Abbazia di Rambona: lo stato dell’intervento di recupero

created by dji camera

Al fine di informare l’opinione pubblica sullo stato dell’intervento di recupero dell’Abbazia di Santa Maria di Rambona in Pollenza, la Diocesi di Macerata rende noto che lo staff dei progettisti, coordinato dal prof. Mauro Saracco, ha effettuato il rilievo geometrico dell’intero complesso edilizio, costituito dalla cripta, dalla villa e dalla ex aula carolingia, interfacciandosi con […]

Incendio Rimel, le prescrizioni per chi abita a Pollenza, Tolentino, Urbisaglia, Corridonia, Colmurano e Macerata

Si è riunito alle ore 11:00 della odierna mattinata, presso la Prefettura di Macerata, il Centro Coordinamento Soccorsi, avente ad oggetto l’incendio verificatosi la scorsa notte presso la RIMEL Srl con sede a Pollenza, alla quale hanno preso parte il Questore, il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco, i Sindaci dei Comuni di Pollenza, Tolentino, […]

La compagnia “Il Giullare” di Trani vince il premio “Giovanni Soldini”

Un’edizione davvero “Fuori Misura” quella 2022 conclusasi al Teatro Comunale di Treia che ha visto l’assegnazione del premio “Giovanni Soldini” alla compagnia “Il giullare” di Trani. Tre gli appuntamenti della rassegna teatrale itinerante dedicata alle compagnie aventi tra i loro attori persone con disabilità e inaugurata dall’appuntamento al Politeama di Tolentino (con lo spettacolo “Io […]

Clarisse di Pollenza: corso di iconografia

L’esperienza del corso di Iconografia è sostanzialmente quella della realizzazione di una Icona, che nella tradizione bizantina si dice: “scrivere una Icona”, in quanto si tratta di una esperienza di preghiera e quindi di profondo valore spirituale, nella quale non sono coinvolti solo l’ascolto (della Parola di Dio) ed il pensiero (diciamo riflessione sulla Parola) […]

Pollenza: «Come è bella la mia città»

«Un popolo senza la conoscenza della propria storia, origine e cultura è come un albero senza radici»: è la riflessione di Marcus Garvey, nel Symposium on Garveyism, 1981. L’Istituto “V. Monti, guidato dalla dirigente dott.ssa Catia Scattolini, ha aderito al “Piano Triennale delle Arti” per l’anno scolastico 2019/20, rivolto alle istituzioni scolastiche del primo e […]

Col gesuita p. Gabriele Gionti un viaggio nell’Universo partito da Pollenza

Il ciclo degli incontri su Bullismo e Cyberbullismo, organizzati dalla scrivente per l’Istituto Comprensivo “V. Monti” di Pollenza diretto dalla dottoressa Catia Scattolini, si è concluso con l’intervento del Cosmologo della Specola Vaticana, il gesuita padre Gabriele Gionti. Certo, viene da chiedere cosa centri un “Viaggio nell’Universo” con il bullismo. E c’è anche la domanda […]

Bullismo e Cyberbullismo: i ragazzi di Pollenza incontrano Matteo Bucosse

Per il penultimo incontro sul tema Bullismo e Cyberbullismo l’Istituto Comprensivo “V. Monti” di Pollenza ha visto “scendere in campo” un giocatore della Juventus Under 23: Matteo Bucosse (Pollenza, 23 ottobre 2002). Matteo è stato mio alunno alla scuola primaria “A. Frank” di Pollenza. Nel presentarlo ai miei alunni ho detto che lo ricordo come […]

La musica fa l’accordo

padre Armando Pierucci ofm

Continuano all’Istituto “V. Monti” di Pollenza, retto dalla dottoressa Catia Scattolini, le conferenze sulla tematica del bullismo e del cyberbullismo. Sono scesi in campo esperti di riconosciuta competenza, dal dottor Lorenzo Lattanzi, agli esperti della Polizia Postale, Stradale e della Questura, al giornalista Federico Lacche, che ha anche trattato il tema della legalità per sconfiggere […]

Pollenza: 209 testimoni per padre Vincenzo Zucca

di padre Armando Pierucci Domenica 17 novembre, nell’Auditorium del Comune di Pollenza, c’è stata la presentazione del libro “P. Vincenzo e i suoi fratelli”. Il giornalista Piero Chinellato ha moderato i vari interventi. Dopo il saluto del Sindaco, Mauro Romoli, ha parlato padre Ferdinando Campana, Ministro Provinciale dei Frati Minori delle Marche, ai quali apparteneva […]

Pollenza, Teatro Verdi, la nuova stagione inizia il 24 novembre con “Stalking fatale”

Cesare Bocci e Tiziana Foschi

Presentato il nuovo cartellone del teatro “Giuseppe Verdi” di Pollenza. Il gioiello architettonico progettato da Ireneo Aleandri ospita ormai da anni una delle stagioni più ricche del territorio, con un’offerta di spettacoli che va dalla prosa classica, alla commedia brillante, dando spazio alle più blasonate compagne nazionali così come a tanti amatori. S’inizia il 24 […]

Un gesuita, un Santo e… una sua devota

Ogni giorno rimaniamo sorpresi, collegandoci a internet, di quanto sia vasta e interconnessa la rete digitale e degli incontri e delle esperienze virtuali che si possono fare; ebbene se solo per un attimo trasportassimo questo pensiero alle interconnessioni che si creano tra il modo reale e quello spirituale rimarremmo sbalorditi. Un mio amico gesuita, di […]

Pollenza. Lotta al Cyberbullismo: incontro con l’Aiart Marche

dav

La veloce evoluzione e diffusione digitale e la sempre più bassa età di approccio ai mezzi di comunicazione ha recato con sé il problema di creare una coscienza delle risorse e dei limiti delle nuove tecnologie. È per questo motivo che il 5 febbraio la dott.ssa Catia Scattolini, Dirigente dell’Istituto Vincenzo Monti di Pollenza, e […]

Avulss: concluso il corso base di Pollenza, Urbisaglia, Sarnano e Loro Piceno

di Rosaria Giacomozzi * L’Avulss, associazione di associazioni di volontariato voluta da Don Giacomo Luzietti e promossa dai Soci dell’Oari, il cui acronimo significa: “Associazione per il volontariato nelle unita locali socio sanitarie” è un’associazione di cittadini, libera, autonoma e laica di ispirazione cristiana. Suo scopo precipuo  è fornire aiuto-accompagnamento ai cosi detti “ultimi”, cioè a […]

Avulss: al via corso di formazione dei volontari

di Veralma Giubbilei Il volontariato, che ha continuato anche durante l’estate la sua preziosa opera in favore delle nostre comunità, si prepara per affrontare gli impegni sempre più esigenti che gli vengono richiesti. Il bene va fatto bene, come ricorda spesso papa Francesco e per questo servono operatori nei quali alla scontata generosità e buona […]

Pagina 1 Di 3
1 2 3