Venerdì Santo a Macerata, il vescovo Marconi: “Emozionato nel vedervi così numerosi. Insieme per una risposta di pace a una guerra mondiale a pezzi”

Oltre 5mila persone alla processione del Venerdì Santo a Macerata. “Provo una certa emozione nel rivedervi così numerosi – ha commentato il vescovo Nazzareno Marconi al termine della processione col Cristo morto che ha attraversato le principali vie del centro storico di Macerata -, tre anni fa la pandemia, mentre oggi viviamo un altro Covid […]

Vinitaly, il presidente Meloni e il ministro Lollobrigida nello stand della Regione Marche. Incontro con gli operatori marchigiani e punto stampa nazionale

“Sono appassionata dei vini marchigiani, come quelli di tutta Italia. Diciamo che sul fronte del consumo, svolgo la mia parte per portare avanti le eccellenze della nostra Nazione. Grazie al presidente Acquaroli ho imparato a conoscere anche le eccellenze del territorio marchigiano”. Lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, in visita al Vinitaly […]

Inaugurata a Macerata la “Casa di Bethlem”

Inaugurata a Macerata in via Gioberti 6 la “Casa di Bethlem”. La nuova struttura di pronta accoglienza, nel centro storico del capoluogo, vuole essere la casa della condivisione coi poveri e gli ultimi, una mano tesa, un punto di ascolto, un luogo dove ottenere un pasto caldo e un letto per la notte, uno spazio […]

A Macerata tutti in campo per “Tag rugby”

Splendida giornata di sole quasi estiva a fare da cornice a quello che è il primo grande evento 2023 organizzato da Banca Macerata Rugby e Ministero dell’Istruzione e del Merito Ufficio scolastico regionale. Oltre 130 ragazzi e ragazze provenienti dalla province di Macerata e Ascoli Piceno danno vita sul sintetico di Collevario alle fasi finali […]

I Campionati nazionali universitari a giugno nelle Marche

I Campionati nazionali universitari (Cnu) 2023 si svolgeranno nelle Marche, con la partecipazione di tutti i Centri sportivi universitari d’Italia e l’arrivo di circa 3 mila atleti tra i 18 e i 28 anni. Giunto alla 76a edizione, il più importante evento sportivo universitario a livello nazionale si terrà, dal 17 al 25 giugno 2023, […]

Lega del Filo d’Oro: al via la campagna #eroiognigiorno per sostenere le piccole grandi conquiste di tanti bambini sordociechi

Per i bambini sordociechi azioni semplici, come imparare a comunicare con mamma e papà, camminare senza supporti o mangiare da soli, non sono scontate e rappresentano imprese che richiedono tanto impegno. Questi importanti traguardi possono essere però raggiunti grazie alla competenza e alla passione degli operatori della Fondazione Lega del Filo d’Oro Onlus che, insieme […]

Macerata: protocollo d’intesa per aiutare le donne vittime di violenza, arriva la “Valigia di salvataggio”

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, nell’Auditorium della Biblioteca Mozzi Borgetti, è stato sottoscritto il Protocollo d’intesa per il sostegno e la promozione di azioni condivise finalizzate alla prevenzione e al contrasto del fenomeno della violenza di genere. Ampia la platea dei sottoscrittori formata dalla Polizia di Stato – Questura di Macerata nella persona […]

Il 10 marzo in viaggio tra “pillole” di storia locale con il Centro Studi Storici Maceratesi

Il Centro Studi Storici Maceratesi, in collaborazione con il Comune di Macerata che ha concesso il patrocinio, organizza un incontro pubblico sul tema seguente: “Storici, letterati e scienziati maceratesi nei rapporti con la cultura nazionale. Viaggio tra “pillole” di storia locale”. L’evento avverrà Venerdì 10 marzo, alle ore 16, nella Sala Castiglioni della Biblioteca Mozzi-Borgetti […]

Premio Grifi a 17 studenti grazie alla Fondazione Carima

Cerimonia di consegna a 17 studenti del territorio del Premio Camillo Grifi per meriti scolastici, vale a dire una borsa di studio del valore di 2.500 euro, assegnato a partire da quest’anno dalla Fondazione Carima. “Nel 2022 – ha spiegato la Presidente Rosaria Del Balzo Ruiti – abbiamo incorporato la Fondazione Camillo Grifi per dare […]

Svelato il cartellone del Macerata Opera Festival 2023

La seduzione e le sue mille sfaccettature sono il tema sotteso alla proposta artistica del Macerata Opera Festival 2023, presentata dal sovrintendente Flavio Cavalli e dal direttore artistico Paolo Pinamonti, che si svolgerà allo Sferisterio dal 20 luglio al 19 agosto: cinque weekend in cui si intrecceranno opera, letteratura, cinema e musica. Dalla fragilità di […]

Giornata nazionale delle Malattie Rare: il 28 febbraio appuntamento a Macerata

Convegno dedicato alle “Malattie rare” in occasione della Giornata nazionale in programma a Macerata il 28 febbraio, a partire dalle ore 10 presso la Biblioteca Mozzi-Borgetti, con importanti relatori e la partecipazione delle autorità. L’incontro sarà moderato dal dottor Andrea Corsalini, presidente dei Medici Cattolici della Diocesi di Macerata, con i saluti del prefetto di […]

Promozione turistica: oltre 2mila visitatori raggiunti alla Bit dal Comune di Macerata con la Via Lauretana

Si è conclusa ieri a Milano la tre giorni dedicata alla promozione internazionale del turismo che ha visto la città di Macerata protagonista grazie alla Via Lauretana. Sono stati oltre 2mila i visitatori dello stand promosso dal Comune di Macerata e oltre 200 gli operatori, giornalisti di settore, privati, appassionati, organizzatori di eventi che hanno […]

Focus su “Padre Matteo Ricci, un gesuita in cammino” alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano

Focus su “Padre Matteo Ricci, un gesuita in cammino” alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano. Il calendario delle conferenze in programma presso lo stand della Regione Marche ha consentito di mettere in evidenza ancora una volta l’importanza del missionario maceratese in Cina, proclamato venerabile da papa Francesco lo scorso 17 dicembre. Al panel hanno […]

Pagina 4 Di 70
1 2 3 4 5 6 70