A Macerata «I bambini incontrano la città»

Il Primo cittadino con gli studenti della 4^ classe

Il sindaco Romano Carancini ha incontrato in Municipio la classe quarta della scuola Primaria «Giulio Natali» di Sforzacosta – Istituto comprensivo Vincenzo Monti di Pollenza impegnata in «I bambini incontrano la città», il progetto finanziato dal Comune di Macerata con l’obiettivo di far conoscere agli alunni il patrimonio culturale della Città attraverso percorsi pedonali. Il Primo cittadino ha […]

Raduno degli alpini: al via il tesseramento 2016

Foto di gruppo per gli alpini di Recanati e Castelfidardo

Si è svolto ieri, 7 febbraio, in un clima dell’amicizia, il consueto tesseramento annuale degli iscritti al gruppo di Recanati e Castelfidardo dell’Associazione Nazionale Alpini. Un’occasione per commemorare i caduti, partecipare alla Messa presso la concattedrale di San Flaviano e ritrovarsi a tavola per il pranzo sociale. All’appuntamento non sono mancate le penne nere del gruppo […]

Giorno del Ricordo: iniziate le celebrazioni

Sono state aperte da una interessante quanto seguita conferenza le celebrazioni dedicate al Giorno del Ricordo e al dramma delle Foibe. Franco Rismondo, presidente Associazione Venezia Giulia e Dalmazia, Matteo Piccini esule dall’Isola di Lussino e Renato Pagliari presidente associazione Dalmata di Tolentino, anche grazie ad un video, hanno delineato tutta le vicenda storico-politica che ha portato agli […]

Un premio agli studenti meritevoli del «Mattei» di Recanati

Si terrà sabato 13 febbraio, presso l’aula multimediale dell’IIS «E. Mattei» di Recanati la manifestazione nella quale saranno premiati gli alunni che si sono distinti nel corso dell’anno scolastico 2014/15 per meriti scolastici, sportivi o partecipazione a progetti che hanno ottenuto particolari riconoscimenti. All’evento saranno presenti Francesco Fiordomo, sindaco del Comune di Recanati, Flavio Corradini, rettore dell’Università di Camerino, […]

San Valentino: le risposte dell’amore al Teatro Verdi

Leopardi “cantava” alla sua Silvia e alla luna, purtroppo per lui, con il medesimo risultato, ma, per nostra fortuna, quei suoi versi hanno riempito i nostri studi e ne hanno fatto un pilastro della letteratura internazionale. Già prima di lui e fino ai nostri giorni, altri hanno firmato il proprio punto di vista, più o meno pessimista, […]

Taglio del nastro per lo spazio Magicabula

Il taglio del nastro dello spazio Magicabula

Inaugurato a Colmurano, nel pomeriggio di sabato 6 febbraio, il nuovo spazio Magicabula (leggi qui l’articolo) dedicato a bambini e famiglie. Presenti il sindaco Ornella Formica, l’assessore Sergio Orfini, il consigliere delegato Mahena Mariani e altri componenti dell’Amministrazione comunale, oltre al parroco don Eugenio Tordini, la dirigente scolastica del plesso Colmurano, Loro Piceno e Urbisaglia, Luciana […]

Giorno del Ricordo: due eventi il 7 e 10 febbraio

In occasione del Giorno del Ricordo, celebrato in Italia il prossimo 10 febbraio, il Comune di Tolentino promuove due appuntamenti per gli studenti delle scuole e la cittadinanza. Realizzati in collaborazione con l’associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia e l’associazione nazionale Dalmata di Tolentino, gli eventi si svolgeranno lunedì 8 e mercoledì 10 febbraio. Lunedì, […]

Carnevale 2016: tutte le modifiche alla viabilità

Grande attesa in città per il Carnevale Maceratese 2016 organizzato dalla Pro Loco di Piedirpa, con il patrocinio del Comune e della Provincia di Macerata e della Regione Marche, che si svolgerà domani (7 febbraio), a partire dalle ore 14, nell’area dei giardini Diaz e che vedrà l’attrice e showgirl Anna Falchi nei panni della […]

La vita adè comme ‘na jornata al Lauro Rossi il 7 febbraio

La nona edizione della rassegna Ci credo & ci rido ha avuto inizio alla fine del 2015, il 26 dicembre scorso, con un ospite d’eccezione: Cesare Bocci. L’eclettico attore maceratese è da sempre impegnato nella solidarietà a, questa volta, ha offerto il suo importante appoggio alla causa dell’Anffas di Macerata (vedi qui il video del […]

Capodanno cinese: in festa per l’anno della Scimmia

Tutto pronto a Macerata per il Capodanno cinese. Domani, sabato 6 febbraio, infatti, avrà luogo, per il terzo anno consecutivo, l’evento promosso dall’Università di Macerata attraverso l’Istituto Confucio e in collaborazione con il Comune di Macerata. Nel Centro storico, precisamente da piazza Annessione, alle ore 17, a piazza della Libertà, alle ore 18, di svolgerà un pomeriggio di festa […]

Festa di Carnevale al Centro culturale Fonti San Lorenzo

Ritorna a grande richiesta la festa di Carnevale per bambini organizzata dal Centro Culturale Fonti San Lorenzo di Recanati. Eccezionalmente di sabato, l’appuntamento è per il 6 febbraio, dalle ore 16.30 alle 20. Nell’edizione 2016 i bambini saranno accolti da maschere pigre, dormiglioni e assonnate che si risveglieranno tutte insieme. La festa colorerà l’intera struttura del Centro […]

I bambini in festa al giovedì grasso dei Cappuccini

Una grande e bella festa per i bambini. Il giovedì grasso, alla parrocchia del SS. Sacramento di Macerata (Cappuccini), ha visto tanti bambini in maschera partecipare all’iniziativa voluta da padre Dino Mascioni. Un evento organizzato grazie all’apporto dei ragazzi più grandi dell’oratorio che si sono occupati dell’intrattenimento e che hanno proposto giochi e animazione, compresa una simpatica sfilata […]

Riparte il progetto “Arte e Immagine” nelle scuole Primarie

Dopo la partecipazione dell’anno scorso, con più di 250 alunni coinvolti, riparte il progetto di “Arte e Immagine” nelle scuole Primarie dei due Circoli Didattici “Badaloni” e “Gigli” di Recanati, in collaborazione con il Comune e con l’Accademia di Belle Arti di Macerata. “L’entusiasmo delle bambine e dei bambini è stata la molla per continuare il progetto […]

7 febbraio: in Diocesi si celebra la Vita

Pierpaolo Campolungo* Domenica 7 febbraio la Chiesa celebra la 38^ Giornata per la Vita, un momento di particolare attenzione istituito proprio con l’intenzione di focalizzare la riflessione delle persone sul valore, la dignità e il rispetto della vita. Il Centro di Aiuto alla Vita (Cav) è un’associazione laica promanata dal Movimento per la Vita italiano che […]

Biblioteca Egidiana, tutte le Marche in dodici stanze

In una dozzina delle quindici stanze a disposizioni trovano ordinata collocazione più di ottantamila volumi. C’è di tutto sulle Marche e sul pensiero teologico-filosofico di Sant’Agostino d’Ippona, nonché libri di letteratura antica latina e greca, letteratura italiana e straniera, storia civile, filosofia e teologia, arte, geografia, economia e medicina. Oltre ad essere l’unico punto di […]

Recanati si candida a diventare Capitale Italiana della Cultura 2018

Piazza Giacomo Leopardi

«Candidiamo la nostra città per concorrere alla designazione di Capitale Italiana della Cultura 2018 – afferma il sindaco di Recanati, Francesco Fiordomo – lo straordinario successo del film “Il giovane favoloso”, realizzato grazie al contributo della Regione Marche e di un pool di imprenditori locali, ha catapultato il nome di Recanati sui media nazionali e […]

Lo stile Alessandrini, il giornalismo che documenta

L’Aula Magna del Comune di Recanati, lo scorso 29 gennaio, ha ospitato l’incontro dedicato a Federico Alessandrini, personaggio nato nel 1905 a Recanati e, dal Dopoguerra, giornalista portavoce dei maggiori organismi della stampa vaticana (leggi Qui il servizio di presentazione dell’evento). Nell’incontro, moderato dal giornalista Rai Vincenzo Varagona, è stata ripercorsa la vita umana e professionale di […]

Pagina 321 Di 325
1 319 320 321 322 323 325