L’occhiale del Vangelo per decifrare la realtà

(foto Agensir)

«Bad news is good news», recita una massima del giornalismo americano. Le cattive notizie sono buone notizie. Una regola aurea che si fonda sulla convinzione che il pubblico sia più coinvolto da quegli eventi drammatici che toccano le corde dell’emotività. Quando, però, la narrazione della realtà si appiattisce completamente sulla dinamica della negatività «dove vale […]

XV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) – Commento

Lc 10,25-37 Chi è il mio prossimo? + Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, un dottore della Legge si alzò per mettere alla prova Gesù e chiese: «Maestro, che cosa devo fare per ereditare la vita eterna?». Gesù gli disse: «Che cosa sta scritto nella Legge? Come leggi?». Costui rispose: «Amerai il Signore tuo […]

XIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) – Commento

Lc 9,51-62 Prese la ferma decisione di mettersi in cammino verso Gerusalemme. Ti seguirò ovunque tu vada. + Dal Vangelo secondo Luca Mentre stavano compiendosi i giorni in cui sarebbe stato elevato in alto, Gesù prese la ferma decisione di mettersi in cammino verso Gerusalemme e mandò messaggeri davanti a sé. Questi si incamminarono ed […]

X Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) – Commento

Lc 7,11-17 Ragazzo, dico a te, alzati! + Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, Gesù si recò in una città chiamata Nain, e con lui camminavano i suoi discepoli e una grande folla. Quando fu vicino alla porta della città, ecco, veniva portato alla tomba un morto, unico figlio di una madre rimasta vedova; […]

Domenica di Pentecoste (Anno C) – Commento

Gv 14,15-16.23-26 Lo Spirito Santo vi insegnerà ogni cosa + Dal Vangelo secondo Giovanni Se mi amate, osserverete i miei comandamenti; e io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paràclito perché rimanga con voi per sempre. Gli rispose Gesù: «Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo […]

VI Domenica di Pasqua (Anno C) – Commento

Gv 14,23-29 Lo Spirito Santo vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto. + Dal Vangelo secondo Giovanni In quel tempo, Gesù disse [ai suoi discepoli]: «Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui. Chi non mi […]

III DOMENICA DI QUARESIMA (ANNO C) – Commento

Lc 13,1-9 Se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo. + Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo si presentarono alcuni a riferire a Gesù il fatto di quei Galilei, il cui sangue Pilato aveva fatto scorrere insieme a quello dei loro sacrifici. Prendendo la parola, Gesù disse loro: «Credete che quei Galilei fossero […]

Commento – IV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)

Lc 4,21-30 Gesù come Elia ed Eliseo è mandato non per i soli Giudei. + Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, Gesù cominciò a dire nella sinagoga: «Oggi si è compiuta questa Scrittura che voi avete ascoltato». Tutti gli davano testimonianza ed erano meravigliati delle parole di grazia che uscivano dalla sua bocca e […]

Il cristianesimo è una comunicazione essenziale

«Chi mi ama mi segua». Cosa ci provoca questa semplice affermazione? Beh, noi che siamo praticanti subito pensiamo alla sequela richiamata da Cristo. Chi non ha più dimestichezza con il vangelo che ne può trarre? credo che venga spontaneo un sentimento positivo verso il concetto di amore. Una cosa che vale la pena va seguita… Come […]

A di Animazione

Animazione deriva da anima, femminile di animus: lo spirito, il vento, il soffio che rendono vive le cose inanimate. Animare perciò nel suo significato originario richiama l’idea del portare o generale vita là dove non c’è. Il termine viene usato anche per designare interventi socio-culturali e psico-pedagogici finalizzati alla presa di coscienza e allo sviluppo […]