I nuovi orari dell’Abbazia di Fiastra

L’imminente partenza dei monaci cistercensi dell’abbazia di Fiastra – lunedì prossimo, 6 agosto – alla volta della Chiaravalle di Milano, a seguito della sospensione temporanea della loro presenza decisa dall’Abate generale dell’Ordine cistercense, ha imposto alla diocesi di adottare misure per garantire la continuità del servizio liturgico e la fruibilità del monumento per fedeli e […]

Teatro Classico antico ad Urbisaglia: «La guerra delle donne»

Sabato 30 giugno ha aperto la 29° edizione di teatro antico, nell’anfiteatro romano di Urbisaglia, l’opera «La guerra delle donne», liberamente tratta da Lsistrata di Aristofane. Se l’apertura poteva essere una novità, essendo lo spettacolo che chiudeva il primo anno di corso degli allievi della Scuola Civica di Teatro Classico Antico URBS SALVIA, il risultato […]

Torna il teatro classico antico a Urbs Salvia

Cultura e turismo convivono nella ricca rassegna di teatro classico antico proposto all’Anfiteatro romano di Urbs Salvia. Per il ventottesimo anno consecutivo, in una coniugazione funzionale e gradevole di beni e attività culturali, la stagione di Teatro Classico Antico 2017 offre l’opportunità di fruire il magnifico Parco archeologico di Urbs Salvia e un cartellone di […]

All’Abbadia di Fiastra torna in scena la preistoria

  Torna anche quest’anno il 2 giugno, all’Abbadia di Fiastra, l’ormai tradizionale incontro con l’archeologia sperimentale intitolato: “Dalla preistoria all’età dei metalli”. Promotore e organizzatore dell’evento è il colmuranese Claudio Pulerà. L’appuntamento raggiunge quest’anno la decima edizione, ed è un evento unico nella nostra regione. Chi vi partecipa avrà l’opportunità non solo di osservare le tecniche con qui i […]

Torna «Musica da bosco» all’Abbadia di Fiastra

Da domenica 21 maggio tornano i concerti di Musica da Bosco, la popolare rassegna che trasforma il bosco dell’Abbadia di Fiastra in una straordinaria sala da concerto. Sostenibili da un punto di vista ambientale, questi concerti sono caratterizzati dalla capacità di coniugare l’armonia delle note all’armonia dei colori, dei profumi e dei suoni della Natura che, […]

«Il tuo nome è scritto in cielo»: festa a San Lorenzo

Da venerdì a domenica torna ad Urbisaglia il Festival “Il tuo Nome è scritto nel Cielo”, 3ª edizione dell’evento organizzato dalla parrocchia San Lorenzo. Un contenitore di libero pensiero cattolico fatto di incontri, spettacoli, testimonianze di fede, preghiera, mercatini, giochi e stand gastronomici. Tema dell’edizione 2017 sarà la carità e ad aprire il Festival arriverà […]

«Il Tuo Nome è scritto in cielo»: la carità è il tema dell’edizione 2017

Nel Centro storico di Urbisaglia si terrà la 3ª edizione del festival “Il Tuo Nome è scritto nel Cielo” che da quest’anno sarà dedicato al miracolo del Sacro Cuore di Gesù, avvenuto ad Urbisaglia il 28 aprile del 1893. Tematica dell’evento 2017 sarà la “Carità”. Si tratta di un contenitore di libero pensiero cattolico con conferenze, testimonianze, […]

Abbadia di Fiastra: inaugurata la nuova Area Camper

Dieci gradi di temperatura alle 10:30 e il cielo grigio non sembravano un viatico incoraggiante e invece in poche decine di minuti, col sole e il cielo limpido la splendida primavera dell’Abbadia di Fiastra ha esibito il meglio di sé, componendo una splendida cornice per un evento che dà concretezza e vigore alla speranza della ripresa dalle difficoltà […]

Inaugurata la sede dell’Associazione Cori Marchigiani

Domenica 26 marzo il sindaco di Urbisaglia, Paolo Giubileo, ha consegnato all’Arcom (Associazione Regionale Cori Marchigiani) le chiavi della nuova sede posta al civico 38 di corso Giannelli, in pieno Centro storico. La sede dell’Arcom occupa il secondo piano dell’edificio comunale che ospita anche, al piano terra, l’Ufficio Informazioni Turistiche e, al primo piano, la […]

Esordio con successo per il Coro Giovanile delle Marche

Domenica 12 marzo, nella chiesa del SS. Sacramento a Civitanova Alta, si è tenuto il primo concerto del Coro Giovanile delle Marche, fondato dall’A.R.Co.M (Associazione Regionale Cori Marchigiani) e diretto dal M° Michele Bocchini. L’esibizione del Coro Giovanile delle Marche è stata preceduta da quella del Cor’8, ensemble corale di Civitanova Marche diretta dal M° Luigi […]

Silvia Recchi, il ricordo di Urbisaglia

Una chiesa affollata ancor più del solito ha fatto da cornice alla celebrazione eucaristica domenicale delle ore 11 a Urbisaglia. L’appuntamento liturgico principale della settimana è infatti stato anche l’occasione per ricordare Silvia Recchi, la religiosa di 63 anni originaria del paese maceratese, morta nei giorni scorsi in Belgio dove sono stati celebrati i funerali […]

È morta in Belgio Silvia Recchi, urbisagliese della Comunità Redemptor Hominis

Il 24 gennaio scorso è venuta a mancare in Belgio Silvia Recchi, nata a Urbisaglia il 9 aprile 1952 e membro della Comunità Redemptor Hominis. Si era laureata in Scienze Politiche all’Università degli Studi di Macerata e successivamente aveva conseguito il dottorato in Diritto Canonico, summa cum laude, presso la Pontificia Università Gregoriana. Dopo alcuni anni in Italia, […]

«Conoscere il terremoto»: appuntamento il 21 gennaio a Loro Piceno

Mentre prosegue lo sciame sismico innescato questa mattina, mercoledì 18 gennaio, alle ore 10.25, con epicentro Montereale, in provincia de L’Aquila, non si interrompono gli incontri divulgativi promossi allo scopo di aumentare la consapevolezza della cittadinanza in tema di terremoto. Tra questi, già previsto nelle scorse settimane, vi è l’appuntamento “Conoscere il terremoto” presso l’Hotel […]

L’Avulss di Urbisaglia per i terremotati

di Veralma Giubbilei Ogni anno l’Associazione Avulss di Urbisaglia nel mese di novembre promuove l’iniziativa “Un fiore per l’Avulss“, offrendo vasetti di viole in cambio di una offerta che va a finanziare le attività dell’associazione. In questo modo anche chi non opera direttamente come volontario può partecipare attraverso un piccolo gesto di solidarietà al bene, alla carità che […]

Pagina 1 Di 2
1 2