Il Sermit chiude l’anno con tre incontri dedicati alla pace e alle voci dai territori di conflitto

A Tolentino la testimonianza da Betlemme: Nizar Lama racconta la guerra e la resistenza della sua comunità

Venerdì 28 novembre all’Auditorium della Biblioteca Filelfica l’intervento della guida palestinese cattolica: «Blocchi, violenze e isolamento: così viviamo da sette mesi». In programma altri due appuntamenti a Caldarola e all’Abbadia di Fiastra.

Un anno intenso di incontri, testimonianze e approfondimenti. Il Sermit, dopo aver rinnovato le proprie cariche e ospitato voci dall’India e la scrittrice Lisa Zuccarini con il suo racconto sui martiri della Repubblica Democratica del Congo, si prepara a chiudere il calendario 2025 con un appuntamento di forte impatto umano e sociale. Venerdì 28 novembre, […]

Filiera del grano duro, il “modello Mancini” protagonista all’Abbadia di Fiastra

Nuova testimonianza d’impresa alla scuola di Specializzazione della Fondazione Giustiniani Bandini

Domani alle 19 l’Aula Verde ospita un nuovo incontro del 44° Corso della Scuola per Tecnici, Imprenditori e Operatori agricoli: Massimo Mancini racconta l’esperienza del pastificio agricolo di Monte San Pietrangeli.

Prosegue alla Fiastra il percorso formativo della Scuola di Specializzazione per Tecnici, Imprenditori e Operatori agricoli, promossa dalla Fondazione Giustiniani Bandini, che da anni rappresenta un punto di riferimento per l’aggiornamento professionale nel settore agroalimentare. Il prossimo appuntamento è in programma domani alle 19, nell’Aula Verde dell’Abbadia di Fiastra, e rientra nel 44° Corso “Agricoltura, […]

Aree interne, il vescovo Marconi a Treia per Symbola

«Contro lo spopolamento necessaria una neocultura dell'abitare»

Neopopolazione e neocultura a confronto nella riflessione di mons. Nazzareno Marconi a Symbola. Il vescovo di Macerata e presidente della Conferenza Episcopale Marchigiana è intervenuto a Treia durante la XIII edizione del festival della Soft Economy.  Tra i temi trattati quello dello spopolamento dei territori e dei borghi delle aree interne delle Marche: «La civiltà […]

Giubileo Diocesano Operatori di Giustizia

il 28 novembre incontro con il magistrato Pino Morandini

Appuntamento con il Giubileo Diocesano degli Operatori di Giustizia il 28 novembre presso la Cattedrale dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista di Macerata. L’evento in programma alle ore 18 vedrà la presenza di Pino Morandini, già magistrato del Tar Marche, membro della Giunta del Movimento per la Vita nazionale e vice presidente dell’Associazione Family Day-Difendiamo i […]

Il nuovo tabernacolo della Cattedrale di San Giovanni a Macerata

L’opera è collocata sull’altare del Santissimo Sacramento. La celebrazione si è svolta nella festa del Corpus Domini di Giacomo Alimenti Domenica 22 giugno, durante la solenne Celebrazione eucaristica del Corpus Domini, il vescovo Nazzareno Marconi ha presieduto il rito di Benedizione del nuovo Tabernacolo presso l’altare del Santissimo Sacramento nella Cattedrale di San Giovanni a […]

Il Giubileo nella missione in Patagonia

Tre i sacerdoti maceratesi – don Alberico Capitani, don André de Oliveira e don Sergio Salvucci – nella nuova diocesi di Rawson di Sergio Salvucci* Nel 2025, anno giubilare, anche la nostra diocesi in Argentina propone attività per avvicinare la gente a Dio e alla suamisericordia.Siamo tre sacerdoti della Diocesi di Macerata in missione da […]

Una piazza per don Elio Borgiani

In occasione della Festa del Buon Pastore, presso l’omonima parrocchia nel quartiere di Collevario a Macerata, sono state previste due iniziative in onore di Don Elio Borgiani, compianto parroco, fondatore della comunità parrocchiale. Venerdì 9 maggio alle ore 21.30, in chiesa, dopo una breve riflessione spirituale sulla figura del Buon Pastore nelle Sacre Scritture, a […]

Robert Francis Prevost è papa Leone XIV

Dichiarazione del vescovo Nazzareno Marconi “È stata una sorpresa, una bella sorpresa di quelle che fa il Signore. Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, è un Agostiniano, un buon amico delle Marche, particolarmente devoto di San Nicola da Tolentino, conosce bene i nostri territori e la nostra realtà. Si tratta di un uomo che ha vissuto tante esperienze, […]

Papa Francesco è tornato questa mattina alla casa del Padre

Pubblichiamo la dichiarazione del Vescovo Nazzareno Marconi all’annuncio della morte di papa Francesco:  Lo accompagniamo con la nostra preghiera, sentendoci fortemente impegnati a portare avanti il suo desiderio di una profonda conversione pastorale di tutta la Chiesa, perché le nostre parole e le nostre azioni siano sempre più aderenti al Vangelo, portando al mondo non […]

Pagina 1 Di 813
1 2 3 813