8 giugno: il commissario Vasco Errani a Caldarola

Come aveva promesso al sindaco Luca Maria Giuseppetti in un incontro che c’era stato a Bologna sugli Stati generali della Protezione Civile, il commissario straordinario per la ricostruzione Errani, insieme al tecnico designato dalla Regione Marche, Cesare Spuri, ieri mattina ha lungamente visitato il centro storico, la zona  rossa di Caldarola e si è fermato […]

Camerino: la ricostruzione della scuola «Betti»

Durante la riunione dello scorso 31 maggio nel comune di Camerino tenutasi nei locali della Contram spa, i genitori presenti hanno discusso circa l’ubicazione del nuovo edificio scolastico che sorgerà nell’area di Madonna delle Carceri individuata dall’Amministrazione comunale in mancanza di alternative altrettanto pratiche, e sulla necessità di attivare eventualmente i doppi turni qualora non si […]

Scuole terremotate: Vasco Errani a Macerata

Vasco Errani, commissario per la ricostruzione, ha incontrato questa mattina il sindaco di Macerata Romano Carancini, il vice sindaco e assessore alla Scuola Stefania Monteverde, e gli assessori all’Edilizia scolastica Paola Casoni e ai Lavori pubblici Narciso Ricotta per fare una ricognizione sullo stato di salute delle scuole dopo il recente sisma che ha colpito il nostro […]

Sisma: a Camerino l’incontro dei vescovi del Centro Italia con Errani

(foto Luca Maria Cristini)

«Non possiamo permetterci ritardi o situazioni di stallo». Lo ha ribadito il Commissario straordinario alla ricostruzione Vasco Errani, incontrando ieri a Camerino i vescovi delle diocesi terremotate del Centro Italia. Alla presenza, tra gli altri, del cardinal Edoardo Menichelli (Ancona-Osimo) e dei vescovi Francesco Giovanni Brugnaro (Camerino-San Severino Marche), Carlo Bresciani (San Benedetto del Tronto), […]

Viaggio nelle Marche terremotate/2 Quale futuro per i beni ecclesiastici?

(foto Luca Maria Cristini)

Circa settemila opere messe in salvo, simbolo di un patrimonio storico compromesso dalle cinquantamila scosse che, da quel 24 agosto 2016, non danno tregua. Prosegue il “viaggio” nelle Marche terremotate (leggi Qui il primo servizio di panoramica sui temi principali del post sisma), regione fiorente ma ferita che oggi, tra bilanci e speranze, disagi e iniziative, alle […]

Nuove scosse. Ceriscioli: «Neve-terremoto, una catastrofe»

Luca Ceriscioli con il presidente Sergio Mattarella a Ussita nel novembre scorso

«Si tratta una catastrofe». Queste le prime parole del presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli, a seguito delle violente scosse di terremoto di questa mattina. Lo sciame, iniziato alle 10.25 e tutt’ora in corso, ha dapprima toccato magnitudo 5.1, per poi raggiungere quota 5.5 alle 11.14 e 5.4 alle 11.25 (fonte Ingv). «All’emergenza che viviamo […]

Scuole: «Dante Alighieri» e «Mestica» nell’elenco della ricostruzione

Ci sono anche le due scuole maceratesi “Dante Alighieri” ed “Enrico Mestica” nell’elenco del decreto che sta preparando il commissario per la ricostruzione Vasco Errani e che individua le scuole del territorio colpite dal sisma in situazione di inagibilità totale che dovranno essere realizzate ex novo. «Una grande opportunità – ha affermato il sindaco Romano Carancini […]

Sisma, il Ministro Martina in visita per gli allevatori danneggiati

«Siamo qui per accelerare tutti gli interventi che devono sostenere in particolare agricoltori e allevatori in questa fase molto complicata». Sono le parole del Ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Maurizio Martina, presente ieri, martedì 10 gennaio, presso la sede della Regione Marche. «Possiamo operare nell’ambito dell’ordinanza emergenziale di fine novembre – ha aggiunto […]

Protocollo CEI-Governo per il recupero dei beni culturali di interesse religioso

Da sinistra, Mons. Galantino, Errani e Curcio

Un protocollo d’intesa tra il commissario straordinario del Governo, il ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo (Mibact) e la Conferenza episcopale italiana: questo il risultato, ampiamente condiviso, a cui si è giunti nel pomeriggio di lunedì 28 novembre in un incontro che ha riunito a Roma, presso la sede della CEI, […]

Regione Marche: il primo report del sisma del 26 ottobre

I Comuni interessati dal nuovo sisma sono Visso, Ussita, Pievetorina, Acquacanina, Montecavallo, Fiastra, Pievebovigliana, Caldarola, Camerino, Muccia, Serrapetrona, Cingoli, Matelica, San Severino Marche, Tolentino, Caldarola, Fiuminata, Castel Sant’Angelo sul Nera, Sefro e Pioraco. Questa la prima rilevazione del Cor (Centro operativo regionale), che ha dato questa informazione al Dicomac. Il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli insieme […]

Sisma: speciale Tv2000 con mons. Pompili, Curcio, Pirozzi ed Errani

Il centro di Amatrice dopo il terremoto del 24 agosto scorso 
(foto Ansa/Alberto Orsini)

A un mese dal terremoto che ha sconvolto Lazio e Marche Tv2000 dedica uno speciale a cura della redazione del Tg2000 in onda domani, venerdì 23 settembre, alle ore 21 in diretta da Amatrice. Tra gli ospiti il capo della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, il sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi, e il vescovo di Rieti, […]