L’abc della legge sulle unioni civili

Per comprendere bene la recente legge approvata dal governo sulle unioni civici è importante informarsi e conoscerne i contenuti. Ci aiuta in questo un editoriale pubblicato nei giorni scorsi da Avvenire a firma di Angelo Picariello. Ascolta il commento completo: [soundcloud url=”https://api.soundcloud.com/tracks/263955841″ params=”color=ff5500&auto_play=false&hide_related=false&show_comments=true&show_user=true&show_reposts=false” width=”100%” height=”166″ iframe=”true” /]

«Sì, con le unioni civili è nato un nuovo istituto paramatrimoniale»

Dopo l’approvazione al Senato del maxiemendamento che regola le unioni civili tra persone dello stesso sesso (leggi Qui), per un ulteriore approfondimento interpelliamo Alberto Gambino, ordinario di diritto privato nell’Università Europea di Roma. È stato introdotto un nuovo istituto giuridico nel diritto di famiglia? Il matrimonio è un rapporto di coppia dove le regole sono sottratte alla […]

Gli intellettuali di sinistra che hanno rotto il fronte della stepchild adoption

La battuta d’arresto della legge sulle unioni civili ha riaperto il nodo della stepchild adoption, letteralmente adozione del “figliastro”. Un meccanismo per il quale è prevista la possibilità, per uno dei due componenti di una coppia, anche omosessuale, di adottare il figlio del partner, sia esso biologico o adottivo. Un istituto che, indipendentemente dall’orientamento sessuale […]

Unioni civili: dall’Ainc l’appello a non “stravolgere la società”

“La famiglia al centro della società, garantire massima tutela ai minori, evitare confusione nel sistema pur garantendo una adeguata regolamentazione delle unioni civili”. Con questo spirito Roberto Dante Cogliandro, presidente dell’Associazione italiana notai cattolici ha commentato la partecipazione dell’Ainc (fondata il 5 aprile del 2014) al Family Day del 30 gennaio scorso. “Non serve a […]

Family day/1: la scelta delle Marche

Il Family day del 2007, organizzato a Roma in piazza San Giovanni

Bellezza, centralità e unicità. Sono queste le parole-chiave con cui i Vescovi italiani, assieme alle sue «difficoltà e prove», sostengono la difesa della famiglia. Oltre ai contenuti offerti nella prolusione del cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Cei, il Consiglio episcopale permanente, riunito a Roma dal 25 al 27 gennaio, negli interventi ha fortemente espresso «la consapevolezza della […]

Acli Marche: «Promuovere, non difendere la famiglia»

Pieno sostegno da parte delle Acli delle Marche a quanto affermato da Santino Scirè, responsabile Famiglia e vicepresidente delle Acli Nazionali, in merito al Family Day previsto per sabato 30 gennaio. All’interno di una sostanziale critica alle proposte di una equiparazione automatica tra unioni civili e matrimoni e all’ipotesi della stepchild adoption, rispetto alla manifestazione di […]

Cei, i Vescovi uniti nel difendere «la bellezza della famiglia»

La Chiesa italiana continua a «percorrere» la via della «sinodalità». E proprio per questo, «i Vescovi sono uniti e compatti nel condividere le difficoltà e le prove della famiglia e nel riaffermarne la bellezza, la centralità e l’unicità». È andato dritto al sodo il cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Conferenza episcopale italiana, nella prolusione con […]

Azione Cattolica: sulle unioni civili una legge da riscrivere

Foto Cristian Gennari/Siciliani per AgenSir

Riceviamo e pubblichiamo alcuni passaggi della nota diffusa sul tema delle unioni civili dalla Presidenza nazionale dell’Azione Cattolica italiana (qui il testo completo). Le questioni al centro del disegno di legge sulle unioni civili sono di grandissima importanza. E sono questioni di una delicatezza estrema, perché coinvolgono direttamente gli aspetti più fondanti e decisivi dell’umano e […]

Sentinelle in piazza anche a Macerata il 24 gennaio

Riceviamo e pubblichiamo uno stralcio del comunicato stampa della rete delle Sentinelle in piedi sul tema delle unioni civili e in vista del Family day del 30 gennaio. Per il testo completo visitare il sito sentinelleinpiedi.it. Il momento è arrivato. Il prossimo 28 gennaio è previsto l’inizio della discussione al Senato del testo sulle cosiddette […]

Ddl Cirinnà: serve al Paese reale o è pura ideologia?

Mentre prosegue il dibattito politico sul testo sulle unioni civili che il 26 gennaio approderà in Aula al Senato, affiorano per alcuni giuristi “ombre costituzionali” in merito alla stepchild adoption. Sull’argomento, monsignor Pietro Maria Fragnelli, vescovo di Trapani e presidente della Commissione CEI per la famiglia, i giovani e la vita, si chiede se il […]