Commento – IV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)

Lc 4,21-30 Gesù come Elia ed Eliseo è mandato non per i soli Giudei. + Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, Gesù cominciò a dire nella sinagoga: «Oggi si è compiuta questa Scrittura che voi avete ascoltato». Tutti gli davano testimonianza ed erano meravigliati delle parole di grazia che uscivano dalla sua bocca e […]

Commento – III Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)

Lc 1,1-4; 4,14-21 Oggi si è compiuta questa Scrittura. + Dal Vangelo secondo Luca Poiché molti hanno cercato di raccontare con ordine gli avvenimenti che si sono compiuti in mezzo a noi, come ce li hanno trasmessi coloro che ne furono testimoni oculari fin da principio e divennero ministri della Parola, così anch’io ho deciso […]

Bowie e Boulez: allievo e maestro?

Il 10 gennaio 2016 è morto David Bowie, icona della pop music. Diverse sue canzoni sono entrate di prepotenza nella colonna sonora della nostra vita. Ovunque è stato celebrato come il novello Leonardo da Vinci dell’arte contemporanea. La sua musica, le sue composizioni, la sua recitazione, il suo modo di essere icona di stili di […]

Il vescovo Marconi su “La misericordia nell’Antico Testamento”

Aula sinodale affollata per il primo appuntamento dedicato ad approfondire il tema del Giubileo: “Misericordiosi come il Padre”. L’incontro, che si è svolto dopo cena nella grande sala annessa alla Domus San Giuliano, era guidato dal vescovo Nazzareno Marconi che ha trattato il tema “La misericordia nell’Antico Testamento” (Qui il testo integrale dell’intervento). L’appuntamento è stato […]

Gli strumenti Google

Da alcuni mesi la diocesi di Macerata-Tolentino-Recanati-Cingoli-Treia ha fatto un grande salto di qualità nella gestione delle proprie e-mail passando a Google Apps. Rispetto a un normale account @gmail.com, Google Apps permette di gestire caselle di un dominio personalizzato (esempio @diocesimacerata.it) usufruendo di funzionalità avanzate come la conferma di lettura, la rubrica condivisa (vedi annuario) e molto altro […]

Lo strano caso dell’Ave Maria non composta da Arcadelt

È frequente andare ad un concerto di musica corale e leggere tra i titoli AVE MARIA, J.Arcadelt (1504-1568) (che potete ascoltare dal link al video proposto qui sopra) Non nascondo l’imbarazzo provato in tutte le occasioni in cui mi sono ritrovato a presentare rassegne corali o concerti dovendo illustrare i caratteri di questo brano polifonico che normalmente viene classificato […]

Pagina 70 Di 70
1 68 69 70