A Treia bimbi protagonisti con “Puliamo il mondo”

Bimbi in campo per “Puliamo il mondo”, progetto di sensibilizzazione sulla cura dell’ambiente pensato da Legambiente. Anche quest’anno il Comune ha aderito all’iniziativa con le classi quarte della scuola primaria di Treia, di Passo Treia e Chiesanuova che sono state impegnate in diversi parchi della città per renderli più puliti e belli. Accompagnati dalle insegnanti […]

Progetto “non solo farafalal”, donato alla Fondazione Salesi assegno di sei mila euro

Seimila euro che saranno destinati a sostenere il progetto “Non solo farfalla”, screening precoce dei disturbi del comportamento alimentare nella prima infanzia (0-6 anni). E’ la cifra raccolta in occasione della serata di beneficenza organizzata il 27 luglio scorso dalla Commissione regionale pari opportunità e dal Comando Militare Esercito Marche, tenutasi presso la Caserma “Falcinelli” […]

L’Oratorio del futuro in-formazione

Si è concluso con il workshop “Linguaggi digitali” curato da EmmeTv, a Porto Recanati, il Modulo Media del Corso di Formazione per gli Oratori della Regione Marche. Un ciclo di lezioni organizzato dalla Fondazione Vaticano II, in collaborazione con il Forum Oratori Marche e il Coordinamento Oratori Maceratesi, che ha avuto inizio nel mese di […]

A Senigallia l’incontro formativo di Amap sul tarlo asiatico del fusto

“Il tarlo asiatico del fusto” è stato il tema al centro dell’incontro formativo e divulgativo promosso da Amap, Agenzia Marche Agricoltura Pesca, presso il Palazzetto Baviera, in piazza del Duca a Senigalli. L’appuntamento fa parte di un ciclo di eventi calendarizzati da Amap al fine di approfondire i rischi derivanti dalla diffusione del tarlo asiatico […]

La logica della piccolezza

Non ricordo quando fu la prima volta che presi coscienza di come lei contava nella mia vita e in quella della mia famiglia. Ma era già presente fin dalla mia nascita quando sollecita accompagnò mia mamma all’ospedale e le stette vicino con cura e tenerezza. Era minuta di statura la più grande di undici figli, […]

Tirocinio in Questura per gli studenti dell’Università di Macerata

Da sinistra, Roberto Mancini, Elena Di Giovanni, John McCourt, Luigi Silipo e StefanoPollastrelli

La Questura di Macerata apre le porte a studenti e studentesse dell’Università di Macerata per consentire loro lo svolgimento di tirocini curriculari all’interno dell’ufficio immigrazione. È il risultato dell’accordo sottoscritto dal Rettore John McCourt e dal Questore Luigi Silipo proprio per offrire questa nuova opportunità agli iscritti dell’Ateneo. Alla presentazione dell’accordo erano presenti anche i […]

Unimc: al via il primo Macerata Humanities Festival. 

Dal 27 al 30 settembre 2023 debutta il Macerata Humanities Festival, un appuntamento, unico nel suo genere in Italia, che, come ha spiegato oggi il rettore John McCourt durante la presentazione, renderà Macerata un vero “hub delle humanities”, mettendo al centro un approccio umanistico per offrire prospettive inedite sulla società e sul mondo. Ad organizzarlo è l’Università […]

22 settembre, incontro a Macerata in ricordo di Rosario Livatino nel 33° anniversario del martirio

Venerdì 22 settembre 2023 verrà ricordato nella cattedrale di San Giovanni a Macerata il martirio di Rosario Livatino, il “giudice ragazzino”, primo magistrato salito all’onore degli altari, ucciso dalla mafia il 21 settembre 1990. L’evento, patrocinato dalla Diocesi di Macerata e dall’Ordine degli avvocati di Macerata, inizierà alle ore 18 con un intervento dell’avvocato Angelo Salvi, […]

CorriAdmo al via a Macerata: appuntamento il 24 settembre dalle 8 ai giardini Diaz

Percorso completamente chiuse al traffico, per una passeggiata in famiglia, una camminata veloce o per allenamento. Non si tratta di una manifestazione competitiva ma di un evento globale, un’occasione di incontro tra persone che si riconoscono nei valori dello sport e della solidarietà. L’evento è aperto a tutti: bambini, famiglie, corridori amatoriali e runner professionisti. […]

Pagina 6 Di 813
1 4 5 6 7 8 813