DIARIO. Il liceo coreutico di Tolentino
Sono una settantina i giovani marchigiani partiti alla volta di Panama per vivere la XXXIV Gmg. In queste immagini i racconti del gemellaggio vissuto con la diocesi di Citrè.
Sono una settantina i giovani marchigiani partiti alla volta di Panama per vivere la XXXIV Gmg. In queste immagini i racconti del gemellaggio vissuto con la diocesi di Citrè.
Intervista a cura di don Luigi Taliani ai protagonisti della “Birbanda”. Il gruppo musicale che negli ultimi anni ha raggiunto una sempre maggiore popolarità a Macerata
Attivo dal lontano 1864, è la scuola superiore più antica di tutta la provincia di Macerata. È possibile visitarla domenica 27 gennaio dalle 15 alle 19.
La sicurezza percepita prima e dopo i fatti di Macerata è il tema della puntata di ConfrontINCONTRI con ospiti in studio il sociologo Simone Ricci e il presidente dell’associazione maceratese Insieme in sicurezza.
Scuole aperte: le nostre telecamere al Liceo Filelfo di Tolentino per presentare i quattro indirizzi, Classico, Scientifico, Economico e l’eccellenza del Coreutico. Vediamo…
Il 18 gennaio di cento anni fa nasceva il Partito Popolare Italiano (PPI) ispirato alla dottrina sociale della Chiesa cattolica e fondato da Luigi Sturzo. Abbiamo intervistato Antonio Quagliani, già professore di diritto del lavoro all’università di Urbino.
Nuova partnership tra Menghi Shoes Pallavolo Macerata e Fisiomed. Presentato l’accordo alla Marpel Arena di Macerata. Vediamo…
La sicurezza percepita prima e dopo i fatti di Macerata è il tema della puntata di ConfrontINCONTRI con ospiti in studio il sociologo Simone Ricci e il presidente dell’associazione maceratese Insieme in sicurezza. Vediamo un estratto…
Giornata di formazione per scoprire i benefici della psicologia. Ospite di EmmeSera le psicologhe Alessandra Mosca e Cristina Marinelli. Vediamo…
A Porto Recanati la rassegna “L’educazione è cosa di cuore”: quattro incontri organizzati dai salesiani cooperatori del centro Giuseppe Panetti, in collaborazione con l’oratorio don Bosco e l’Amministrazione comunale. Vediamo…
Dopo quella di ben tre esercizi commerciali del tipo “grow shop” ubicati nella provincia di Macerata, chiusa anche una tabaccheria a Civitanova Marche. Licenza sospesa per 15 giorni e denuncia per spaccio di stupefacenti per la titolare. Vediamo….
Dopo quella di ben tre esercizi commerciali del tipo “grow shop” ubicati nella provincia di Macerata, chiusa anche una tabaccheria a Civitanova Marche. Licenza sospesa per 15 giorni e denuncia per spaccio di stupefacenti per la titolare. Vediamo….
Presentazione a Pollenza del volume “La percezione della sicurezza nella società contemporanea” di Simone Ricci. Il sociologo ha illustrato alla cittadinanza il suo recente studio, edito da Armando editore, su come sia variato il vissuto della sicurezza negli ultimi mesi nell’ambito del territorio maceratese a seguito degli importanti fatti di cronaca dei primi mesi del […]
Il vescovo Nazzareno Marconi: “Si inizia da qui, da San Giovanni, per tracciare una strada anche tecnica, di soluzione dei problemi esistenti, per creare quelle sintonie con il mondo del pubblico che ci permetteranno di portare avanti la progettazione e la rendicontazione dei lavori del terremoto in maniera agile e ordinata”
È giunto tra gli 8 finalisti sui 78 partecipanti al concorso internazionale «Corti di lunga vita» il cortometraggio realizzato da Marco Conti e Saverio Serini, studenti dell’Accademia di belle arti di Macerata in collaborazione con l’UNITRE di Tolentino.
Intervista a cura di don Luigi Taliani a don Alejandro, dall’inizio dell’anno pastorale nuovo parroco a Treia e nella frazione di Passo di Treia
Tra le iniziative per la festa della Befana a Macerata anche il tradizionale appuntamento dell’arrivo dei Re Magi al Seminario Diocesano Missionario Redemptoris Mater di Macerata.
Si è conclusa con grande partecipazione di pubblico la mostra dei presepi artigianali a cura di Maurizio Piergiacomi nello spazio espositivo degli «Antichi forni» a Macerata