Caserma dei vigili del fuoco di Macerata, presentato il progetto da 12 milioni

Un progetto da oltre 12 milioni di euro per adeguare sismicamente la caserma dei vigili del fuoco di viale Indipendenza, a Macerata. L’intervento, interamente studiato per la parte architettonica all’interno dell’ufficio Tecnico della Provincia e sviluppato in sinergia con il Comando provinciale dei vigili del fuoco, interesserà una superficie di 3.300 metri quadri. “Si tratta […]

“Forza Venite Gente” a Porto Recanati. Allestimento rinnovato per uno dei musical più amati dalle famiglie italiane

Dopo il sold out registrato ad Ancona, il musical “Forza Venite Gente” sbarca all’Arena Beniamino Gigli di Porto Recanati. Domani, sabato 26 agosto la città rivierasca offre infatti l’occasione di rivedere lo spettacolo messo in scena per la prima volta nel 1981, grazie allo sforzo organizzativo di Alhena Entertainment srl e Elite Agency Group srl […]

Recanati, “Un Poeta sul Colle”: appuntamento il 20 agosto sull’Orto del Colle dell’Infinito

Appuntamento con la VII edizione de “Un Poeta sul Colle” in programma Domenica 20 agosto alle ore 21.15 sull’Orto del Colle dell’Infinito. L’evento è stato organizzato dal Centro Mondiale della Poesia e Cultura “Giacomo Leopardi” in collaborazione con il Centro Nazionale Studi Leopardiani con il patrocinio del Comune e del FAI. Presenta Tiziana Bonifazi, intermezzi […]

La gratitudine è la memoria del cuore

di Adelaide Compagnucci Ci siamo conosciute casualmente in un corso che abbiamo frequentato insieme. La vedevo da lontano molto riservata e discreta. Nel pullman che ci riportava a casa abbiamo iniziato a parlare. Prima di argomenti generici poi pian piano abbiamo comunicato le nostre impressioni, le nostre perplessità su certi comportamenti e così ogni giorno […]

Novità tecnologiche per la Via Lauretana con il percorso registrato con tecnologia VR in 8K

Novità tecnologiche sulla Via Lauretana tra Assisi e Loreto. Spiritualità, beni culturali e naturalistici accompagneranno i pellegrini insieme a contenuti ad alta qualità digitale. Buona parte del percorso, infatti, grazie a delle videocamere apposite è stato registrato con tecnologia VR in risoluzione 8K. Questo permette già ora ai chi intende intraprendere (o sta intraprendendo) la […]

Aperitivo dell’Opera, successo dell’Atto Primo rosso Carmen

Successo per “Aperitivo dell’opera – Atto Primo”, serata speciale a Macerata dedicata all’opera Carmen. Organizzato dal neo Comitato Promotore Gastronetwork con il supporto e il sostegno del Comune di Macerata – Assessorati alle Politiche Giovanili, Eventi, Attività Produttive e Cultura -, di Confcommercio Marche Centrali e di Confartigianato Macerata-Ascoli Piceno-Fermo, l’evento ha visto coinvolti 40 […]

Anche i giovani Marchigiani a Lisbona per la GMG

Nel mezzo milione di giovani che hanno accolto ieri papa Francesco alla GMG di Lisbona erano presenti molti provenienti dalle Marche. Secondo i dati della Conferenza Episcopale Marchigiana sono circa 1400 i giovani delle parrocchie marchigiane accompagnati dai preti ed animatori della pastorale giovanile e degli oratori. Un altro consistente gruppo organizzato è formato dai […]

Università di Macerata, nuovi servizi per il benessere psicologico  

L’Università di Macerata promuove il benessere psicologico ed emotivo della propria comunità con un sistema integrato di servizi gratuiti. Quello del welfare è uno dei temi che stanno più a cuore al rettore John McCourt, tanto da aver previsto uno specifico incarico da prorettore sul tema assegnato alla professoressa Natascia Mattucci. Il ventaglio di opportunità […]

Le vie di Roma portano a Palazzo Ricci: inaugurata la mostra dedicata a Scipione

Inaugurata a Palazzo Ricci a Macerata, “Scipione e le vie di Roma” la tradizionale mostra estiva promossa dalla Fondazione Carima, con la curatela del direttore artistico del museo Roberto Cresti, che quest’anno è dedicata a Luigi Bonichi, noto con lo pseudonimo di Scipione. Maceratese illustre, che Giuseppe Ungaretti ha definito «il nostro maggior pittore moderno», […]

La Via Lauretana protagonista su Icaro Tv (e sulle televisioni dell’associazione Corallo) con il format “Cammini”

La Via Lauretana PT.6 lunedì 24 luglio 2023 La Via Lauretana protagonista della terza serie del format “Cammini – Storie a passo lento” prodotta dall’emittente emiliana Icaro Tv e in onda dallo scorso 24 luglio sulle televisioni dell’associazione Corallo, oltre che su EmmeTv. La serie in 18 puntate è dedicata ad alcuni dei più bei […]

Ricostruzione: accordo Anac- Commissario per alzare le soglie della vigilanza preventiva

Controlli di legalità focalizzati sugli interventi di ricostruzione pubblica post- terremoto più rilevanti e una serie di atti tipo per agevolare il lavoro delle Stazioni appaltanti: la vigilanza preventiva dell’Autorità nazionale Anticorruzione, che fino a oggi scattava per gli appalti di forniture e servizi, compresi quelli di architettura e ingegneria, di importo pari o superiore […]

Al via il Modulo Media della formazione degli oratori della Regione Marche

Al via le iscrizioni libere per il Modulo Media promosso all’interno del Corso di Formazione degli Oratori della Regione Marche. Tre appuntamenti con un workshop sui Linguaggi Digitali promossi dalla Fondazione Vaticano II insieme ad Aiart (Associazione Italiana Ascoltatori Radio e Telespettatori) Associazione Cittadini Mediali Marche, al Coordinamento Oratori Maceratesi e al Forum Oratori Marche. […]

80° anniversario del Codice di Camaldoli, la lettera del presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Sergio Mattarella, presidente della Repubblica italiana (Foto tratta da quirinale.it)

di Sergio Mattarella Quando un regime dittatoriale, come quello fascista, giunge al suo disfacimento, a provocarlo non sono tanto le sconfitte militari, quanto la perdita definitiva di ogni fiducia da parte della popolazione, che misura sulla propria vita il divario tra la realtà e le dichiarazioni trionfalistiche. Si apre, in quei giorni, una transizione, a […]

Carmen, se la vita fosse facile non sarebbe vita

«Perché il Vescovo va a vedere la Carmen?». Ho un senso alto della mia responsabilità e per questo, se non posso evitare di fare cose sbagliate, come tutti gli esseri umani, cerco almeno di non fare cose inutili e stupide. Perciò non vado a vedere la Carmen: perché ci vanno tutti “i pezzi grossi”, sarebbe […]

Pagina 4 Di 87
1 2 3 4 5 6 87