Giornata della Matricola, il benvenuto del rettore Adornato con Fefè De Giorgi

Autonomia, indipendenza, responsabilità. Ma anche passione e motivazione. Sono le parole che meglio caratterizzano l’ingresso di tanti ragazzi in una nuova fase della loro vita, quella universitaria, e che sono risuonate oggi al Cinema Italia, dove l’Università di Macerata ha dato il benvenuto alle nuove matricole. Prevalentemente marchigiani, abruzzesi e pugliesi, tra i primi iscritti […]

Unimc, Giornata delle Matricole con i campioni della Lube

Ci saranno anche i campioni della Lube Volley ad accogliere quest’anno i nuovi iscritti dell’Università di Macerata. Martedì 17 settembre sarà, infatti, la Giornata della matricola: l’evento di orientamento realizzato ogni anno all’avvio del nuovo anno accademico. I partecipanti potranno visitare i dipartimenti, incontrare i docenti, ricevere informazioni e materiale sull’articolazione dei corsi di laurea e […]

English4U, studenti delle superiori promossi in inglese con Unimc

Con la consegna dei certificati Cambridge e degli attestati per l’esperienza all’estero, si è concluso il percorso formativo per 60 ragazzi della provincia. Con la consegna dei certificati Cambridge e degli attestati per la migliore esperienza all’estero, si è concluso nei giorni scorsi il percorso formativo che ha coinvolto complessivamente 60 studenti iscritti alle ultime classi […]

Lauree UniMC di Scienze della formazione, beni culturali e turismo tra le migliori in Italia

Il Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo dell’Università di Macerata è una struttura di eccellenza riconosciuta dal Miur, in grado di fornire una preparazione altamente professionale attraverso corsi universitari di primo, secondo e terzo livello per i futuri professionisti nel campo della scuola, dell’istruzione extra-scolastica e della formazione, così come […]

UNIMC. Le lauree del Dipartimento di Studi Umanistici

Versatilità, capacità di risolvere i problemi, padronanza della lingua italiana: sempre più aziende e manager cercano queste caratteristiche comunemente associate a un laureato in discipline umanistiche. Un nuovo umanesimo, persone con adeguata preparazione culturale e una flessibilità mentale in grado di interpretare il cambiamento per cavalcarlo senza esserne travolti, per trarne margini di crescita, aumento […]

Nuove borse di studio per il master «Italint» di UniMC

Formare professionisti specializzati nell’insegnamento dell’italiano a stranieri e nella facilitazione linguistico-culturale in enti pubblici e privati, sia in Italia che all’estero: è questo l’obiettivo del Master universitario di I livello in “Didattica dell’italiano L2/LS in prospettiva interculturale” (Master Italint), giunto ormai alla sua X edizione, e del corso di perfezionamento integrato in “Acquisizione e didattica dell’italiano L2/LS” attivati presso […]

Open Day, porte aperte a Unimc il 25 luglio e il 29 agosto

Tempo di scelte importanti per tanti studenti. Per aiutarli ad affrontare in modo consapevole la decisione sul percorso formativo da intraprendere, l’Università di Macerata intensifica i propri servizi di orientamento in vista dell’estate nelle date del 25 luglio e 29 agosto. L’InfoPoint in via Don Minzoni è il servizio di informazione e di prima accoglienza. […]

Dottorando UniMC selezionato dalla Japan Foundation

Nicola Costalunga UNIMC

Nicola Costalunga trascorrerà un anno di ricerca all’Università di Osaka per il suo progetto di ricerca sui sindacati in Giappone. Dopo Simona Tiribelli, un secondo dottorando del corso di “Global Studies. Justice, Rights, Politics” dell’Università di Macerata ha vinto un’altra prestigiosissima borsa di studio per un soggiorno all’estero. Si tratta di Nicola Costalunga, che è […]

UniMC – Normal University Pechino, una summer school su reddito e diseguaglianza

Sette studenti cinesi e tre italiani hanno preso parte alla prima edizione della summer school “Income, inequality and poverty across the globe” sul tema del reddito, della disuguaglianza e della povertà nel mondo organizzata dall’Università di Macerata in collaborazione con l’Istituto cinese per la distribuzione del reddito della Normal University di Pechino. Il corso era […]

Macerata, l’Ateneo-campus crea valore pubblico per la città

La “fuga dei cervelli” all’estero è uno dei temi di cui si parla spesso quando si affronta la questione del sistema universitario, specie se in relazione alle possibilità occupazionali. Questo, però, sta anche ad indicare che le università italiane godono di una elevata capacità scientifica e che formano laureati eccellenti. Quasi un controsenso, se si […]

Maurizia Cacciatori ospite di Unimc per presentare il suo libro «Senza rete»

Maurizia Cacciatori, una delle più grandi campionesse della pallavolo italiana, sarà all’Università di Macerata, giovedì 16 maggio alle 18, per presentare il suo libro “Senza Rete”, edito da Roi Edizioni. L’incontro, organizzato in collaborazione con Pallavolo Macerata e con il patrocinio del Comune, si terrà nell’Aula blu del Polo Pantaleoni in via Pescheria Vecchia. È […]

Archeologia Medievale nelle Marche, Unimc promuove un convegno

Da giovedì a sabato, 9-11 maggio, si svolgerà il primo convegno dedicato all’archeologia medievale nelle Marche organizzato dall’Università di Macerata, Dipartimento di Scienze della formazione, beni culturali e turismo, con il patrocinio del Comune di Macerata e della Società degli Archeologi Medievisti Italiani e con il sostegno delle aziende Buffetti di Macerata e Centro Color […]

Giurisprudenza festeggia l’eccellenza Musica e poesia per presentare il progetto premiato dal Miur

Martedì 16 aprile alle ore 16, il Dipartimento di Giurisprudenza organizza, in collaborazione con gli studenti, un evento nella nuova Biblioteca Giuridica (piaggia dell’Università, 2), al fine di presentare alla comunità studentesca e alla cittadinanza il progetto finanziato dal Ministero nel 2018 e di durata quinquennale. L’evento prevede una breve presentazione del Progetto Dipartimento di […]

Macerata. Inaugurato il 729° Anno accademico nel segno di “Università, culture, dialogo”

L’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università degli Studi di Macerata è sempre stato un significativo momento di festa per la comunità accademica e studentesca. La cerimonia inaugurale del 729° Anno accademico di Unimc, che si è svolta oggi, è stata soprattutto una celebrazione densa di significati, destinata a lasciare un segno importante nella vita universitaria e nella […]

Inclusione e storia della scuola a Unimc per la Settimana di Eccellenza

Nell’ambito della II Settimana di Eccellenza dedicata al tema Inclusione e promozione sociale nel sistema formativo e organizzata dal Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo dell’Università degli Studi di Macerata, il Museo della scuola di Unimc “Paolo e Ornella Ricca” ha organizzato l’interessante mostra “Leggere, scrivere e far di conto”, che resta […]

Premio Capulli: alla neo laureata Silvia Serafini il riconoscimento Unimc

«Seria, preparata, puntigliosa nel suo lavoro, estremamente dolce». Con queste parole Clemente Mimun tre anni e mezzo fa, il giorno della scomparsa, ricordò Maria Grazia Capulli, la giornalista maceratese che aveva avuto come redattrice al Tg2. Quelle doti sottolineate dall’ex direttore del telegiornale della seconda rete Rai sono riecheggiate nell’Aula Verde del Polo Pantaleoni a […]

UNIMC. Dal Miur cinque milioni di euro per 65 nuovi posti alloggio

Con 52,19 punti, l’Università di Macerata si è classificata diciottesima su ottanta richiedenti nella graduatoria degli interventi ammessi al cofinanziamento nell’ambito della Legge 338/2000 sugli alloggi e le residenze per studenti universitari. È quanto risulta dal Decreto del Ministro n. 853 del 2018 pubblicato nei giorni scorsi nella Gazzetta Ufficiale. Questo vuol dire che l’Ateneo […]

L’informazione di fronte alle storie di umana fragilità

Come ci ricorda un famoso adagio, le parole dette possono a volte ferire e, quando esse si scrivono, possono arrecare anche danni ben più gravi. Un terreno particolarmente “scivoloso”, dove è sempre necessario porre attenzione e addentrarsi con cautela, soprattutto nello scrivere, è quello del “sociale”. I fenomeni della povertà, della disabilità, della dipendenza da […]

Unimc: Giovani, futuro ed Europa con Enrico Letta

Si parla di giovani, futuro ed Europa venerdì 8 marzo all’Università di Macerata insieme a Enrico Letta, direttore della Scuola di affari internazionali dell’Istituto di studi politici all’Università SciencesPo di Parigi, già presidente del Consiglio dei Ministri. Al termine dell’incontro si terrà la cerimonia di intitolazione della sala di redazione di UniMC Medialab ad Antonio Megalizzi, […]

Pagina 4 Di 13
1 2 3 4 5 6 13