturali quali l’Accademia delle belle arti, l’Unimc e lo Sferisterio si incrociano e danno vita ad un progetto unitario: la Campagna pubblicitaria di comunicazione dell’Ateneo 2017-2018. Protagonisti sia del volantino che delle offerte e dei servizi proposti dalla scuola sono gli studenti, direttamente coinvolti in un Laboratorio creativo […]

L’Università porta il futuro nel mondo

Inaugurato il 727° anno accademico dell’Università di Macerata con la presenza straordinaria del Giudice della Corte suprema degli Stati Uniti d’America Sonia Sotomayor. «Ecco cosa ci attende. Un mondo mai visitato in passato, i cui profili potremo affrontare, costruendo risposte di sistema. Sono certo che ce la faremo. Noi abbiamo un cuore unico», con queste parole […]

Violenza verbale in rete, un seminario all’Unimc

Si intitola «Hate speech: l’odio verbale in rete», il seminario interdisciplinare proposto dall’Università di Macerata che il terrà mercoledì 3 maggio alle ore 14.30, presso la Facoltà di Scienze politiche e della comunicazione. L’occasione di tale approfondimento è data dalla presentazione del del libro “L’odio online. Violenza verbale e ossessioni in Rete”, pubblicato dal prof. Giovanni […]

Unimc: si apre il 727° Anno Accademico

Sonia Sotomayor

Sonia Sotomayor, giudice della Corte Suprema degli Stati Uniti d’America, è l’ospite speciale atteso per l’inaugurazione dell’Anno Accademico 2016/2017 dell’Università di Macerata. Per il 727° anno dalla sua fondazione, l’Unimc avrà, mercoledì 3 maggio, una presenza d’eccezione, data la presenza esclusiva della giudice per gli Alberico Gentili Lectures, ciclo di conferenze organizzate dall’Ateneo, dal Dipartimento […]

«Per la scuola. Ampia partecipazione al seminario di Unimc

Mercoledì 5 aprile, presso l’Aula Magna del Polo didattico «Bertelli» del Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo dell’Università di Macerata, oltre cento persone, tra dirigenti e insegnanti di vari istituti scolastici di ogni ordine e grado di tutta la regione e anche del teramano, hanno partecipato al seminario regionale dedicato […]

Terremoto, l’«Appennino ferito» riparte da Wikipedia

Il dipartimento di Scienze della Formazione, Beni Culturali e turismo dell’Università di Macerata lancia il progetto «Appennino ferito», una serie di eventi per favorire la conoscenza delle aree colpite sulla sterminata piattaforma divulgativa online. A spiegarne i contenuti, ai microfoni di Roberto Properzi per èTvMacerata, è il docente di Unimc Pierluigi Feliciati:

Museo della Scuola: viaggio nel paesaggio maceratese

Primo evento, l’8 febbraio, della nuova rassegna “Il Museo… fuori di sé!”. Sessanta studenti delle classi seconde della Scuola secondaria di primo grado “Fermi” di Macerata hanno partecipato al laboratorio di educazione visiva del Museo della Scuola “Paolo e Ornella Ricca”, condotto dal professor Juri Meda (Università degli Studi di Macerata) in collaborazione con la professoressa […]

Pagina 3 Di 8
1 2 3 4 5 8