Il Papa: l’Europa ritrova speranza quando si apre al futuro

Vaticano, 24 marzo 2017: papa Francesco incontra i leader Ue, in occasione del 60° anniversario della firma dei Trattati di Roma

Armonia e radici cristiane: sono i presupposti per l’Europa, se vuole avere un futuro degno del suo passato. Nel suo discorso di mezz’ora – pronunciato nella Sala Regia e rivolto ai 27 capi di Stato e di governo dell’Unione europea, accompagnati dalle loro delegazioni, in occasione del 60° anniversario della firma dei Trattati di Roma, […]

Hanno vinto tutti gli “anti”, ora si cerchi un equilibrio per il Paese

Gli italiani hanno detto «No» all’ipotesi di riforma della Costituzione sottoposta al vaglio referendario. E lo hanno detto forte e chiaro, andando a votare mai così numerosi (68,48%). Ma soprattutto nelle urne hanno decretato la vittoria del «No» con un 59,95% che è la somma di una infinità di ragioni. Anche solo elencarle è faticoso: […]

Brexit/2: «A pagare le conseguenze del referendum saranno le nuove generazioni»

Si dice letteralmente «sconvolta», Elisa Bolognesi, maceratese, docente di Lingue presso l’Unimc e titolare dell’istituto Multilingue, con sede nel cuore del capoluogo. Esperta conoscitrice del mondo anglosassone, della cultura e delle tradizioni che oltre Manica si respirano da secoli, la professoressa si reca spesso in Gran Bretagna e a Londra, e commenta senza minimi termini il […]

Brexit/1: «Io che, a Londra lavoro, deluso come gran parte degli italiani»

Sul Web la reazione forse più cliccata è quella dell’ironia (più o meno leggera), mentre i quotidiani più autorevoli spaziano tra le articolate dissertazioni per tentare di spiegare le conseguenze della parola in questi giorni più in voga: Brexit. Così, accanto agli screenshot della regina Elisabetta che “saluta” le Nazioni – ormai – «extracomunitarie» – e alle più […]

Bruxelles: unificate per Marche, Toscana e Umbria le sedi di rappresentanza europea

Una sola voce in Europa e nella Penisola, avviando il percorso di avvicinamento alla Macroregione dell’Italia centrale. Mercoledì 16 giugno, a Bruxelles, i presidenti delle Regioni Marche, Toscana e Umbria unificheranno le proprie rappresentanze in sede europea presso gli uffici di Rond Point Schuman. Per l’occasione, verrà firmato anche un Protocollo d’intesa per rafforzare la collaborazione […]

Attentati di Bruxelles: l’Europa di nuovo ferita a morte

(foto Sir)

Shawki Ibrahim Abdel-Karim Allam, Gran Mufti d’Egitto, era stato invitato a partecipare questa mattina a un’audizione alla commissione Affari esteri del Parlamento europeo sul tema del dialogo interreligioso e interculturale. A Bruxelles gli attentati all’aeroporto e alla stazione metro di Maalbeek, quest’ultima a due passi da Commissione e Parlamento Ue, hanno ovviamente cambiato i programmi. All’interno […]