L’ex arbitro Lorenzo Mattei diventa dirigente della HR Volley

Novità in ambito societario in casa CBF Balducci HR. Il Club arancionero annuncia l’ingresso tra i dirigenti del Club arancionero di Lorenzo Mattei, marchigiano di Treia e di lunga esperienza nel mondo del volley per aver arbitrato fino alla scorsa stagione sportiva ai massimi livelli nei campionati di Serie A sia femminile sia maschile. Appeso […]

Montelupone: curiosità per Galantara nella veste di pittore

Tempo di bilanci sul finire dell’estate, a Montelupone, dove a essere stata protagonista nell’ultimo periodo è, in particolare, la mostra ‘‘Donazione Galantara. Dipinti e disegni’’. La nuova esposizione curata da Ermenegildo Pannocchia comprende 24 opere del tutto inedite ed è visitabile nella Pinacoteca fino al 26 novembre. “C’è stata molta curiosità verso la mostra ed […]

Vicolo Consalvi: taglio del nastro per il progetto di light design dell’ABAMC

Inaugurato l’allestimento di Vicolo Consalvi, il nuovo progetto di Public Art con interventi d’illuminazione artistica realizzati dal corso di Light Design dell’Accademia di Belle Arti di Macerata e finanziato dal Comune di Macerata e dalla Regione Marche. Vicolo Consalvi è un progetto che si pone in continuità con la Light Design Strategy, la convenzione commissionata […]

Serata di gala per la Cbf Balducci 2023-2024

Serata di gala ospiti del main sponsor di HR Volley, la CBF Balducci. È il riassunto del bellissimo evento andato in scena venerdì sera presso la Villa Anton di Recanati, dove tutte le ragazze arancionere, insieme a staff tecnico e dirigenza del Club, sono state tra le protagoniste della cena e festa aziendali della CBF […]

Aperte nelle Marche le iscrizioni ai corsi di formazione per diventare guardia zoofila Oipa

Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione per diventare guardia zoofila dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) nelle province delle Marche. I corsi dureranno circa quattro mesi e si terranno online con alcuni incontri in presenza nelle sedi locali. Le lezioni sono gratuite e inizieranno 6 novembre. Le domande d’iscrizione potranno essere presentate fino al […]

Unimc e l’acquisto dell’ex sede di Bankitalia. Il rettore: “Trattativa ancora in corso, aspettiamo il sì definitivo del Ministero”

Dopo la notizia dell’acquisto da parte dell’Università di Macerata dell’ex sede di Bankitalia (Palazzo dei Diamanti) è intervenuto con una nota il rettore di Unimc John McCourt: “La trattativa è ancora in corso – ha spiegato -, aspettiamo il sì definitivo del Ministero e lasciamo il tempo necessario al Demanio per verificare la congruità del […]

“I gesuiti a Macerata”: convegno il 29 settembre

Il pomeriggio di studio, proposto dalla Diocesi di Macerata e da Le cento Città, associazione culturale delle Marche, tratterà della presenza dei Gesuiti a Macerata (1561-1773). L’esposizione dei contenuti si svilupperà attraverso un curioso gioco di specchi, che dalle testimonianze materiali condurrà a ricomporre i lineamenti della committenza gesuitica, grazie all’architetto Giacomo Alimenti e a […]

Castelli a Macerata per inaugurazione anno scolastico: “La ricostruzione pensa ai più giovani”

Nell’aula magna dell’istituto Ite “Gentili” di Macerata, il Commissario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli ha portato il suo saluto all’evento di inaugurazione dell’anno scolastico 2023-2024. Erano presenti anche la deputata Giorgia Latini, l’assessore regionale Chiara Biondi, il presidente della Provincia Sandro Parcaroli, la direttrice dell’Ufficio scolastico regionale Donatella D’Amico, i sindaci e […]

Macerata Softball festeggia i 50 anni di attività sportiva

Macerata Softball sabato 16 settembre, allo stadio del softball in via Cioci, festeggerà i 50 anni di attività sportiva. A partire dalle ore 16.30 sarà visitabile la mostra degli annali della società, con foto e video, mentre sul campo si potranno seguire presentazioni e dimostrazioni dei settori con la partecipazione di ex giocatrici. Alle 19.30 è prevista la cerimonia […]

Nuove guide Macerata Musei: presentato il programma eventi 2023

Illustrato, presso la Sala Cesanelli dello Sferisterio, il programma eventi 2023 delle nuove guide di Macerata Musei che si snoderà nei vari siti culturali della città dal 17 settembre all’8 ottobre. La nuova collana di guide dedicate alle straordinarie strutture che compongono la rete museale cittadina rappresenta un prezioso strumento per gli appassionati d’arte, gli […]

Percorso di Formazione per Laici 2023/2024: inizio il 10 ottobre

Il 10 ottobre 2023 inizierà il secondo percorso di formazione per laici. Gli incontri, aperti a tutti, si terranno di martedì dalle ore 21 alle 22, in presenza, alla Domus San Giuliano a Macerata e con possibilità di collegarsi online dalle parrocchie oppure dalle proprie abitazioni. Per la partecipazione è necessaria l’iscrizione da inviare tramite questo […]

Lupi a ridosso del centro storico di Treia: sbranate tre capre

I lupi tornano a colpire a Treia facendo razzia di capre. A denunciarlo è Francesco Cippitelli, già dipendente dell’azienda agricola dell’Istituto Agrario di Macerata, ora in pensione, dopo l’ultimo episodio avvenuto all’interno della sua proprietà in Contrada Fontevannazza, a ridosso del Centro Storico. Abitazione poco distante dai giardini di San Marco, luogo notoriamente frequentato da […]

XVI Giornata Nazionale SLA. A Macerata un importante convegno

In occasione della XVI Giornata Nazionale SLA, a Macerata un prezioso momento informativo e di confronto aperto a tutti, per approfondire la conoscenza sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica: dallo stato dell’arte della terapia, agli approfondimenti sui nuovi approcci riabilitativi e telemedicina applicata. Non mancherà, inoltre, la possibilità di intervenire con domande e/o testimonianze. ATTENZIONE! INGRESSO LIBERO […]

Pagina 7 Di 813
1 5 6 7 8 9 813