Servizio Civile in Caritas: «Ho imparato a sognare e non smetterò»

«Sapete bambini, questa è l’ultima volta che veniamo a giocare con voi». «No! Perché? Dove andate?». «Purtroppo dobbiamo andare a lavorare da un’altra parte». «Non potete restare con noi?». «Temo proprio di no, piccoli. Però vi promettiamo che verremo a trovarvi molto presto. Vi vogliamo bene!». Con queste parole e con un pizzico di tristezza […]

Servizio Civile: un anno di rinascita alla ri-scoperta di noi stessi

Vi ricordate di noi? Siamo i ragazzi del Servizio Civile in Caritas facenti parte del progetto di educazione e promozione culturale dedicato ai giovani dal titolo “Il mondo che vorrei”. Sono passati all’incirca undici mesi dall’inizio del nostro progetto per cui, essendo la durata del servizio pari a un anno, siamo quasi giunti al termine […]

I centri estivi, che passione!

Grest Sacra Famiglia

Nel mese di giugno appena passato noi ragazzi del Servizio Civile, facenti parte del progetto “Il mondo che vorrei”, abbiamo collaborato come educatori all’animazione dei centri estivi organizzati da alcune parrocchie della Diocesi. Dopo aver trascorso un certo periodo di tempo nel preparare e strutturare questo tipo di evento con gli animatori specifici di ogni […]

Festa di fine Ramadan: Culture “Mescolate”

In data 27 giugno in concomitanza con la fine del Ramadan(in arabo: رمضان), abbiamo svolto una festa al Centro Di Ascolto e Prima Accoglienza di Rampa Zara. I preparativi sono iniziati qualche settimana prima, quando i ragazzi hanno cominciato a scrivere le relazioni sul Ramadan: che cos’è, come si festeggia, cosa si mangia e come si […]

Il Servizio Civile mi ha fatto capire me stesso

Ciao a tutti, mi chiamo Fabrizio Pio Gallo, ho 27 anni, sono originario di San Severo, una città della provincia di Foggia ma vivo a Macerata ormai da sei anni, poiché ho frequentato l’università qui, precisamente la facoltà di scienze politiche, e mi sono laureato da poco. Ho scelto di cogliere l’opportunità del servizio civile, […]

Il Servizio Civile: una strada di aiuto reciproco

Un ragazzo di nome Tomàs quattordici anni fa è venuto a vivere in Italia da Buenos Aires, Argentina, con un anno di mezzo vissuto a Granollers, una città vicino Barcellona. Si è diplomato come ragioniere programmatore, presso la scuola ITE A. Gentili di Macerata. Oggi è un produttore musicale, ciò significa che crea musica da zero, […]

In tanti per «Essere Consapevoli»

In questo anno scolastico otto scuole della diocesi, tra elementari e medie, hanno partecipato ai progetti promossi dalla Caritas diocesana approfondendo tematiche legate alla pace, all’ambiente, alla legalità, ai diritti umani, al cibo e agli stili di vita. Per concludere questo tempo pieno di incontri, nuove scoperte e conoscenze, noi ragazzi del servizio civile, abbiamo […]

«Essere Consapevoli» in mostra

Arrivati quasi al termine del percorso che ha coinvolto i bambini, ragazzi e giovani degli istituti scolastici di vario grado, noi ragazzi del Servizio Civile impegnati nel progetto di educazione e promozione culturale giovanile “Il mondo che vorrei”, ci siamo attivati nell’organizzazione della mostra-concorso “ESSERE CONSAPEVOLI” ispirata ai temi della campagna «Una sola famiglia umana, […]

Irini, dalla Grecia al Servizio Civile in Caritas

Mi chiamo Irini, ho 27 anni e vengo dalla Grecia. Ho studiato Teologia Pastorale e Sociale presso l’Università Aristotelio di Salonicco. Due anni e mezzo fa ho sentito il bisogno di un cambiamento radicale nella mia vita, quindi mi sono trasferita a Macerata per continuare i miei studi; questa volta ho però deciso per un ambito nuovo, […]

Sofia: «Grazie al servizio civile scopro “l’altra me”»

Mi chiamo Sofia, ho 29 anni e sono di Macerata. Sto svolgendo un anno di servizio civile presso l’associazione Reteviva per il progetto “Anziano Amico Saggio” assieme ad un’altra ragazza. Gli obiettivi generali di questo progetto sono: facilitazione del dialogo intergenerazionale, facilitazione relazionale negli spazi laboratoriali per anziani autosufficienti e aiuto a favore di anziani non […]

La storia di Sofia: «Il Servizio Civile e “l’altra me”»

Salve a tutti mi chiamo Sofia ho 29 anni e sono di Macerata. Sto svolgendo il mio anno di servizio civile presso l’associazione Reteviva per il progetto “Anziano Amico Saggio” assieme ad un’altra ragazza. Gli obiettivi generali di questo progetto sono: facilitazione del dialogo intergenerazionale, facilitazione relazionale negli spazi laboratoriali per anziani autosufficienti e aiuto a […]

Gloria si presenta: «L’anziano è un enciclopedia»

Mi chiamo Gloria, ho ventuno anni e vivo a Macerata. Ho scelto di partecipare al Servizio Civile nel progetto “Anziano amico saggio” presso la Caritas Diocesana di Macerata, perché penso che tra i giovani e gli anziani possa esserci una trasmissione di conoscenze. L’associazione Reteviva, che si trova presso la parrocchia di Santa Croce, è sensibile […]

Luoghi di speranza testimoni di bellezza

Noi ragazzi del Progetto «Il mondo che vorrei» il 21 marzo 2017, in occasione della “XXII Giornata della Memoria e dell’Impegno”, organizzata da Libera, Associazioni contro le mafie, ci siamo recati a Grottammare per prendere parte ad alcuni momenti di riflessione e di approfondimento su tre tematiche principali: gioco d’azzardo e ludopatie, terremoto e speranza […]

«Q.B.». Per uno stile di vita sostenibile

La Caritas diocesana e l’associazione culturale Dialoghi per favorire nuove forme di incontro e di confronto hanno ospitato la compagnia di teatro civile ITINERARIA TEATRO mettendo in scena lo spettacolo “Q.B. Quanto basta –  Stili di vita per un futuro equo”.   Più che mai attuale, la rappresentazione affronta tematiche come quelle dell’impronta ecologica, dell’iperconsumo […]

Lorenzo: «Una crescita personale sempre costante»

Sono Lorenzo, ho 21 anni e sono di Macerata. Ho finito la scuola 3 anni fa, ho frequentato l’istituto professionale “Pannaggi” indirizzo grafico pubblicitario.Dopodiché ho imboccato la via del lavoro ma senza il successo sperato. L’anno scorso ho deciso di cogliere l’opportunità del servizio civile alla Caritas, venendo poi selezionato contro ogni mia più rosea […]

«Slot Mob» cittadini consapevoli

Martedì 28 febbraio, nel liceo classico di Macerata, si è svolto un incontro tra gli studenti che partecipano al progetto “Simposio” e Paolo Nanni, del Sert.  Noi, ragazzi del servizio civile, abbiamo partecipato a questo incontro e vorremmo condividerlo con voi. La campagna “Slot Mob” è nata nel luglio 2013 volta a sensibilizzare i proprietari […]

Dal Pakistan ecco Sundas, per i bambini e i ragazzi

Ciao a tutti, mi chiamo Sundas, ho 20 anni e sono pakistana. Approfitterò di questo spazio per raccontarvi brevemente qualcosa su di me. Faccio parte del progetto “Il mondo che vorrei” che ho scelto perché volevo fare un nuovo tipo di esperienza con i bambini e i ragazzi, in quanto lo scorso anno ho avuto modo […]

Ritornare a Macerata, Roberto si racconta

Ciao a tutti, mi chiamo Roberto. Come ho già accennato in un articolo precedente di questa rubrica dedicata ai giovani in Servizio Civile, ho 28 anni e sono originario della città di Foggia. Non è facile raccontare la propria storia in poche righe, specie se è rivolta ad un pubblico in gran parte sconosciuto e […]

Dai Monti Urali a Macerata… Liviya si racconta

Ciao a tutti, mi chiamo Livia e ho 29 anni. Sono nata e cresciuta a Ekaterinburg, capoluogo dei Monti Urali in Russia. Mi piacerebbe usare questo spazio per raccontarvi qualcosa di me e cosa mi ha portato a fare questa esperienza di servizio civile. Fin da bambina mi è sempre piaciuto aiutare gli altri, ed […]

Pagina 3 Di 4
1 2 3 4