IV Domenica di Avvento (Anno A) – Commento

Mt 1,18-24 Gesù nascerà da Maria, sposa di Giuseppe, della stirpe di Davide. + Dal Vangelo secondo Matteo Così fu generato Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovò incinta per opera dello Spirito Santo. Giuseppe suo sposo, poiché era uomo giusto e non voleva […]

III Domenica di Avvento (Anno A) – Commento

Mt 11,2-11 Sei tu colui che deve venire o dobbiamo aspettare un altro? + Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, Giovanni, che era in carcere, avendo sentito parlare delle opere del Cristo, per mezzo dei suoi discepoli mandò a dirgli: «Sei tu colui che deve venire o dobbiamo aspettare un altro?». Gesù rispose loro: […]

II Domenica di Avvento (Anno A) – Commento

Mt 3,1-12 Convertitevi: il regno dei cieli è vicino! + Dal Vangelo secondo Matteo In quei giorni, venne Giovanni il Battista e predicava nel deserto della Giudea dicendo: «Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino!». Egli infatti è colui del quale aveva parlato il profeta Isaìa quando disse: «Voce di uno che grida nel […]

VIDEO – Continua l’impegno di #iononcrollo

Continua l’impegno dell’associazione camerte Io non crollo. Dopo gli eventi promossi con il sostegno di Unimc e Lube, ora gli sforzi sono mirati alla costruzione del quartiere delle associazioni da costruire nella città di Camerino, dove l’intero centro storico è ancora “zona rossa”. Per informazioni sulle attività organizzate dall’Associazione è possibile visitare il sito iononcrollo.org oppure consultare la […]

I Domenica di Avvento (Anno A) – Commento

Mt 24,37-44 Vegliate, per essere pronti al suo arrivo. + Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Come furono i giorni di Noè, così sarà la venuta del Figlio dell’uomo. Infatti, come nei giorni che precedettero il diluvio mangiavano e bevevano, prendevano moglie e prendevano marito, fino al giorno in […]

Online il sussidio per l’Avvento-Natale 2016 della CEI

Per il prossimo tempo di Avvento e Natale l’attività di pubblicazione dei repertori per l’animazione liturgico-musicale farà riferimento unicamente al materiale del Sussidio Avvento-Natale 2016 redatto dall’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana. Per ogni domenica e solennità il sussidio mette a disposizione gratuitamente il repertorio, la proposta del salmo responsoriale (audio e partitura) e […]

Il canto liturgico e corale ai tempi del terremoto

Non è facile descrivere la situazione che si sta vivendo in questi giorni a causa dei terremoti che hanno modificato i territori del centro Italia. Dalle ore 3,36 del mattino di mercoledì 24 agosto è stata una successione continua di sussulti che ha causato centinaia di vittime, sfollati, dolore, disperazione e pianto per quel sentimento di […]

A «Buona Sera Marche» il punto sulle strutture diocesane

Cerchiamo di capire com’è la situazione nelle chiese della Diocesi dopo il sisma del 30 ottobre. Negli studi di èTv Macerata, ospiti della trasmissione “Buonasera Marche”, l’ingegnere Gianfranco Ruffini e l’architetto Giacomo Alimenti, consulenti tecnici della Curia diocesana. Sono 150 gli edifici colpiti dal sisma, stima che tende a salire, e 60 le chiese attualmente chiuse. Tanti […]

Dal profondo a te grido, o Signore

SALMO 130 Canto delle salite Dal profondo a te grido, o Signore; Signore, ascolta la mia voce. Siano i tuoi orecchi attenti alla voce della mia supplica. Se consideri le colpe, Signore, Signore, chi ti può resistere? Ma con te è il perdono: così avremo il tuo timore. Io spero, Signore. Spera l’anima mia, attendo […]

Terremoto del 30 ottobre, la situazione a Camerino

In viaggio con i pendolari del terremoto Tante storie diverse dentro il bus navetta della Contram che trasporta ogni giorno gli sfollati del sisma dalla Costa ai centri colpiti. Anche la troupe di è TV Macerata è salita a bordo. Sentiamo le testimonianze Zia Caterina e i bambini sfollati Il taxi Milano 25 di zia […]

XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) – Commento

Forma breve (Lc 20, 27.34-38): Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, disse Gesù ad alcuni sadducèi, i quali dicono che non c’è risurrezione: «I figli di questo mondo prendono moglie e prendono marito; ma quelli che sono giudicati degni della vita futura e della risurrezione dai morti, non prendono né moglie né marito: infatti […]

Luigi D’Angelo, della PC nazionale ai microfoni di èTv Macerata

Secondo la protezione civile sono oltre un centinaio i comuni delle Marche che hanno segnalato crolli; fortunatamente non si segnalano feriti gravi nelle Marche anche se nei vari reparti ospedalieri di pronto soccorso c’è una grande via vai di persone. Il punto della situazione è stata fatto, nel pomeriggio di ieri, presso il Cor (Centro […]

XXX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) – Commento

Lc 18,9-14 Il pubblicano tornò a casa giustificato, a differenza del fariseo. + Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, Gesù disse ancora questa parabola per alcuni che avevano l’intima presunzione di essere giusti e disprezzavano gli altri: «Due uomini salirono al tempio a pregare: uno era fariseo e l’altro pubblicano. Il fariseo, stando in […]

Pagina 66 Di 70
1 64 65 66 67 68 70