Recanati: il 10 agosto la seconda serata della VI edizione de “i Poeti sul Colle”

“Si rinnova per la 6^ edizione uno degli eventi più suggestivi dell’estate poetica recanatese “i Poeti sul Colle”. Dopo la serata del 24 luglio, con la presentazione dell’Antologia “La Poesia delle Marche”, appuntamento a mercoledì 10 agosto con Luca Paci docente dell’Università di Cardiff che presenterà l’Antologia bilingue italo-inglese “TEMPO” di poeti italiani nel Regno […]

Unicam: progetto di ricercadi 250 mila euro finanziato dal Ministero della Transizione Ecologica

Proseguono i successi della ricerca dell’Università di Camerino, frutto anche della collaborazione tra l’Ateneo e le aziende del territorio, nell’ottica della sostenibilità ambientale e dell’economia circolare. Nell’ambito del bando del Ministero della Transizione Ecologica per il cofinanziamento di progetti di ricerca finalizzati allo sviluppo di nuove tecnologie per il recupero, il riciclaggio ed il trattamento […]

Treia, conferito a Giulio Innocenti il riconoscimento di “testimone della storia”

Il sindaco Franco Capponi consegna insieme alla dirigente scolastica Angela Fiorillo il riconoscimento Testimone della Storia al dottor Giulio Innocenzi

Quando sente pronunciare il termine Olocausto, le prime parole a cui pensa sono: distruzione totale di milioni di persone. È il messaggio del dottor Giulio Innocenzi, 95 anni, nato a Camerino, residente a Treia da tanti anni, uno dei sopravvissuti ai campi di concentramento tedeschi che ha ripercorso la sua storia con gli studenti dell’istituto […]

Parcaroli giura da presidente della Provincia di Macerata

Primo consiglio provinciale a Macerata dopo le elezioni svoltesi il 18 dicembre 2021 e che hanno eletto alla carica di presidente il sindaco del capoluogo Sandro Parcaroli. La convalida degli eletti e il giuramento del presidente Parcaroli si è svolta lunedì 10 gennaio all’interno della sala del Consiglio provinciale di Macerata. Parcaroli succede ad Antonio […]

Il ricco Natale delle tradizioni

«Aria di Natale tutta intorno a noi, aria di Natale in bella compagnia», così recita un’allegra canzoncina natalizia tanto cara ai bambini. Ci invita a chiudere gli occhi, a respirare l’aria di Natale, a lasciarci avvolgere da questa atmosfera di serena allegria per farci trascinare là dove la Cometa si è fermata ed è sbocciato […]

Trentunesima Biennale Internazionale dell’Umorismo nell’arte

 Settecentootto le opere che partecipano alla Trentunesima Biennale Internazionale dell’Umorismo nell’Arte. Ben 313 autori hanno infatti inviato i propri lavori a Tolentino, confermando la caratura del concorso, che è a tutti gli effetti uno degli eventi marchigiani più frequentati a livello mondiale.  I 313 artisti presenti (di cui 89 donne e 22  uomini) si dividono […]

ELEZIONI. Porto Recanati ’21 – ALESSANDRO ROVAZZANI

Proponiamo l’intervista concessa a EmmeTv – Canale 89 da Alessandro Rovazzani, candidato sindaco a Porto Recanati per la prossima tornata elettorale del 2-3 ottobre 2021. Ad appoggiare la sua candidatura sarà la lista «Porto Recanati 21-26» con i seguenti candidati consiglieri: Massimo Montali, RIccardo Agostinelli, Nadia Rita Bratus, Pero Feliciotti, Massimo Gasparini, Angelo Giri, Aranka […]

Overtime Festival: svelata l’undicesima edizione a Macerata dal 6 al 10 ottobre

Dopo la trionfale estate sportiva italiana, Overtime,  il Festival nazionale del giornalismo, del racconto e dell’etica sportiva, come da consolidata tradizione, vuole celebrare lo sport in maniera originale e innovativa, all’insegna del tema conduttore: Colori. L’impegno, la disciplina, la sfida, il benessere, la sostenibilità come sempre al centro degli eventi, tutti rigorosamente a ingresso gratuito. […]

GDF Macerata: scoperta maxi evasione fiscale da 45 milioni di euro

I finanzieri della Compagnia di Macerata hanno portato a termine un’articolata operazione di polizia economico finanziaria e di polizia giudiziaria, convenzionalmente denominata “Oratio”, che ha consentito di individuare una maxi evasione fiscale di oltre 45 milioni di euro, tra imposte sui redditi e I.V.A., perpetrata da due società di capitali formalmente operanti nel settore della […]

Alunni del Liceo classico ospiti degli scavi archeologici di Urbisaglia

Studenti archeologi nel parco di Urbisaglia. Come ogni anno in questo periodo, la missione archeologica diretta da Roberto Perna, con l’équipe del Dipartimento di Studi Umanistici: docenti tecnici, dottorandi e collaboratori, opera nell’area archeologica alla ricerca di nuovi reperti. Quest’anno, ad aiutare la prestigiosa equipe ci sono stati degli ospiti d’eccezione: i ragazzi del Liceo […]

CIS area sisma: il comune di Macerata presenta tre proposte progettuali

La legge 178 del 30 dicembre 2020 infatti ha previsto che con Delibera CIPE siano destinate risorse per uno specifico Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) nei territori delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria interessati dagli eventi sismici del 2016. Il Cis è uno strumento che consente il coordinamento strategico e l’attuazione integrata di interventi […]

Paradiso XVI, polvere e vento: tre notti con Dante alla Rocca di Urbisaglia

Una produzione su Dante Alighieri, per il 700° anno, sarà presentata alla Rocca di Urbisaglia, nel contesto delle manifestazioni DANTE URBISAGLIA 2021; si intitola PARADISO XVI: polvere e vento; ideazione e regia di Francesco Facciolli con la partecipazione, in veste di interpreti, di Michela Paoloni e Luca Sargenti. Sarà rappresentata il 4 luglio e replicata […]

Macerata: l’ok della giunta per l’Osservatorio comunale sulla qualità della vita dei bambini e degli adolescenti. 

Approvato dalla Giunta Parcaroli il disciplinare per il funzionamento  dell’Osservatorio comunale sulla qualità della vita dei bambini e degli adolescenti.  Macerata, infatti, fa parte della Rete regionale “Città sostenibili e amiche dei bambini e degli adolescenti”, uno strumento per il consolidamento e la condivisione di percorsi virtuosi all’insegna della cittadinanza attiva, della mobilità sostenibile e […]

Pagina 2 Di 15
1 2 3 4 15