Vita da seminaristi: «Calciotto» al «Redemptoris Mater»

di Fabrizio Giunta e Vincenzo Lussoso Sabato scorso, nel Seminario Redemptoris Mater di Macerata, si è giocata una partita amichevole di calcio a otto, tra i seminaristi e alcuni giovani del gruppo di preghiera «i Figli della luce». «Ogni cosa abbia in te il suo inizio e il suo compimento», con questo spirito e un momento […]

Il gruppo di animazione missionaria in Seminario

Riprende l’appuntamento mensile con la rubrica “Finestra sul Seminario” curata dai seminaristi del Seminario Regionale Pio XI di Ancona  Il G.a.m.i.s. (Gruppo di animazione missionaria in Seminario) è uno dei diversi gruppi di interesse presente nel nostro Seminario. Lo scopo di questa esperienza di condivisione è quello di animare e alimentare lo spirito missionario che caratterizza ogni battezzato […]

Lo sport, autentico linguaggio che tocca il cuore

«Ma Nino non aver paura di sbagliare un calcio di rigore / non è mica da questi particolari che si giudica un giocatore / un giocatore lo vedi dal coraggio, dall’altruismo e dalla fantasia»: come Francesco De Gregori, sono innumerevoli i musicisti e i poeti, gli scrittori e i cineasti che con la metafora dello […]

Per “fare” un prete ci vuole… un uomo

Nel cammino verso il presbiterato sono diversi gli aspetti formativi che chiamano in causa la nostra capacità di metterci in gioco: formazione spirituale, culturale, pastorale e umana. Prendendo in esame la formazione umana, abbiamo pensato di parlarvene facendo un parallelismo con la parabola del seminatore (Mc 4, 3-20). È bene, infatti, che il seme buono […]

Tempo d’estate

Andrea Coacci, pellegrino

Non so bene come le altre persone vivano l’estate. A me normalmente succede che aspetto l’estate per avere un po’ di tempo libero e riuscire a fare tutto quello che non sono riuscito a fare durante l’anno. Poi l’estate arriva e quando finisce sono riuscito a fare solo una minima parte delle cose che mi […]

La settimana dei seminaristi

Quando Gesù dice “vieni e seguimi!” ci propone un’avventura meravigliosa: stare dietro a Lui significa, a qualsiasi età, lasciare tutto e annunciare al mondo intero l’Amore di Dio! Prima del “sì” definitivo, la Chiesa propone un cammino di sette anni a coloro che si sentono chiamati da Cristo a diventare sacerdoti. Qualcuno si domanderà: cosa […]

L’anno propedeutico

La comunità propedeutica di quest’anno è costituita da nove giovani provenienti da cinque diocesi marchigiane. Essa, seppur collegata alla comunità del maggiore, ha una sua fisionomia e autonomia, al fine di garantire a ciascuno un sereno discernimento vocazionale e una graduale introduzione al seminario maggiore. Questa introduzione è oggi quanto mai necessaria perché i giovani […]

Le esperienze caritative

Un seminarista aiuta dei bambini nei compiti

Il cammino di formazione del Seminario Regionale Marchigiano comprende un percorso di impegno nei servizi caritativi che abbraccia tutto l’arco dei sette anni, come esercizio finalizzato a far crescere i seminaristi nello spirito di carità e di attenzione alle esigenze delle persone più bisognose. Sin dall’anno propedeutico, quello del primissimo discernimento, è prevista un’attività con […]

Parla don Mariano Piccotti nuovo padre spirituale

don Mariano Piccotti con i seminaristi Michele Montanari e Marco Petracci

Il nuovo anno è iniziato con una novità: l’arrivo di don Mariano Piccotti della diocesi di Jesi come nuovo padre spirituale per il nostro Seminario regionale. Don Mariano dà il cambio a mons. Roberto Peccetti della diocesi di Ancona dopo diversi anni di servizio. In questa finestra vogliamo conoscerlo meglio. Don Mariano, come si è […]

Ecco la comunità del Seminario

La comunità 2014-2015

Con questo nuovo spazio “Finestra aperta sul nostro Seminario regionale” vorremmo condividere mensilmente la vita, le riflessioni e tutto ciò che riguarda le attività del Pontificio Seminario Marchigiano “Pio XI” di Ancona. Un’idea nata dai seminaristi che desiderano tenere vivo il legame con le chiese locali sfruttando tutti i vari mezzi di comunicazione, tra cui […]