La GMG diocesana
La comunità propedeutica di quest’anno è costituita da nove giovani provenienti da cinque diocesi marchigiane. Essa, seppur collegata alla comunità del maggiore, ha una sua fisionomia e autonomia, al fine di garantire a ciascuno un sereno discernimento vocazionale e una graduale introduzione al seminario maggiore. Questa introduzione è oggi quanto mai necessaria perché i giovani […]
Il cammino di formazione del Seminario Regionale Marchigiano comprende un percorso di impegno nei servizi caritativi che abbraccia tutto l’arco dei sette anni, come esercizio finalizzato a far crescere i seminaristi nello spirito di carità e di attenzione alle esigenze delle persone più bisognose. Sin dall’anno propedeutico, quello del primissimo discernimento, è prevista un’attività con […]
Quando ti capita di parlare con qualcuno dicendogli di essere in seminario molti occhi si sgranano in un misto di incredulità e stupore; ma quando poi, superate le classiche curiosità di circostanza, specifichi che il cammino formativo dura in via ordinaria sette anni raggiungi le espressioni più buffe e divertenti. La domanda che emerge è […]
Il nuovo anno è iniziato con una novità: l’arrivo di don Mariano Piccotti della diocesi di Jesi come nuovo padre spirituale per il nostro Seminario regionale. Don Mariano dà il cambio a mons. Roberto Peccetti della diocesi di Ancona dopo diversi anni di servizio. In questa finestra vogliamo conoscerlo meglio. Don Mariano, come si è […]
Con questo nuovo spazio “Finestra aperta sul nostro Seminario regionale” vorremmo condividere mensilmente la vita, le riflessioni e tutto ciò che riguarda le attività del Pontificio Seminario Marchigiano “Pio XI” di Ancona. Un’idea nata dai seminaristi che desiderano tenere vivo il legame con le chiese locali sfruttando tutti i vari mezzi di comunicazione, tra cui […]