Una proposta repertoriale: Eterno riposo

La risurrezione di Gesù Cristo è il nucleo e il centro della nostra fede. Come insegna con forza l’Apostolo Paolo: «Se Cristo non è risorto, vuota allora è la nostra predicazione, vuota anche la nostra fede» (1 Cor 15,14). I riti delle esequie cristiane, lo spirito di fede e di speranza che le anima sono […]

Gianna Nannini alla prima serata di Musicultura

Ieri sera una scatenata Gianna Nannini ha letteralmente infiammato il pubblico della prima serata di Musicultura; in grande forma ha animato lo sferisterio con i tanti brani proposti, scherza con Frizzi, mettendogli un asciugamano in testa e riceve un premio dai due rettori di UNIMC e UNICAM per essere «l’unica roker italiana che Giacomo Puccini inviterebbe a cena per discutere di […]

XIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) – Commento

Lc 9,51-62 Prese la ferma decisione di mettersi in cammino verso Gerusalemme. Ti seguirò ovunque tu vada. + Dal Vangelo secondo Luca Mentre stavano compiendosi i giorni in cui sarebbe stato elevato in alto, Gesù prese la ferma decisione di mettersi in cammino verso Gerusalemme e mandò messaggeri davanti a sé. Questi si incamminarono ed […]

Una proposta repertoriale: Come unico pane

Eucaristia-Chiesa sono i due poli del canto “Come unico pane“, un canto composto alla fine degli anni ’60 subito dopo la conclusione del Concilio Vaticano II, ma che mantiene la sua attualità testuale e musicale grazie alla genialità e alla profondità del compositore, il padre camilliano Giovanni Maria Rossi (1929-2004). Originariamente pubblicato dall’edizione Pro Civitate […]

X Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) – Commento

Lc 7,11-17 Ragazzo, dico a te, alzati! + Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, Gesù si recò in una città chiamata Nain, e con lui camminavano i suoi discepoli e una grande folla. Quando fu vicino alla porta della città, ecco, veniva portato alla tomba un morto, unico figlio di una madre rimasta vedova; […]

Santissima Trinita’ (Anno C) – Commento

Gv 16,12-15 Tutto quello che il Padre possiede è mio; lo Spirito prenderà del mio e ve lo annuncerà. + Dal Vangelo secondo Giovanni In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso. Quando verrà lui, lo Spirito della […]

Una proposta repertoriale: “Quello che abbiamo udito”

Molto spesso abbiamo paura di una buona melodia per i canti liturgici, perché pensiamo che il testo associato sia sciatto, non all’altezza del rito: conseguenze della pop music usa e getta che spesso ha contaminato in negativo il codice sonoro liturgico degli ultimi decenni. Quando, però,  ad una musica orecchiabile e alla portata di tutti […]

Domenica di Pentecoste (Anno C) – Commento

Gv 14,15-16.23-26 Lo Spirito Santo vi insegnerà ogni cosa + Dal Vangelo secondo Giovanni Se mi amate, osserverete i miei comandamenti; e io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paràclito perché rimanga con voi per sempre. Gli rispose Gesù: «Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo […]

Ascensione del Signore (Anno C) – Commento

Lc 24,46-53 Mentre li benediceva veniva portato verso il cielo. + Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Così sta scritto: il Cristo patirà e risorgerà dai morti il terzo giorno, e nel suo nome saranno predicati a tutti i popoli la conversione e il perdono dei peccati, cominciando da […]

Il card. Menichelli su comunicazione e Misericordia in famiglia

Comunicazione e misericordia in famiglia è stato l’argomento dell’incontro svoltosi lunedì 2 maggio al cine teatro don Bosco di Tolentino. Organizzato dalla parrocchia Santa Famiglia, in collaborazione con il CGS “V. Bachelet” e l’Azione Cattolica, l’evento ha avuto come protagonista il cardinal Edoardo Menichelli. La parola Misericordia non è legata ai deboli e agli sconfitti, dice […]

Incontri WebCattolici: “Comunicare la fede tra i cristiani del 2016”

Si conclude, alla vigilia della 50° Giornata Mondiale per le Comunicazioni Sociali, il percorso di sei dirette web “Comunicazione e Misericordia”, a cura dell’Ufficio Nazionale delle Comunicazioni Sociali della CEI e dell’associazione WeCa – Webcattolici. Dopo aver affrontato temi come l’educazione, il cyberbullismo, la politica, la cittadinanza e l’etica alla luce delle parole di Papa Francesco, mercoledì 4 maggio […]

VI Domenica di Pasqua (Anno C) – Commento

Gv 14,23-29 Lo Spirito Santo vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto. + Dal Vangelo secondo Giovanni In quel tempo, Gesù disse [ai suoi discepoli]: «Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui. Chi non mi […]

V Domenica di Pasqua (Anno C) – Commento

Gv 13,31-35 Vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri. + Dal Vangelo secondo Giovanni Quando Giuda fu uscito [dal cenacolo], Gesù disse: «Ora il Figlio dell’uomo è stato glorificato, e Dio è stato glorificato in lui. Se Dio è stato glorificato in lui, anche Dio lo glorificherà da parte sua […]

“Sferisterio Cultura” festeggia dieci anni di aperitivi culturali

Gli aperitivi culturali compiono 10 anni. Venerdì 15 aprile alle ore 18 agli Antichi Forni l’associazione Sferisterio Cultura ha festeggiato il decennale con una conferenza del filosofo musicologo Andrea Panzavolta sulla Trilogia Mediterranea.  Una storia iniziata nel 2006. Quando la stagione lirica di Macerata ha cambiato registro. Nasce lo Sferisterio Opera Festival di Pierluigi Pizzi. Le […]

Pagina 68 Di 70
1 66 67 68 69 70