L’Orchestra dell’Istituto “Lucatelli” premiata al Quirinale

Soddisfazione per la città di Tolentino al Premio Abbado Award 2015 dedicato al tema “Musica per i giovani del mondo”, grazie al maestro Maurizio Gibellieri e agli alunni dell’Orchestra dell’Istituto comprensivo “Lucatelli”, che hanno ricevuto un encomio dal Capo dello Stato Sergio Mattarella, per essersi classificati fra le cinque scuole d’Italia (unica delle Marche) al […]

Magicabula, uno spazio per bambini e famiglie

Trovare una formula magica che racchiuda i servizi e le attività ludiche necessari a bambini e famiglie non è sempre facile. Non lo è in generale, data la tendenza intrapresa da alcuni Comuni, costretti dai continui tagli a “sacrificare” pezzi di futuro per salvaguardare il presente, e, tanto meno, lo è in provincia, nonostante qualche antidoto tramandato, in […]

Il Carnevale 2016 ricomincia da tre

Varato il cartellone del Carnevale 2016 di Tolentino. Il sindaco Giuseppe Pezzanesi, l’assessore al Commercio e Turismo Orietta Leonori, il presidente della Pro Loco Tct Edoardo Mattioli e, in rappresentanza di Inventori di Divertimento, Daniele Mari, hanno illustrato il programma che prevede, in piazza della Libertà, per tutto il periodo del carnevale, l’istallazione di una struttura coperta […]

“Una scelta in Comune”: presentata l’iniziativa dell’Aido

Anche a Treia, dall’inizio del 2016, al momento della richiesta o del rinnovo della carta di identità presso gli Uffici Demografici, si può esprimere la propria volontà sulla donazione di organi e tessuti. Per illustrare alla cittadinanza il progetto “Donazione organi – Una scelta in comune” e sensibilizzarla su questa delicata tematica è stato organizzato un […]

“Negli occhi di nostra figlia la felicità di andare a scuola”

Proseguendo il filone dell’imparare divertendosi, senza sottovalutare l’importanza dello studio, già intrapreso con il corso di teatro del Liceo classico e linguistico “Giacomo Leopardi” di Macerata (leggi qui l’intervista alla dirigente scolastica), e a seguito dell’evento promosso lo scorso fine settimana (il 23 gennaio) a Tolentino dal Comitato “Progetto Montessori Tolentino”, Emmausonline ha intervistato Manuel […]

Macerata: dal 1° febbraio novità per la raccolta differenziata

Da lunedì 1° febbraio sono operative le novità per la raccolta differenziata. Il sacchetto giallo con i rifiuti indifferenziati delle utenze domestiche, infatti, verrà raccolto una sola volta la settimana, il lunedì. I cittadini, quindi, soprattutto in questa prima fase dovranno fare particolare attenzione a non conferire il sacchetto anche il venerdì. Il Comune di […]

A Tolentino doppia presentazione letteraria

La Giunta municipale ha autorizzato la Coop Meridiana, gestore dei musei e delle residenze storiche del Comune di Tolentino, ad organizzare presso la Sala Mari del Museo della Caricatura – MIUMOR la presentazione dell’ultimo lavoro letterario di Enrico Tassetti «Il segreto della Sibilla Pastora»: l’appuntamento è per oggi, sabato 30 gennaio, alle ore 17. Rinviata invece la presentazione […]

A Chiesanuova e Camporota il Carnevale è di casa

Da anni, ormai, il Carnevale fa rima con il Comune di Treia. Agli spettacoli in programma per l’ormai storico appuntamento di Passo di Treia (giunto alla 51^ edizione, leggi qui la presentazione), si affiancheranno due speciali eventi in programma presso l’oratorio di Chiesanuova e la bocciofila della località Camporota. Sabato 6 febbraio, dalle ore 16.30, […]

Protezione Civile: appartenenza e solidarietà

Si è svolta domenica 24 gennaio la Giornata della Protezione Civile di Treia, in compagnia del gruppo costituito circa sei mesi fa e che ha operato attivamente già in diverse occasioni. L’evento ha avuto inizio alle ore 11 in Sala Consiliare: ad accogliere tutti i volontari del gruppo di protezione civile il sindaco Franco Capponi e i […]

Donazione di organi: anche a Tolentino “Una scelta in Comune”

Nelle scorse settimane, Regione Marche e Federsanità Anci hanno promosso l’iniziativa “Una scelta in Comune”, progetto, al quale, in provincia di Macerata, ha aderito anche il Comune di Tolentino, per permettere a chi richiede o rinnova la carta d’identità di esprimere il proprio consenso o diniego alla donazione, firmando un semplice modulo. Introdotta con la […]

Metodo Montessori: la tutela dell’umanità inizia da bambini

L’importanza dell’educazione come tutela dell’umanità è purtroppo ribadita dai molteplici fatti di cronaca che vedono coinvolti i minori. Al contrario, una formazione capace di creare competenze, responsabilità e libertà nella singola persona, contribuirà all’armonia della sua crescita personale all’interno della comunità. Attraverso il pensiero e le parole di Maria Montessori, del cui metodo è un […]

Federico Alessandrini, un giornalista che ha scritto la Storia

Se fosse possibile raccontarla a puntate, di certo la storia di Federico Alessandrini, nato il 5 agosto 1905 a Recanati (dove mantenne residenza fino al 1919, prima del trasferimento della famiglia a Roma), costituirebbe un “capitolo” non indifferente nella storia culturale e religiosa della nostra Italia. Il nome di quello che si rivelò, fin da giovane, […]

«Educare è salvaguardare», una sfida condivisa

Proseguono gli incontri di «Educare è salvaguardare», la decima edizione del ciclo di appuntamenti in tema d’educazione promossa dalla parrocchia Buon Pastore di Macerata, nel rione Collevario. Il titolo prende spunto dall’Enciclica di papa Francesco, «Laudato si’» sull’ambiente e sulla cura della casa comune, e vuole essere rivolto a chi ha a cuore l’educazione, per mestiere e per “vocazione”: l’invito, dunque, è rivolto ai genitori, ai giovani, ai […]

Una nuova associazione culturale dedicata a bambini e adulti

È targata al femminile l’associazione culturale Iris, che ha recentemente aperto i battenti a Recanati. Dalla collaborazione tra Paola Acciarresi, Eleonora Stortoni, Eleonora Tiseni e Marta Affricani, alle quali si sono aggiunte Chiarenza Gentili Mattioli, Silvia Sabbatini e Claudia Affricani è nata la volontà di dar vita ad un organismo autonomo ed indipendente che con […]

Chiusura temporanea dell’Ufficio notifiche del Comune

Palazzo Conventati

Nell’ambito del trasferimento degli uffici comunali dall’attuale sede dell’ex distretto militare di viale Trieste a Palazzo Conventati, venerdì 29 e sabato 30 gennaio – riferisce una nota dell’Amministrazione – l’ufficio notifiche del Comune sarà chiuso al pubblico a causa del trasloco. La normale attività lavorativa riprenderà lunedì 1° febbraio nella nuova sede di Piaggia della Torre. dove […]

Giorno della Memoria: agli Antichi Forni i documenti dell’orrore

Foto AgenSir

Tra gli eventi in programma oggi, 27 gennaio, per il Giorno della Memoria, a Macerata, alle ore 16.30, presso la Galleria Antichi Forni, verrà inaugurata la mostra curata da Luca Cimarosa in collaborazione con il Comune, l’Università, l’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea, l’Anvcg (Associazione nazionale vittime civili di guerra) e l’Anmig (Associazione nazionale mutilati […]

Pagina 322 Di 325
1 320 321 322 323 324 325