L’augurio dei Vescovi marchigiani per l’inizio del nuovo anno scolastico

Il vescovo di Macerata e presidente della Conferenza Episcopale Marchigiana mons. Nazzareno Marconi

“Carissimi, vi giunga un amichevole saluto e un sentito augurio di buon anno scolastico dai Vescovi e da tutta la Chiesa delle Marche. Il mondo della scuola, in tutte le sue componenti, deve essere al centro dell’attenzione di tutta la comunità civile perché in esso si coltivano i semi del futuro e del bene. Nel […]

La panchina rossa all’Ita di Macerata

In una splendida giornata di sole, nell’ambito delle iniziative “L’Agraria in Festa” domenica 28 Maggio alle ore 10,30 c’è stata l’inaugurazione della panchina rossa nell’ambito del progetto “La parità di genere”. L’evento si è svolto dopo il Convegno promosso dalla prof.ssa Grazia Di Petta. Nell’Aula Magna dell’Istituto, dopo i saluti della Preside Prof.ssa Maria Antonella […]

Barbiana: ancora un modello di scuola?

Ragazzi a Barbiana

Cooperative Learning, inclusione, tempo pieno, istruzione professionale, ricerca, insegnante facilitatore sono parole dell’oggi nella scuola. Sono anche parole che ci rimandano proprio a Barbiana dove l’insegnamento cooperativo era di casa, dove la classe era destrutturata, dove la priorità verso i più deboli aveva le sue fondamenta, dove l’officina era luogo di formazione e di aiuto, […]

Il magistrato Gratteri a Civitanova: «Parlare di mafie stanca certa opinione pubblica, bisogna tornare a investire in istruzione»

Il magistrato Nicola Gratteri e lo scrittore esperto di ‘Ndrangheta Antonio Nicaso sono stati ospiti sabato 20 maggio nell’auditorium dell’Istituto Superiore “Leonardo Da Vinci” di Civitanova Marche. A intervistarli, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose del territorio e di una sala gremita fino all’ultimo posto (più di trecento le persone rimaste purtroppo all’esterno […]

Andrea Lucchetta, Pallavolo Macerata e Scuole del territorio: un successo con oltre 300 bambini

Si è tenuto oggi l’incontro tra l’ex-centrale Campione del Mondo di volley e gli studenti delle scuole Convitto Nazionale “G. Leopardi”, Istituto Comprensivo Enrico Mestica, Primaria “S. Pertini”, Primaria “Anna F.”, Primaria “E. De Amicis”, giunti al Banca Macerata Forum accompagnati dal pullman ufficiale della Med Store Tunit. Un evento organizzato dalla Pallavolo Macerata, che […]

Liceo Classico: col teatro è tornata l’ebbrezza di lavorare assieme

Orfeo attraversa con voce sicura il corridoio della platea. Le battute sono incalzanti, potente il testo che deve aprire la scena a Dioniso. Ma le sue gambe tremano. L’emozione della prima non è da sottovalutare. Soprattutto per un giovanissimo attore. È ripresa, dopo la pausa della pandemia che ha consentito solo rappresentazioni virtuali, l’attività del […]

Studenti del “Matteo Ricci” alla Casa del mutilato

Dalla Torretta

L’aula non è l’unico luogo del conoscere e la didattica che si svolge fuori dalla scuola ha molto spesso una forte capacità di far apprendere in modo significativo. Conoscere attraverso i luoghi in cui la storia è passata e conoscere attraverso i documenti. Ieri, giovedì 27 aprile,  ospiti al Palazzo del Mutilato gli alunni del […]

Premio Grifi a 17 studenti grazie alla Fondazione Carima

Cerimonia di consegna a 17 studenti del territorio del Premio Camillo Grifi per meriti scolastici, vale a dire una borsa di studio del valore di 2.500 euro, assegnato a partire da quest’anno dalla Fondazione Carima. “Nel 2022 – ha spiegato la Presidente Rosaria Del Balzo Ruiti – abbiamo incorporato la Fondazione Camillo Grifi per dare […]

A scuola stop alla dad per i vaccinati e quarantena ridotta

Foto Sir

Da www.avvenire.it Ci sono nuove regole, più semplici, per la scuola in materia di covid, quarantene e didattica a distanza. Ma anche c’è anche lo stop alle restrizioni per i vaccinati in zona rossa e sulla durata del greenpass. Il Comitato tecnico scientifico ha stabilito le nuove linee di comportamento e nel pomeriggio di oggi […]

Screening gratuito per gli studenti delle scuole superiori delle Marche

Ph: Cristian Gennari/Siciliani

Si è svolto questa mattina in videoconferenza l’incontro tra la Regione, l’Ufficio Scolastico Regionale, l’Asur e i rappresentanti delle Consulte provinciali degli studenti delle Marche. Ai ragazzi, che hanno esposto le loro richieste e considerazioni, il Presidente Acquaroli e gli assessori Latini e Saltamartini hanno confermato lo screening gratuito per gli studenti delle superiori previsto […]

Il Lice Artistico Cantalamessa di Macerata ricorda il prof. Riccardo Piccardoni

?????????

Profonda commozione al Liceo Artistico “G. Cantalamessa” per la scomparsa del prof. Riccardo Piccardoni, per molti anni insegnante dell’Istituto Statale d’Arte, che ha lasciato in colleghi ed allievi un ricordo indelebile non solo di competenza e maestria professionale, ma anche di umanità e correttezza. Molti degli insegnanti che attualmente operano nella scuola sono stati suoi […]

“Classica al Classico”: chiusura di anno scolastico al teatro Lauro Rossi di Macerata e in diretta Streaming

Sono al lavoro i rappresentanti d’istituto del liceo Leopardi per organizzare una chiusura d’anno scolastico all’insegna dell’arte musicale e canora. Ritorna, dopo un anno di stop, CLASSICA AL CLASSICO, esperienze musicali e canore degli studenti (quest’anno non si esibiranno gli insegnanti). Si ritorna a teatro finalmente, domenica 6 giugno, alle 20.15, pure se sotto stretta […]

Pollenza: «Come è bella la mia città»

«Un popolo senza la conoscenza della propria storia, origine e cultura è come un albero senza radici»: è la riflessione di Marcus Garvey, nel Symposium on Garveyism, 1981. L’Istituto “V. Monti, guidato dalla dirigente dott.ssa Catia Scattolini, ha aderito al “Piano Triennale delle Arti” per l’anno scolastico 2019/20, rivolto alle istituzioni scolastiche del primo e […]

Un anno e mezzo che ha cambiato le nostre vite

di Laura Palmucci Se qualcuno mi avesse detto, solo un anno e mezzo fa, che l’umanità si sarebbe trovata a vivere un’esperienza di pandemia così diffusa, probabilmente l’avrei preso per pazzo. Questa realtà ci sta mettendo tutti con i piedi a terra, ricordandoci che siamo creature fragili. Ci sta ricordando che niente o quasi dipende […]

Col gesuita p. Gabriele Gionti un viaggio nell’Universo partito da Pollenza

Il ciclo degli incontri su Bullismo e Cyberbullismo, organizzati dalla scrivente per l’Istituto Comprensivo “V. Monti” di Pollenza diretto dalla dottoressa Catia Scattolini, si è concluso con l’intervento del Cosmologo della Specola Vaticana, il gesuita padre Gabriele Gionti. Certo, viene da chiedere cosa centri un “Viaggio nell’Universo” con il bullismo. E c’è anche la domanda […]

Premiati ad Ancona gli studenti «Esploratori della memoria»

La cerimonia conclusiva del Concorso «Esploratori della memoria» si è tenuta presso l’Auditorium della Mole Vanvitelliana, organizzata dall’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra delle Marche. La Partecipazione degli alunni, insegnanti e Dirigenti Scolastici è stata in parte in presenza e in parte online. Anche questo, un primo segnale positivo di ritorno alle belle pratiche. […]

Pagina 1 Di 21
1 2 3 21