Una tavola rotonda su Camilla Battista da Varano: principessa, clarissa e Santa

Il Museo della Tessitura-Laboratorio la Tela e l’associazione Arti e Mestieri di Macerata e Camerino, presentano un evento culturale dedicato a una grande donna, Camilla Battista, figlia di Giulio da Varano, principessa, clarissa e santa, nel V anniversario della sua canonizzazione. In tal senso e in occasione della ricorrenza della Giornata dedicata alle donne, l’associazione Arti e Mestieri vuole far […]

Da settembre in atto le nuove tariffe per le mense scolastiche

Novità per le famiglie di Macerata che hanno figli nelle scuole dell’infanzia, elementari e medie e che usufruiscono del servizio mensa. È stato rivisto il costo del buono pasto che era rimasto invariato negli ultimi sette anni e la nuova tariffazione, in vigore dal prossimo anno scolastico, terrà presente la situazione Isee delle famiglie e […]

La «Macerata che sarà» arriva la sera di mercoledì 9 marzo al TLR

Una serata evento, prevista per mercoledì 9 marzo alle ore 21, al Teatro Lauro Rossi presenterà la «Macerata che sarà». Frutto della campagna d’ascolto che l’amministrazione comunale e il team InnoThink hanno portato avanti nelle scorse settimane, la serata è il culmine di un percorso a tappe iniziato l’8 febbraio che ha stimolato tante realtà […]

Domani a Macerata «La Polizia di Stato con le donne»

Un “binomio” prezioso su cui riflettere e che coniuga in sé l’attenzione e l’impegno profuso, quotidianamente, dalle Forze dell’Ordine e la delicatezza che caratterizza l’universo femminile. Questo rappresenta il convegno «La Polizia di Stato con le donne», promosso dalla Questura di Macerata e in programma per domani, martedì 8 marzo, alle ore 11 presso la Sala convegni Banca […]

È morto il professor Pio Cartechini

Il prof. Pio Cartechini

di don Gianluca Merlini La Diocesi di Macerata viene a conoscenza oggi di una grandissima perdita: il nostro caro Professor Pio Cartechini è tornato alla casa del Padre. Persona sensibile, credente, esempio di fede. Illustre professore e accademico colto e sensibile, ha sempre impersonato ottimamente i ruoli che all’interno dei vari Enti, anche ecclesiali, sono […]

‘700 Macerata, «Preghiera di musica» nella chiesa di San Filippo

Nell’ambito del contenitore culturale ‘700 Macerata, l’evento cittadino promosso da Fondazione Alessandro Lanari e associazione «Il Glomere», con la collaborazione dei principali soggetti culturali e istituzionali del territorio e il patrocinio del Comune di Macerata e la Regione Marche, per mercoledì 23 marzo, alle ore 21 (con ingresso libero), presso la chiesa di San Filippo […]

L’Anmil per le donne: 50 anni di lavoro e tutele al femminile

Come è cambiato il lavoro e la tutela delle donne negli ultimi 50 anni? Questo l’interrogativo al centro della presentazione dello studio “Il vecchio e il nuovo” promosso dall’Associazione italiana fra lavoratori mutilati e invalidi del lavoro (Anmil) di Macerata. Lunedì 7 marzo, alle ore 10.30, preso la Sala convegni della sede Inail di Macerata, in […]

Prima seduta digitale per la Giunta di Romano Carancini

Prima “seduta digitale di Giunta” per l’Amministrazione comunale di Macerata guidata da Romano Carancini. La riunione odierna dell’esecutivo ha visto, infatti, entrare in scena tablet, smartphone e Pc con cui ciascun assessore può visualizzare e gestire le delibere iscritte all’ordine del giorno. Si tratta di un ulteriore step della rivoluzione digitale in atto da circa […]

Macerata è Panorama d’Italia

Anche Macerata sarà protagonista di Panorama d’Italia (www.panorama.it), il tour che il settimanale edito da Mondadori compie anche quest’anno in 10 tappe italiane alla scoperta dell’eccellenza del nostro territorio. Il nostro capoluogo, dal 20 al 23 aprile, sarà dunque protagonista del percorso itinerante ospitando, come da prassi, 4 giorni di eventi, spettacoli e ospiti prestigiosi della musica, del cinema e […]

Santa Croce e Immacolata, due comunità in uscita

L’Unità pastorale numero 3, che comprende la parrocchie di Santa Croce e Immacolata di Macerata, promuove in questi giorni l’iniziativa organizzata dalla Caritas parrocchiale di ambedue le comunità. All’uscita delle chiese, i fedeli possono trovare, su un apposito banchetto, una scheda utile a segnalare disagi e difficoltà presenti sul territorio di loro conoscenza. Una volta compilata, in forma anonima, […]

Servizi da 0 a 6 anni: l’esperienza della città raccontata a Milano

Uno scatto dell'incontro milanese con, in piedi, l'assessore Monteverde

«Abbiamo raccontato l’esperienza dei nidi comunali della città e la storia del tavolo di coordinamento che, dal 2014, a Macerata sperimenta un percorso unitario da zero a sei anni», ha affermato Stefania Monteverde, assessore comunale alla Cultura e alla Scuola, di ritorno dal XX Convegno nazionale sui servizi d’infanzia. Il tema dell’appuntamento è stato “Curricolo è responsabilità. Visioni di […]

Sanità: il futuro delle Marche si “gioca” sulla qualità e la tutela dell’individuo

(Foto Lucia Paciaroni)

«La salute non è tutto ma senza salute tutto è niente», asseriva il filosofo Arthur Schopenhauer che, pur non brillando certo di ottimismo, risulta quanto mai attuale per riflettere ancora sul delicato settore della sanità, che non poche ansie desta tra i cittadini, gli addetti ai lavori e gli Amministratori dei nostri Comuni. Per comprendere quale […]

Palazzo degli Studi: lunedì 29 iniziano i lavori della Provincia

La Provincia restituirà al capoluogo l’antico splendore di uno dei luoghi più belli della città. Dopo la consegna dei lavori avvenuta in settimana, il cantiere verrà aperto dall’impresa appaltatrice lunedì prossimo, 29 febbraio. Si tratta dei lavori sul Palazzo Studi che nel 2014 subì il distacco di una parte del cornicione per fortuna senza danni alle persone. In quella […]

Cisl e Comune insieme per costruire un welfare di comunità

Venerdì 4 marzo alle ore 15.30 presso l’auditorium della parrocchia Buon Pastore del quartiere di Collevario la Cisl, in collaborazione con le associazioni di volontariato Anteas ed Albero dei cuori, organizza un incontro sul tema: «Anziani e collaboratrici familiari: un’attenzione reciproca», a cui parteciperanno Sebastiano Recchi, responsabile dei servizi amministrativi della Cisl provinciale e Cristiana Tombesi […]

Macerata: Chiusi a turno gli uffici del servizio Demografico del Comune

Resteranno chiusi al pubblico, nei prossimi giorni, gli uffici demografici del Comune di Macerata per permettere al personale di partecipare alle sessioni formative previste dall’introduzione della nuova procedura Urbi Smart. Si tratta di una piattaforma di lavoro – fa sapere una nota stampa dell’Amministrazione comunale – che consentirà al Comune di adeguarsi agli obblighi di legge […]

L’omaggio di Unimc a Paolo Grossi, neo presidente della Corte Costituzionale

Giugno 2013: l'Università di Macerata conferisce al professor Paolo Grossi la laurea honoris causa in Studi politici e internazionali

«Al nuovo presidente della Corte Costituzionale con la più vive felicitazioni e l’affetto di tutta la “sua” Università di Macerata». Sono le congratulazioni inviate dal rettore Luigi Lacchè a Paolo Grossi, uno dei più importanti giuristi e storici del diritto del nostro tempo, maestro per più generazioni di studiosi di tutto il mondo, eletto ieri […]

Pagina 73 Di 76
1 71 72 73 74 75 76