Macerata: sabato 10 niente catechismo né Messe serali nel Centro storico

Nota della Curia diocesana La nostra città affronterà domani sabato 10 febbraio una giornata cruciale. L’invito saggiamente rivolto dal sindaco Carancini a rinunciare a ulteriori manifestazioni non è stato accolto. Ci auguriamo che tutti coloro che arriveranno in città per dimostrare siano animati da sentimenti autenticamente democratici e da intenzioni pacifiche; che quindi diano voce […]

«Strade di pace»: il 10 novembre appuntamento a Recanati

La pace è di casa a Recanati. Agganciata alla tradizione della Marcia della giustizia e della pace Recanati-Loreto, promossa da don Rino Ramaccioni, che da tanti anni rappresenta un momento di riflessione, di conoscenza, di testimonianza e di impegno appassionato (prossimo appuntamento il 27 gennaio 2018), venerdì 10 novembre, sarà la volta di “Strade di pace”, incontro […]

Dopo quell’Ave Maria: «Perché andare a Messa e pregare è diventato scandaloso»?

Pubblichiamo uno tra i molti messaggi giunti in seguito alla pubblicazione dell’intervento del vescovo sull’Ave Maria in Università. Lo scrive una giovane universitaria. Ciao don Nazzareno! Ho letto il tuo intervento sull’Ave Maria in Università e mi ha fatto pensare tutto quello che è accaduto… Perché le persone sono così spaventate dalla preghiera? Perché l’andare […]

Macerata: la diocesi ha un nuovo stemma

In conclusione dell’incontro di apertura dell’anno pastorale, lo scorso 24 settembre, il vescovo di Macerata – Tolentino – Recanati – Cingoli – Treia Nazzareno Marconi ha presentato lo stemma della diocesi. Riproponiamo la descrizione con le sue parole, semplicemente trascritte. «Ogni vescovo ha il suo stemma, ma i vescovi cambiano, invece le diocesi non cambiano. […]

Ultim’ora: al Sacro Cuore e non in Piazza Strambi la Messa di domenica 3 settembre

Mater Misericordiae, foto Roberto Dell'Orso

Diversamente da quanto precedentemente annunciato, prendendo atto delle previsioni meteorologiche avverse per la giornata di domani, domenica 3 settembre, la Curia diocesana comunica che la Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Nazzareno Marconi in occasione della Solennità della Beata Vergine Maria Madre della Misericordia, patrona principale della Diocesi, avrà luogo nella chiesa del Sacro Cuore e […]

Terremoto, il cardinal Bassetti: «Serve di più»

L’anno trascorso dal terremoto ci ha abituati alle periodiche visite di personaggi importanti, specialmente politici e membri delle istituzioni. Visite accompagnate da grande spiegamento di forze di sicurezza, e vissute con dosi mal mescolate di speranza, diffidenza, delusione e, alla fine, assuefazione. Stavolta è andata diversamente. Quello arrivato fra noi è stato un “potente” sui […]

Il vescovo ai tre nuovi preti: «Aiutate i fratelli a essere santi»

Segue l’omelia pronunciata dal vescovo Marconi nella celebrazione per l’ordinazione di Pietro Micheletti, Giacomo Pompei e Francesco Zambelli, all’Abbadia di Fiastra. Qui un brevissimo profilo dei tre nuovi sacerdoti. Carissimi, dalle letture di questa domenica che sono state appena proclamate prendo tre spunti che mi sembrano illuminare il senso della nostra celebrazione. Nella prima lettura, […]

In cammino verso la Pasqua

Domani, col Mercoledì delle Ceneri, inizierà la Quaresima, i quaranta giorni di tempo che ci preparano a vivere gli eventi fondamentali su cui si fonda la nostra fede cristiana: la Passione, la Morte e la Risurrezione di Nostro Signore Gesù Cristo celebrati nel grande Triduo Pasquale. Anche quest’anno il nostro vescovo Nazzareno ha preparato un libretto […]

Una tendostruttura per S.Maria delle Vergini: la comunità non crolla

di Mario Montecchiari Ci sono fatti, avvenimenti, storie che spesso non vengono raccontate perché non hanno apparentemente nulla di straordinario. Questa è una e ha come protagonista una Comunità parrocchiale di Macerata. Come sicuramente saprete, la scossa di terremoto del 24 agosto ha reso inagibile il Santuario Santa Maria delle Vergini a causa delle lesioni […]

L’invito per l’Anno Pastorale: «Condividere il cammino sinodale»

  Domenica 25 settembre la nostra chiesa diocesana è chiamata a ritrovarsi insieme per l’apertura dell’Anno Pastorale (leggi qui l’articolo): ovvero condividere quel cammino sinodale e ministeriale che ci vede tutti corresponsabili e partecipi della vita delle nostre comunità e dell’intera Diocesi. Nella Evangelii gaudium, al numero 120, papa Francesco ci ricorda: «In virtù del Battesimo […]

Perché benedire una superstrada?

Pubblichiamo qui di seguito la lettera indirizzata sabato 6 agosto dal nostro vescovo al Corriere Adriatico, in risposta alle polemiche sulla mancata benedizione in occasione dell’inaugurazione della Superstrada Civitanova-Foligno. Carissimo Corriere Adriatico, Sono il vescovo di Macerata e intervengo a sostegno del mio confratello vescovo di Foligno in merito alla benedizione della nuova superstrada. Benedire, […]

Mercoledì delle ceneri

Dal vangelo secondo Matteo (6,1-6;16-18) Guardatevi dal praticare le vostre buone opere davanti agli uomini per essere da loro ammirati, altrimenti non avrete ricompensa presso il Padre vostro che è nei cieli. Quando dunque fai l’elemosina, non suonare la tromba davanti a te, come fanno gli ipocriti nelle sinagoghe e nelle strade per essere lodati […]

Cursillos, iniziano in Diocesi gli appuntamenti 2016

Foto di gruppo in occasione del quarantennale dei Cursillos, festeggiato l'11 ottobre 2015

«Quando si raggiunge un traguardo importante, come quello che festeggia il Movimento dei Cursillos di Cristianità per i quarant’anni della sua presenza nella Diocesi di Macerata, oltre alla festa che scaturisce dalla gioia, è l’occasione per fare il punto della situazione. Sono sempre tante, infatti, le cose che si sarebbero potute fare e quelle fatte si […]

Pagina 4 Di 4
1 2 3 4