La “Maratonina dei due conventi” si prepara all’esordio

Il Santuario del SS. Crocifisso di Treia

Presentata oggi, venerdì 27 maggio, presso la Civica Enoteca di Macerata, la prima edizione della manifestazione podistica denominata “Maratonina dei due conventi”, promossa dalla Provincia Picena S. Giacomo della Marca dei Frati Minori, con la collaborazione tecnica della Asd. Polisportiva Montecassiano e il patrocinio delle Amministrazioni comunali di Appignano e Treia. Presenti il Delegato Coni Macerata Giuseppe  […]

Istituto “Paladini”: Messa di fine anno al SS. Crocifisso

Padre Luciano genga insieme agli educator

È diventata ormai un’occassione da calendario “scolastico” quella di ritrovarsi presso il Santuario del SS. Crocifisso di Treia per la Santa Messa di fine anno scolastico e cenare insieme. L’invito fatto dal guardiano del Convento, padre Luciano Genga, raggiunge tutto il personale della scuola di Treia “Egisto Paladini”, dell’Istituto “Della Robbia” di Appignano e di […]

Giovani voci per il “Microfono d’oro”

Tre giovanissime voci treiese per il “Microfono d’oro”. Il 22 maggio scorso, le ragazze seguite da Lucia Brandoni dell’associazione musicale “Arslive” hanno superate le selezioni del concorso nazionale. Un vero e proprio successo che permetterà alle cantanti in erba di partecipare alla finalissima del 26 giugno a Porto Sant’Elpidio. La più piccola delle partecipanti è […]

Paola Belletti: “Un figlio prevale sempre sulla malattia”

“L’ho fatto raccontando di me, della mia vita dalle tantissime tinte, come quella di tutti, dove c’è il dolore e c’è un’esistenza normale e molto impegnativa”. Inizia dalle motivazioni che l’hanno portata a realizzare il volume “Osservazioni di una mamma qualunque” (leggi qui la presentazione) l’incontro tra la scrittrice Paola Belletti e le comunità di Treia e […]

Una mamma (poco) qualunque

Donna, mamma e scrittrice. Paola Belletti accompagna, giorno dopo giorno, la narrazione della sua vita al web, dove l’autenticità della sua forza emerge ed è contagiosa. Al tempo dei social, ecco, dunque, che il suo blog nella rete (che è possibile seguire su Facebook o attraverso il sito paolabelletti.wordpress.com) è un’isola tra le intemperie del superfluo virtuale. Dolore, forza, caparbia […]

Tutto pronto per l’annuale Fiera di Sant’Ubaldo

La statua di s. Ubaldo all'interno della chiesa della Natività di Passo di Treia

Sabato 28 e domenica 29 maggio, a Passo di Treia, si svolgerà l’annuale festa e fiera di Sant’Ubaldo (leggi qui la storia del Santo a cura di Ivano Palmucci), organizzata dall’associazione “Un Motore per Amico”. Gli appuntamenti saranno preceduti da un’anteprima culturale il venerdì, alle ore 21, dal titolo “Serata con gli artisti”, durante la quale si […]

“Fest’Insieme”: la condivisione col vento “Di Bolina”

Due cooperative, “Di Bolina” e “La Talea”, unite per festeggiare il lavoro svolto e risultati fin qui raccolti. Si terrà sabato 21 e domenica 22 maggio, infatti, l’11^ edizione della manifestazione “Fest’Insieeme” che, da quest’anno, avrà anche la partecipazione del Movimento per la Vita di Treia e Appignano e dell’Avis Treia. Una condivisione ancora più ampia […]

S. Ubaldo, cittadino, vescovo e patrono

La statua di s. Ubaldo all'interno della chiesa della Natività di Passo di Treia

Al santo vescovo umbro Ubaldo, la cui festa liturgica cade il 16 maggio, solennizzata a Gubbio anche con la spettacolare “Corsa dei ceri”, è dedicata la parrocchia di Passo di Treia. La devozione dei passotreiesi verso il Vescovo eugubino risale almeno ai primi decenni del sec. XVII, quando il pio sacerdote p. Flaminio Peruzzi dell’Oratorio […]

Una giornata formativa per la Protezione civile

La Protezione civile si è messa alla prova domenica 8 maggio a Treia, durante una giornata formativa teorico–pratica in materia di “Logistica ed allestimenti da campo per la gestione delle emergenze”. Grazie alla collaborazione tra il Dipartimento della Protezione civile della Regione Marche e il Comune di Treia, il corso è stato tenuto dal dottor Mauro Perugini (Funzionario […]

L’Istituto “Paladini” incontra l’Avis

La dottoressa Borri con gli studenti di Treia

Si è svolto stamattina, mercoledì 11 maggio, presso l’Istituto Comprensivo “Egisto Paladini” di Treia, un progetto per promuovere le attività dell’Avis tra le nuove generazioni e sensibilizzarle alla necessità di donare sangue. Gli incontri sono stati condotti dalla dottoressa Paola Borri del servizio immunotrasfusionale dell’Ospedale di Macerata, dal dottor Sebastiano Rubera, attuale presidente della locale sezione dell’Avis, […]

Assemblea dell’Unms: ricordati i caduti in missione di pace

Nella mattinata di sabato 30 aprile, presso la Sala consiliare del Comune di Treia, si è tenuta l’Assemblea dei soci della Sezione Provinciale dell’Unione Nazionale Mutilati per Servizio (Unms). La cerimonia si è svolta alla presenza dei soci e delle Autorità civili e militari, fra cui il sindaco Franco Capponi e gli assessori del Comune […]

“Criminologicamente”: i panni sporchi non si lavano in casa

Sono stati 72 gli iscritti alla prima delle quattro serate dedicate alla trattazione di argomenti di psicologia e criminologia dal titolo “Criminologicamente” che si è tenuta mercoledì 20 aprile, presso la sala multimediale ex-Ipsia di Treia (leggi qui il programma completo del ciclo di eventi). Tale iniziativa è stata promossa dal Comune di Treia, in collaborazione con l’associazione Psychetius […]

Torna la “Magnalonga”, il 1° maggio tra le colline treiesi

Anche quest’anno a Treia in occasione del 1° maggio si rinnova l’appuntamento con la “Magnalonga”, passeggiata enogastronomica non competitiva organizzata dalla Pro Loco cittadina. Per questa quinta edizione gli organizzatori hanno deciso di devolvere parte del ricavato all’AIRC (Associazione Italiana Ricerca sul Cancro), inoltre è stato ideato un nuovo percorso ricco di sorprese che prevede […]

“Criminologicamente”: quattro incontri contro la violenza

Foto Sir

Percorso formativo gratuito, il ciclo d’incontri dal titolo “Criminologicamente” è promosso dal Comune di Treia, in collaborazione con l’associazione Psychetius e la cooperativa “Di Bolina”, allo scopo di sensibilizzare la cittadinanza su tematiche di attualità come la violenza di genere, il bullismo, gli abusi sull’infanzia, le dipendenze e il mobbing. Patrocinato dall’Università di Camerino, dall’Ordine degli […]

#noidopo: la preghiera e il servizio fino alla grotta di Lourdes

«Voi non andate a Lourdes per fare turismo. Giungete a Lourdes per fare servizio». Saluta con queste parole i giovani del gruppo Unitalsi di Treia il vescovo di Macerata Nazzareno Marconi. Nell’accompagnare il “cammino” dell’immagine sacra della Madonna della Misericordia in partenza da Passo di Treia (la “Peregrinatio Mariae” toccherà ora il Comune di Pollenza, […]

Celebrazione in onore dei “Maestri del Lavoro”

Inaugurata a Treia, in una zona posta sulla via verso il Santuario del SS. Crocifisso, la targa di intitolazione di un largo dedicato ai “Maestri del Lavoro”. Una folta delegazione di Maestri del Lavoro ha partecipato all’evento che ha visto protagonisti oltre alla cittadinanza, il Sindaco e l’Amministrazione comunale di Treia, i membri del Consiglio Comunale […]

Don Fabio Olano Carranza, italiano per scelta di Dio

Don Fabio riceve un omaggio dal sindaco Capponi dopo aver giurato fedeltà alla Repubblica Italiana

«Non scelsi io ma Dio scelse per me il collegio Redemptoris Mater di Macerata». Queste le prime parole pronunciate “da italiano” da parte di don Fabio Josè Olano Carranza, dopo aver giurato fedeltà alla Costituzione e alle leggi dello Stato, mercoledì 6 aprile, presso la Sala del Sindaco del Comune di Treia. Alla presenza del […]

Il governo dei suoli: “Una sfida planetaria”

«Il governo dei suoli rappresenta una sfida planetaria che per essere risolta, deve prevedere, accanto agli accordi internazionali, la volontà delle istituzioni nazionali, delle amministrazioni locali e degli agricoltori». Così la vice presidente della Regione Marche, Anna Casini, è intervenuta al convegno “Il governo dei nostri suoli”, organizzato oggi, venerdì 8 aprile, a Treia, dal […]

Dieci anni sul palcoscenico davvero “Smisurati”

La Compagnia “Gli Smisurati” festeggia i suoi 10 anni sul palcoscenico rappresentando, al Teatro Comunale di Treia, la commedia dialettale di Aldo Pisani dal titolo “Quando c’è la salute!”. In programma sabato 17 aprile, alle ore 21, lo spettacolo è patrocinato dal Comune di Treia e dal Comitato parrocchiale di Santa Maria in Selva. La […]

Pagina 12 Di 14
1 10 11 12 13 14