Intitolata alla “Via Lauretana” la superstrada Foligno-Civitanova

Parte dal consiglio regionale, su iniziativa del capogruppo Popolari Marche – UdC Luca Marconi e dall’assessore Moreno Pieroni (Uniti per le Marche), l’invito alla società Quadrilatero perché il tratto di strada Foligno-Civitanova sia intitolato come “Via Lauretana” in memoria della preziosa esperienza religiosa del pellegrinaggio, che fa parte della grande tradizione della Chiesa Cattolica, che, […]

Pellegrinaggio dei giovani delle Marche verso Loreto in vista del Sinodo

Sono 300 i ragazzi provenienti dalle diocesi del sud delle Marche che stanno attraversando l’antica via lauretana a piedi per giungere a Loreto, tappa fondamentale dalla quale partiranno alla volta di Roma per incontrare Papa Francesco al Circo Massimo il prossimo 11 agosto insieme ai giovani di tutte le diocesi d’Italia. Nove giorni di camminata […]

A Loreto il primo incontro regionale delle Confraternite

Col saluto iniziale dell’arcivescovo prelato di Loreto Fabio Dal Cin e una preghiera a Maria Santissima con l’implorazione della sua intercessione ha preso il via lunedì 16 aprile 2018 a Loreto il primo incontro regionale dei priori delle Confraternite delle Marche convocati a Loreto per un momento di riflessione e di organizzazione pastorale. Il vescovo di Senigallia […]

Via Lauretana: dalla Regione Marche stanziati 4,1 milioni. Il percorso inserito nell’Atlante dei cammini del Mibac

Passo dopo passo, con la cadenza lenta e tenace propria del pellegrino, avanza anche la Via Lauretana. Lo testimoniano due recenti incontri. Il primo si è svolto il 27 ottobre, quando a Loreto si è riunito il Tavolo di concertazione per il “Per il recupero e la valorizzazione dell’antica Via Lauretana”. Dell’organismo, costituito nel 2010 alla […]

Da Assisi a Loreto: 4 giorni in bici

L’esperienza del pellegrinaggio da Assisi a Loreto sta prendendo sempre più piede, nonostante i problemi prodotti dal terremoto che ha colpito una cospicua porzione del territorio attraversato. Ma non ci sono solo i camminatori che con zaino e bastoncini marciano sui sentieri o lungo i bordi delle strade; c’è anche chi il pellegrinaggio lo ama […]

Lauretana, una via sempre più affollata di esperienze

«Siamo entrambi partiti sulla Via Lauretana senza aspettative precise, ma con la stessa intenzione di metterci in cammino e di “cercare”; siamo partiti insieme ma con obiettivi e bagagli differenti. Lungo il percorso intanto ciò che trasportavamo è mutato, si è in parte svuotato di cose che erano a impedimento del cammino… e si è […]

Il Rosario mariano: tra arte, devozione e creatività si guarda al futuro

Da sinistra: il sindaco di Loreto, Paolo Niccoletti, Vittorio Sgarbi, l'arcivescovo Giovanni Tonucci e il consigliere comunale Cristina Castellani

Due sono le “istantanee” con cui si potrebbe fotografare l’intensa e interessante mattinata svoltasi ieri, 8 marzo, a Loreto in occasione del convegno dedicato ai Rosari lauretani (leggi Qui il servizio di presentazione). Da un lato, gli studenti, presenti in platea a rappresentare l’interesse giovanile e la creatività messa letteralmente in mostra, dall’altro la tradizione legata […]

A Loreto il convegno sui nuovi Rosari lauretani: sarà Sgarbi a tenere la Lectio magistralis

«Arte è quando la mano, la testa, e il cuore dell’uomo vanno insieme», asseriva il pittore John Ruskin. E sarà proprio nel segno della creatività artistica che, dopo tre anni di intensa attività, il Progetto Distretto culturale evoluto «Cammini Lauretani», mercoledì 8 marzo a Loreto, conclude il suo percorso con un’interessante iniziativa dedicata al contributo innovativo che […]

«Tra le Porte Sante della Via Lauretana»… in bici

Un percorso di 118 km per riscoprire la spiritualità mariana… pedalando. Questo l’intento del 1° ciclo pellegrinaggio «Tra le Porte Sante della Via Lauretana» in programma per domenica 9 ottobre 2016. L’iniziativa è organizzata da Matelica Cycling club, in collaborazione con Csi Marche, Acsi Marche, Saine Marche, Uisp Marche, sotto la supervisione della Federazione Ciclistica Italiana […]

Un bel “passo” per la Via Lauretana: disponibili le Credenziali per i pellegrini

La notizia è stata già pubblicata nel sito ma merita, senza dubbio, di essere ulteriormente divulgata. Sono disponibili, infatti, le Credenziali per i pellegrini che percorreranno la Via lauretana: a renderlo ufficialmente noto è la Confraternita delle SS. Stimmate di San Francesco di Macerata, partner del Distretto Culturale Evoluto «Cammini Lauretani». Decisamente uno step positivo nel percorso avviato […]