Un “Autoscatto familiare” per la festa della donna

L’occasione per celebrare la giornata dell’8 marzo, tradizionalmente dedicata alla donna, verrà offerta, domenica 6 marzo, dalla Pro Loco “Corporazione del Melograno” di Pollenza, in collaborazione con Luigi Accattoli. Patrocinato dal Comune, dall’Unpli (Unione nazionale Pro Loco d’Italia) e con il contributo di Elettrogalvanica Settimi, Calvari tappezzerie e Isabella materassi, l’evento dal titolo “Autoscatto familiare” è […]

San Firmano: il programma delle celebrazioni religiose e civili

Dall’8 al 19 marzo, Montelupone festeggia il patrono san Firmano con un denso programma religioso e civile a cura del comitato parrocchiale e patrocinato dall’Amministrazione comunale. Si inizia martedì prossimo, alle ore 10.30, con la Messa e l’esposizione del Santissimo Sacramento (ripetuta alle 18.30 e, agli stessi orari, nelle giornate di mercoledì e giovedì) e […]

Sanità: il futuro delle Marche si “gioca” sulla qualità e la tutela dell’individuo

(Foto Lucia Paciaroni)

«La salute non è tutto ma senza salute tutto è niente», asseriva il filosofo Arthur Schopenhauer che, pur non brillando certo di ottimismo, risulta quanto mai attuale per riflettere ancora sul delicato settore della sanità, che non poche ansie desta tra i cittadini, gli addetti ai lavori e gli Amministratori dei nostri Comuni. Per comprendere quale […]

Sanità: il Tar accoglie la richiesta di sospensiva del Comune di Tolentino

Porta la data di ieri, 26 febbraio, l’accoglimento dell’istanza delle misure provvisorie da parte del TAR Marche a cui il Comune di Tolentino ha affidato, attraverso il ricorso curato dall’avvocato Massei, la soluzione delle molteplici ombre sulla normativa regionale (Qui il servizio).   «Un ricorso evitato fino in ultimo», ha commentato il sindaco Giuseppe Pezzanesi che dichiara […]

Le positività della comunicazione: l’approccio per costruire relazioni

«Comunicare positivamente. Tecniche e strumenti per comunicare in modo efficace», promosso Comune di Tolentino e dalla Biblioteca Filelfica, è il titolo del corso che inizierà martedì 1° marzo alle ore 21, all’Auditorium della struttura, con cinque lezioni tenute da Solidea Vitali, formatrice ed esperta in comunicazione. «Il corso è rivolto a tutte le persone che desiderano […]

Palazzo degli Studi: lunedì 29 iniziano i lavori della Provincia

La Provincia restituirà al capoluogo l’antico splendore di uno dei luoghi più belli della città. Dopo la consegna dei lavori avvenuta in settimana, il cantiere verrà aperto dall’impresa appaltatrice lunedì prossimo, 29 febbraio. Si tratta dei lavori sul Palazzo Studi che nel 2014 subì il distacco di una parte del cornicione per fortuna senza danni alle persone. In quella […]

Vandalismo: identificati gli autori dei danni ai locali della Protezione civile

Il Capo della Protezione civile nazionale Prefetto Gabrielli in visita a Cingoli (foto di repertorio)

La Polizia municipale ha identificato gli autori che hanno danneggiato la cancellata di ingresso dei locali della Protezione civile di Cingoli. Ignoti, nei giorni scorsi, avevano divelto il braccio della chiusura elettrica del cancello ed avevano pure reciso il cavo dell’elettrificazione del manufatto. Avviate le indagini, gli autori sono stati inchiodati dalle immagini delle telecamere predisposte dai […]

Aida, un invito all’opera con il capolavoro verdiano

Domenica 28 febbraio, alle ore 21, l’Associazione Culturale “All’Opera” metterà in scena il capolavoro verdiano “Aida” al Teatro Comunale di Treia. Aida è la storia di un Condottiero Egiziano, Radames, innamorato di Aida, una schiava Etiope, che parte per la guerra contro il re dell’Etiopia, Amonasro, padre di Aida. Il dramma nasce dal fatto che Radames dovrebbe sposare la figlia del […]

Cisl e Comune insieme per costruire un welfare di comunità

Venerdì 4 marzo alle ore 15.30 presso l’auditorium della parrocchia Buon Pastore del quartiere di Collevario la Cisl, in collaborazione con le associazioni di volontariato Anteas ed Albero dei cuori, organizza un incontro sul tema: «Anziani e collaboratrici familiari: un’attenzione reciproca», a cui parteciperanno Sebastiano Recchi, responsabile dei servizi amministrativi della Cisl provinciale e Cristiana Tombesi […]

Il presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane in visita a Recanati

Sarà senza dubbio una gradita visita quella che, domenica 28 febbraio, il presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane farà a Recanati. Renzo Gattegna verrà accolto in città dal sindaco Francesco Fiordomo e dalle autorità cittadine: dal luglio 2006 guida l’organismo che rappresenta gli ebrei nei confronti delle Istituzioni e delle Autorità italiane ed estere, coordinando le 21 comunità ebraiche sparse sul […]

Macerata: Chiusi a turno gli uffici del servizio Demografico del Comune

Resteranno chiusi al pubblico, nei prossimi giorni, gli uffici demografici del Comune di Macerata per permettere al personale di partecipare alle sessioni formative previste dall’introduzione della nuova procedura Urbi Smart. Si tratta di una piattaforma di lavoro – fa sapere una nota stampa dell’Amministrazione comunale – che consentirà al Comune di adeguarsi agli obblighi di legge […]

L’omaggio di Unimc a Paolo Grossi, neo presidente della Corte Costituzionale

Giugno 2013: l'Università di Macerata conferisce al professor Paolo Grossi la laurea honoris causa in Studi politici e internazionali

«Al nuovo presidente della Corte Costituzionale con la più vive felicitazioni e l’affetto di tutta la “sua” Università di Macerata». Sono le congratulazioni inviate dal rettore Luigi Lacchè a Paolo Grossi, uno dei più importanti giuristi e storici del diritto del nostro tempo, maestro per più generazioni di studiosi di tutto il mondo, eletto ieri […]

A Tolentino un corso sulla comunicazione efficace

«Comunicare positivamente. Tecniche e strumenti per comunicare in modo efficace» è il titolo del corso che inizierà martedì 1° marzo alle ore 21, all’Auditorium della Biblioteca Filelfica. L’iniziativa è promossa dal Comune di Tolentino e dalla Biblioteca stessa. Il percorso formativo è strutturato in cinque lezioni, tenute da Solidea Vitali, con le seguenti date: 1°, 15, 22 […]

Ritorna la rassegna «A teatro con mamma e papà»

Domenica 28 febbraio alle ore 17 presso l’auditorium San Giacomo di Tolentino torna la rassegna teatrale per bambini «A teatro com mamma e papà», organizzata dalla Compagnia della Rancia e dal comune di Tolentino. La compagnia Piccolo Nuovo Teatro di Bastia Umbra, che raccoglie l’eredità della storica compagnia ATMO, presenta: «Cappuccetto Rosso – ovvero come un abbraccio […]

Tra l’Itis e la Eko Group un accordo sulle “note” della formazione

Un connubio tra formazione ed imprenditorialità, a suon di musica. Questo è quanto scaturisce da un accordo raggiunto tra l’Istituto di Istruzione superiore «E. Mattei» di Recanati e la Eko Music Group spa, per conto dell’amministratore delegato Stelvio Lorenzetti. Un accordo che, finalizzato all’orientamento lavorativo degli studenti, si concretizza in due corsi che prenderanno il via martedì 1° marzo, […]

Tolentino ricorre al Tar: sulla sanità anticipa la Regione

Tra annunci diffusi a mezzo stampa, delibere regionali e comprensibili ansie da parte dei cittadini, non si placano le “acque agitate” sul fronte della sanità. Dopo la notizia relativa all’approvazione, da parte della Giunta della Regione, della riqualificazione degli ospedali di comunità (leggi Qui il servizio), è di ieri mattina il deposito del ricorso al TAR delle […]

A Treia il Consiglio comunale si fa… giovane

Si è insediato ieri, martedì 22 febbraio, nella bella cornice della Sala Consiliare del Comune di Treia, per il secondo anno, il Consiglio Comunale delle ragazze e dei ragazzi. Un traguardo importante, che ha visto unire insieme l’impegno di alunni, genitori, insegnanti e Dirigente scolastico, Sindaco, Giunta, Consiglieri comunali e membri della nuova Consulta giovanile. Ad […]

Pagina 318 Di 325
1 316 317 318 319 320 325