Adulti e bambini in attesa per la “Colazione di Pasqua”

Il Comune di Tolentino, la Pro Loco e il Circolo “Don Sturzo”, in collaborazione con il Bar Zazzaretta, promuovono una iniziativa per far conoscere ai più giovani e ai turisti la tradizionale “Colazione di Pasqua” (vedi anche il blog della Regione: #destinazionemarche). L’evento si terrà domenica 27 marzo, dalle ore 8, in piazza della Libertà. Ai bambini […]

Tigli di viale Matteotti: il sindaco Pezzanesi rassicura i cittadini

Passeggiando nel bel viale Matteotti di Tolentino si può notare sulle cortecce dei 105 tigli la presenza di alcuni numeri. Immediate le domande dei cittadini: «A cosa serve? E perché?». Subito i tolentinati si sono allarmati sui social media e, dopo alcuni giorni, il sindaco Giuseppe Pezzanesi ha però rassicurato tutti di fronte alla paventata ipotesi […]

La città ricorda l'”Eccidio di Montalto”

La Città di Tolentino ricorda ogni anno, in collaborazione con la locale sezione dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, l’“Eccidio di Montalto”, avvenuto il 22 marzo 1944 nelle montagne circostanti Caldarola e Cessapalombo, quando ventisette giovani tolentinati e non solo furono fucilati dai nazifascisti. Quest’anno ricorre il 72° anniversario: il sindaco Giuseppe Pezzanesi e il presidente del Consiglio […]

Lo Stabat Mater di Rossini da inizio alla Settimana Santa

Tradizionale appuntamento pasquale con il coro polifonico «Città di Tolentino» che sotto la direzione di Aldo Cicconofri eseguirà, sabato 19 marzo alle 18 (ingresso libero) alla chiesa di Santa Maria della Tempesta, lo «Stabat Mater» di Gioacchino Rossini per soli, coro e pianoforte a quattro mani, nella trascrizione di Carl Czerny. L’esecuzione della sequenza liturgica […]

Tutto rimandato per la fusione con Camporotondo

Tutto rimandato tra 10 giorni per la fusione tra i comuni di Tolentino e Camporotondo sul Fiastrone per chiarire i punti di incertezza, a partire dalle disposizioni dello statuto comunale e da alcuni termini dell’accordo tra i due Comuni, che potrebbero essere impossibili da applicare perché in contrasto con la legge nazionale. Questo è accaduto […]

Teoria gender e famiglia: l’avvocato Amato al Castello della Rancia

L'avvocato Gianfranco Amato

“Teoria gender. Famiglia, scuola, vita sono in pericolo!” è il titolo di un incontro pubblico che si terrà lunedì 14 marzo, alle ore 21, al Castello della Rancia di Tolentino. Interverranno l’avvocato Gianfranco Amato, presidente dell’associazione “Giuristi per la Vita”, Giuseppe Pezzanesi, sindaco del Comune di Tolentino e Francesco Pio Colosi, consigliere delegato alle Politiche Giovanili. La […]

All’Auditorium San Giacomo è in scena “Cinderella Vampirella”

Domenica 13 marzo, alle ore 17, l’Auditorium San Giacomo di Tolentino è pronto ad accendere la fantasia di grandi e bambini con una delle più importanti compagnie di teatro ragazzi regionale la cui attività dal 1999 è riconosciuta dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali come Compagnia di Figura di rilevanza nazionale: il Teatro […]

“Storie di donne”: la vita di sei protagoniste fuori dal comune

(Foto Ansa)

Lo straordinario nell’ordinario, rappresentato da sei donne uniche, diverse, che hanno in comune l’essere donna: Maria Francesca Tardella per le Associazioni sportive; suor Maria Pascoli per la spiritualità; Marta Cacchiarelli per la cultura, Maria Nicoletta Pascucci per le Forze dell’Ordine, Ndeye Gao Ciss per l’integrazione e Katiuscia Cassetta per il sociale sono le sei protagoniste dell’incontro-dibattito […]

Tolentino si “accende” con la musica di Sharon Lewis

Dopo lo straordinario successo di Frankie Chavez in Prima Nazionale al teatro Piermarini, che ha avviato nel migliore dei modi la collaborazione tra San Severino Blues e la nuova rassegna Jazz&Wine di Matelica Festival, sabato 5 marzo arriva da Chicago la Blues Diva Sharon Lewis a riaccendere il Club all’Hotel 77 di Tolentino. Sharon Lewis […]

I “panini benedetti” di San Nicola, segno di Carità concreta

I “panini benedetti” sono un segno particolare della devozione a san Nicola, legati ad un episodio della sua vita. San Nicola, gravemente malato, ottenne la grazia della guarigione per intervento della Vergine Maria, che, apparsa in visione, gli aveva assicurato: «Chiedi in carità, in nome di mio Figlio, un pane. Quando lo avrai ricevuto, tu […]

Corso di cinese a Tolentino

L’assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Tolentino in collaborazione con l’Informagiovani, l’Associazione EvaLuna, Modavi onlus e il Cnetro di Aggregazione Giovanile M5 organizza un corso di cinese, livello base, tenuto da Maria Ferranti. Le lezioni si terranno, tutti i mercoledì, a partire da domani, 2 marzo, dalle ore 21, al centro di aggregazione giovanile M5 in […]

Sanità: il Tar accoglie la richiesta di sospensiva del Comune di Tolentino

Porta la data di ieri, 26 febbraio, l’accoglimento dell’istanza delle misure provvisorie da parte del TAR Marche a cui il Comune di Tolentino ha affidato, attraverso il ricorso curato dall’avvocato Massei, la soluzione delle molteplici ombre sulla normativa regionale (Qui il servizio).   «Un ricorso evitato fino in ultimo», ha commentato il sindaco Giuseppe Pezzanesi che dichiara […]

Le positività della comunicazione: l’approccio per costruire relazioni

«Comunicare positivamente. Tecniche e strumenti per comunicare in modo efficace», promosso Comune di Tolentino e dalla Biblioteca Filelfica, è il titolo del corso che inizierà martedì 1° marzo alle ore 21, all’Auditorium della struttura, con cinque lezioni tenute da Solidea Vitali, formatrice ed esperta in comunicazione. «Il corso è rivolto a tutte le persone che desiderano […]

A Tolentino un corso sulla comunicazione efficace

«Comunicare positivamente. Tecniche e strumenti per comunicare in modo efficace» è il titolo del corso che inizierà martedì 1° marzo alle ore 21, all’Auditorium della Biblioteca Filelfica. L’iniziativa è promossa dal Comune di Tolentino e dalla Biblioteca stessa. Il percorso formativo è strutturato in cinque lezioni, tenute da Solidea Vitali, con le seguenti date: 1°, 15, 22 […]

Ritorna la rassegna «A teatro con mamma e papà»

Domenica 28 febbraio alle ore 17 presso l’auditorium San Giacomo di Tolentino torna la rassegna teatrale per bambini «A teatro com mamma e papà», organizzata dalla Compagnia della Rancia e dal comune di Tolentino. La compagnia Piccolo Nuovo Teatro di Bastia Umbra, che raccoglie l’eredità della storica compagnia ATMO, presenta: «Cappuccetto Rosso – ovvero come un abbraccio […]

Tolentino ricorre al Tar: sulla sanità anticipa la Regione

Tra annunci diffusi a mezzo stampa, delibere regionali e comprensibili ansie da parte dei cittadini, non si placano le “acque agitate” sul fronte della sanità. Dopo la notizia relativa all’approvazione, da parte della Giunta della Regione, della riqualificazione degli ospedali di comunità (leggi Qui il servizio), è di ieri mattina il deposito del ricorso al TAR delle […]

Pagina 19 Di 21
1 17 18 19 20 21