La cultura della prevenzione: ospite il dottor Giorgio Caraffa
Ospiti in studio per questa puntata di Emmesera sono Alessandro Bozzi e Francesco Soldini della compagnia teatrale che ci raccontano la rassegna teatrale “Fuori Misura – premio Giovanni Soldini” organizzata dalla compagnia teatrale “Gli smisurati” della città di Treia.
Macerata sempre più verde grazie a Estra: Mosaico Verde fa tappa nel quartiere Le Vergini del capoluogo con la messa a dimora di 1.000 piante.
A Macerata dal 7 aprile parte la campagna “Siamo tutti pedoni” in favore della sicurezza degli utenti vulnerabili della strada. Vediamo…
Si è conclusa l’edizione 2022 di Tipicità festival al Fermo Forum. Protagoniste le eccellenze enogastronomiche delle Marche come la cresceria Bac di Civitanova Marche, inserita nella guida dello street food del Gambero rosso: un prodotto giunto oggi fino in Svezia. Vediamo…
Massimo D’Este è il candito alle prossime comunali di Tolentino per le liste civiche, il PD e il movimento Cinque Stelle. Ascoltiamo le motivazioni che l’hanno condotto a questa scelta. Vediamo…
Incontro a Tolentino con il saggista Franco Nembrini sul tema dell’educazione ospite delle unità pastorali 9 e 10.
La Banda “Città di Treia” ha celebrato con un nuovo direttore d’orchestra, il maestro Arianna Aureli, i suoi 25 anni. Ascoltiamo dalla voce di alcuni protagonisti una parte di questa lunga storia musicale.
Questa puntata di ConfrontINCONTRI è dedicata al ricordo di don Luigi Taliani. Ospiti di Tiziana Tiberi negli studi di EmmeTv, Piero Chinellato e Lucia Dionisi raccontano la figura del sacerdote scomparso lo scorso 14 marzo. A conclusione dell’intervista ampio spazio dedicato ai ricordi personali di alcuni tra i suoi amici e collaboratori.
“Bronchite ed enfisema” è il titolo di questo sesto appuntamento con il format dedicato alla prevenzione a cura del dott. Andrea Corsalini, presidente dei medici cattolici di Macerata. Ad affrontare l’argomento è il la dottoressa Francesca Marchesani, primario di pneumologia all’ospedale di Macerata.
Al via la seconda serie di appuntamenti con il format curato dal dottor Andrea Corsalini per EmmeTv. La cultura della prevenzione ospita in questa puntata la dottoressa Marta Mazzetti, gastroenterologa dell’Ospedale di Macerata.
Costituita ad Urbisaglia la “Casa della memoria” associazione che si occuperà di ricerca storica e non solo, insieme al Comune, Fondazione Bandini e alle Università di Camerino e Macerata. Vedi il VIDEO
Mattia Sbrancia, un giovane volontario proveniente da Cingoli, ci racconta la sua esperienza compiuta insieme ad altri volontari al confine tra la Polonia e l’Ucraina.
L’ospite di questa puntata di Emmesera è Mattia Sbrancia, giovane cingolano che racconta la sua esperienza al confine tra la Polonia e l’Ucraina
Al via la seconda serie di appuntamenti con il format curato dal dottor Andrea Corsalini per EmmeTv. La cultura della prevenzione ospita in questa puntata la dottoressa Marta Mazzetti, gastroenterologa dell’Ospedale di Macerata. https://youtu.be/zgiDUUd6pX0
Guerra, caro energia e materie prime, conferenza stampa di Confindustria Macerata per fare il punto sulle gravi ripercussioni per le imprese. Il direttore Niccolò “Servono misure urgenti nel breve e medio periodo” Vedi il video
“E’ stato anche il mio insegnante di religione a Liceo, ho tantissimi ricordi belli di lui, un sacerdote speciale”. Vedi il VIDEO
Francesca Meccarelli, rappresentante Fuci (Federazione Universitaria Cattolica Italiana) dell’Università di Macerata ricorda i valori trasmessi agli studenti da Don Luigi Taliani
Tra le 10 finaliste c’era anche Ascoli Piceno. Vedi il Video della proclamazione da parte del Ministro della Cultura Franceschini e le parole del sindaco Ricci. Vedi il VIDEO
“C’era tra noi una grande empatia, lo ringrazio per il suo impegno attivo con gli studenti della Fuci, aveva un’autentica passione per la crescita culturale, religiosa e civile dei giovani” dichiara il Rettore dell’Università di Macerata. Vedi il VIDEO