Il Dodecalogo dell’avvocato: incontro con Domenico Airoma

Il Procuratore della Repubblica di Avellino Domenico Airoma, sarà ospite a Macerata giovedì 7 novembre per l’incontro Il Dodecalogo dell’avvocato. L’appuntamento è in programma alle ore 18 presso la Cattedrale dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista ed è ispirato al documento sulle dodici regole della professione forense redatto dal grande missionario Sant’Alfonso Maria de Liguori […]

Il 31 ottobre in Cattedrale l’ordinazione di Giacomo Alimenti

Domani 31 ottobre, alle ore 18.30, presso la Cattedrale dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista di Macerata, avrà luogo l’ordinazione diaconale di Giacomo Alimenti. Responsabile dell’Ufficio sisma e dell’Ufficio tecnico, Co-direttore dell’Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Macerata e membro della Comunità di Consacrati “Figli del Sacro Cuore di Gesù” dell’Associazione Mariana “Regina dell’Amore”, architetto, […]

Sermirr di Recanati, 25 anni di attività

di Maria Battistelli Quest’anno ricorre il XXV anniversario della costituzione a Recanati del Sermirr. In questi anni l’Associazione può vantarsi di aver attivato un gran numero di sostegni a distanza (comunemente conosciuti come “adozioni a distanza”). Ogni bambino sostenuto rappresenta simbolicamente tutta la comunità scolastica o assistenziale con la quale ripartisce il relativo beneficio, nonché […]

La serata dei petali di rosa nella chiesa dell’Immacolata

Lunedì 30 settembre, nella chiesa dell’Immacolata di Macerata, il gruppo Rinnovamento nello Spirito “Madonna della salute” ha organizzato, come ormai avviene da diversi anni, una serata di preghiera dedicata a S. Teresa del Bambin Gesù, intitolata “Petali di rose”, nel rispetto delle parole pronunciate dalla medesima santa prima di morire: “voglio passare il mio cielo […]

Abbazia di Rambona: lo stato dell’intervento di recupero

created by dji camera

Al fine di informare l’opinione pubblica sullo stato dell’intervento di recupero dell’Abbazia di Santa Maria di Rambona in Pollenza, la Diocesi di Macerata rende noto che lo staff dei progettisti, coordinato dal prof. Mauro Saracco, ha effettuato il rilievo geometrico dell’intero complesso edilizio, costituito dalla cripta, dalla villa e dalla ex aula carolingia, interfacciandosi con […]

Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato: il 28 settembre “Camminiamo insieme nella storia”

n occasione della 110esima Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, la Caritas diocesana promuove a Macerata, insieme al Centro di Ascolto e Prima Accoglienza ODV, l’appuntamento “Camminiamo insieme nella storia” con i patrocini della Diocesi e del Comune. L’evento è in programma per sabato 28 settembre ed è promosso in collaborazione con la Fondazione […]

Csv: volontari in rete

Il Centro servizi per il volontariato delle Marche pronto a ripartire per farsi promotore e facilitatore di collaborazioni nel territorio DI FRANCESCA PASQUALI E MONICA CERIONI «Lavoriamo insieme per ripartire più forti». Così Paolo Gobbi, vicepresidente del Csv Marche Ets (Centro servizi per il volontariato) sintetizza lo spirito del progetto “C’entro. Insieme per le terre […]

Un anno pastorale in compagnia della Lumen gentium

Questo nuovo Anno pastorale sarà molto intenso già dal punto di vista della Chiesa universale: per l’Assemblea conclusiva dal Sinodo Universale ad ottobre e le due Assemblee nazionali del Sinodo italiano dal 15 al 17 novembre e dal 30 marzo al 4 aprile. Questi appuntamenti di discernimento ecclesiale, su come rendere più sinodale la Chiesa […]

Diocesi di Macerata: nomine per l’Anno Pastorale 2024-2025

Il vescovo di Macerata mons. Nazzareno Marconi ha comunicato le nuove nomine nelle parrocchie e negli uffici di Curia durante l’odierno incontro di apertura dell’Anno Pastorale 2024-2025 svoltosi presso l’Aula Sinodale della Domus San Giuliano. Reso noto anche il rinnovo del Collegio dei Consultori che per il quinquennio 2024-2029 avrà i seguenti componenti: S. E. mons. Nazzareno Marconi, […]

Benedetto il cantiere di San Catervo a Tolentino

Il Vescovo Nazzareno Marconi ha presieduto il Rito di Benedizione per l’apertura del cantiere di lavoro presso il duomo di S. Catervo a Tolentino. Hanno partecipato alla cerimonia il commissario straordinario per la ricostruzione Guido Castelli, il sindaco Mauro Sclavi e il parroco don Gianni Compagnucci. I lavori consisteranno nella riparazione dei danni strutturali prodotti […]

A Bolognola un museo-laboratorio della lana

Sabato 14 settembre a Bolognola, alle ore 10.30, il palazzo storico Palazzo Primavera, ospiterà un incontro durante il quale verrà dedicata un’apposita targa all’associazione Intrecci. Il palazzo, che apparteneva un tempo all’omonima famiglia, negli anni novanta divenuto di proprietà comunale, e da qualche anno ristrutturato a seguito dei danni sismici del 2016, trova infatti nuova […]

Pagina 3 Di 813
1 2 3 4 5 813