Presentati i lavori di restauro della Cappella dei Santi Pellegrini (Pomarancio) e della Cupola della Basilica. Il complesso delle opere eseguite presso la Basilica, nel quale si ascrivono i citati lavori di restauro, è stato finanziato con fondi messi a disposizione dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per il tramite del Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche per la Toscana le Marche e l’Umbria, sede coordinata di Ancona, ed eseguito tra il 2018 e il 2021. Il progetto, presentato nel 2016 dalla Delegazione Pontificia, ha ricevuto l’approvazione del Comitato Tecnico Amministrativo presso il Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche, ed il parere favorevole della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio delle Marche. Relativamente alla Cappella dei Santi Pellegrini il restauro ha interessato sia interventi di natura strutturale, legati alla volta al fine di aumentarne la stabilità, sia interventi delle superfici decorate seguendo la filosofia dell’intervento minino necessario e non invasivo nell’ottica di un restauro conservativo e filologico. L’evento del 7 luglio si è inserito nella cornice “Le vie della bellezza”, progetto di iniziative legate al dialogo tra cultura e fede, avviato con la presentazione nel mese di aprile del libro scritto dal giornalista e già Direttore del TG2 Rai Antonio Preziosi dedicato al Beato Papa Giovanni Paolo I.
