«Raccontar… Scrivendo»: la narrativa si fa in sei

Dopo gli ottimi risultati di Expo 2015, anche Giacomo Leopardi può diventare un’icona di… gastronomia. È dedicata infatti al cibo la sesta edizione del concorso letterario nazionale «Raccontar… Scrivendo», promosso a Recanati dall’associazione culturale «La Casetta degli artisti» e rivolto agli studenti delle scuole Primarie e Secondarie di primo e secondo grado di ogni parte d’Italia. […]

Festa a Fermo per la Polizia locale delle Marche

Grande partecipazione questa mattina, a Fermo, per la Giornata regionale della Polizia locale, dedicata al ruolo che svolge per la comunità, di servizio e tutela della sicurezza dei cittadini. Nel giorno San Sebastiano, patrono della Polizia locale, in tanti, da tutta la regione, insieme alle autorità si sono raccolti per un appuntamento dal carattere celebrativo, […]

SS. Crocifisso: qui i presepi non si smontano

Ieri pomeriggio, quasi per caso, mi sono fermato al Santuario del SS. Crocifisso di Treia. C’ero stato anche durante il periodo natalizio, ma solo per partecipare alla Celebrazione eucaristica. Questa volta, ricordandomi che nel chiostro del convento adiacente c’era un’esposizione di presepi, ho trovato il tempo per visitarla. Vi posso assicurare che ne vale proprio la […]

Macerata: al via il progetto Menteviva

Prosegue a Macerata l’attività di Reteviva, l’associazione operativa presso la parrocchia Santa Croce. Inizia infatti giovedì 21 gennaio, alle ore 9.30, Menteviva, uno “spazio di allenamento” per le funzioni cognitive: memoria, linguaggio, attenzione. La psicologa Agnese Bevilacqua, condurrà i partecipanti per 10 incontri attraverso esercitazioni di gruppo, giochi di interazione, compiti di concentrazione e piccole sfide […]

Anche Recanati fa «Una scelta in Comune»

Recanati si dimostra parte attiva nel meccanismo virtuoso per la volontà di donazione degli organi, grazie al progetto denominato «Una scelta in Comune» i cui dati sono stati presentati ieri, 18 gennaio, nel corso di una conferenza stampa ad Ancona, presso la sede della Regione Marche, a cui hanno preso parte Luca Ceriscioli, governatore della Regione, e Maurizio Mangialardi, […]

Giubileo della donna: dal Cif un invito alle Associazioni

In occasione della Giubileo della donna in programma il prossimo 8 marzo, il Centro italiano femminile comunale (Cif) di Macerata promuoverà una serie di iniziative in collaborazione con la Diocesi guidata dal vescovo Nazzareno Marconi. A tal scopo, il Cif intende coinvolgere tutte le Associazioni del territorio che volessero collaborare alla riuscita dell’evento e, nello […]

La Festa di Sant’Antonio a Villa Torre di Cingoli

Domenica 17 Gennaio si è svolto nella frazione Villa Torre di Cingoli l’annuale pranzo sociale di Sant’Antonio, un’appuntamento ancora molto sentito e partecipato dalla popolazione della piccola frazione cingolana. Verso le ore 13.00 i partecipanti, circa un centinaio, su una popolazione di poco più di duecento anime, si sono ritrovati nei locali dell’ex asilo per iniziare il sontuoso […]

Tolentino: una bella notte bianca per il Liceo Classico

Venerdì 15 gennaio in Italia si è svolta la seconda edizione della Notte nazionale del Liceo Classico, a cui hanno aderito moltissimi istituti. L’iniziativa non è nata da una circolare ministeriale, ma dall’idea di un docente di latino e greco del Liceo «Gulli e Pennisi» di Acireale (Catania), il professor Rocco Schembra. Anche Tolentino ha […]

Recanati festeggia Sant’Antonio abate

La festa di Sant’Antonio abate (17 gennaio) è una ricorrenza particolarmente sentita in tutto il nostro territorio diocesano, così ricco di campagne e forte del lavoro agricolo, e, come di consuetudine, anche Recanati in questa domenica non sono mancati gli appuntamenti per rinnovare la tradizione e celebrare il Santo protettore degli animali. Nella parrocchia Santa Maria della Pietà, nel […]

Un Piano strategico per Macerata

«Proviamo ad essere attraverso il fare». Con questo slogan – che non intende essere un puro richiamo all’agone elettorale, quanto più un invito per l’intera cittadinanza a guardare in modo propositivo al futuro – questa mattina il sindaco di Macerata, Romano Carancini, assieme alla Giunta ha spiegato il percorso attraverso cui l’Amministrazione comunale si avvia […]

Mario Capanna tenta di portare all’oggi il suo ’68

«Mi piace molto questo Papa!». Un’affermazione ripetuta più volte che non è sembrata una piaggeria verso chi ha ospitato  l’incontro, il Circolo Acli «Luigi Rocchi» di Tolentino. Del tutto sincero Mario Capanna nel riconoscere nella figura di papa Francesco, un riferimento anche di chi non crede. Anzi, è stata l’unica citazione di persone dell’oggi, con un […]

Burkina Faso: apprensione per i progetti umanitari

Ore concitate in Burkina Faso dopo gli attentati rivendicati dal gruppo terroristico Al Qaida per il Maghreb islamico (Aqmi) nel centro della capitale Ouagadougou. Questa notte, un commando ha fatto irruzione all’interno dell’hotel Splendid, frequantato soprattutto da stranieri, uomini d’affari e personale in forza alle Nazioni Unite, e del Cappuccino Café, un bar con stile occidentale, […]

Cingoli 1900-1964: storie di vita contadina

Macrostoria e microstoria si intrecciano molto più di quanto possiamo immaginare nella vita dell’uomo. Un’esistenza che, nel corso della prima metà del secolo scorso, era caratterizzata dai tempi e dai modi della società contadina. Ripercorrendo oltre cinquant’anni di storia cingolana, Orfeo Mangoni ha realizzato il volume «Cingoli, l’azienda Tittoni. 1900-1965, la vita contadina e la […]

Cif, un impegno senza età in favore delle donne

Con ancora negli occhi la suggestione dell’elevazione della stella di san Giuliano e la splendida cornice offerta a Macerata, domenica 10 gennaio, da piazza della Libertà, la presidente provinciale del Centro italiano femminile (Cif), Franca Fusco, ex docente della Facoltà di Lettere dell’Unimc, offre ai lettori di Emmaus una panoramica sulla storia dell’Associazioni e sulle […]

«I partiti politici e la partecipazione dei cittadini»: incontro con Angelo Ventrone a Macerata

«I partiti politici e la partecipazione dei cittadini. Verso una democrazia partecipativa e deliberativa». È questo il tema che verrà affrontato dal prof. Angelo Ventrone, docente di Storia contemporanea all’Università di Macerata e noto esperto della storia dei partiti, venerdì 15 gennaio, alle ore 21.15, presso il Centro culturale polivalente del Comune di Macerata, in […]

Meridiana: aumentano le adozioni al canile di Macerata

Aumentano le adozioni al canile comunale di Macerata. Il 2015 si è concluso con una presenza media ridotta di ben cinquanta cani rispetto all’anno precedente. Per la precisione, al 31 dicembre 2015 al canile «Gli amici del canile» erano presenti 212 cani, mentre un anno prima i quattro-zampe erano 261. Si tratta di un risultato […]

Pagina 324 Di 325
1 322 323 324 325