Macerata nuova ordinanza mobilità

Nuova ordinanza del Comando della Polizia locale, emessa per motivi di interesse pubblico e la salvaguardia della mobilità, che prevede l’istituzione di obblighi, divieti e/o limitazioni in diverse zone della città. Il provvedimento prevede: – Via Filelfo: realizzazione di stalli di parcheggio a pagamento in concessione all’APM sul lato sinistro a partire in prossimità del […]

Al lavoro per le festività, l’assessore Cassetta: “Macerata la nostra casa, Natale la nostra nascita”

L’Amministrazione comunale di Macerata al lavoro in questi giorni con scambi di idee, confronto e aiuto reciproco e partecipazione tra tante persone, associazioni, organizzazioni varie per costruire un gruppo di volontari e professionisti a disposizione della città per il periodo natalizio. Un Natale insolito quello che ci accingiamo a vivere ma che non dimenticherà di […]

PMI DAY 2020 : tour d’impresa in 3D per 250 studenti maceratesi

Anche quest’anno il Comitato Piccola Industria di Confindustria Macerata ha celebrato il PMI Day, una giornata speciale per centinaia di piccole e medie imprese in tutta Italia. “Il PMI DAY è una iniziativa di Confindustria molto importante – ha spiegato il sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico Gian Paolo Manzella – una giornata in cui […]

Unicam: il rettore Pettinari ha incontrato il nuovo Questore Vincenzo Trombadore

Il Rettore dell’Università di Camerino prof. Claudio Pettinari ha ricevuto questa mattina in rettorato il nuovo questore di Macerata dott. Vincenzo Trombadore. Nel corso dell’incontro il Rettore ha dato il benvenuto al questore nella nostra provincia ed ha illustrato le principali caratteristiche dell’Ateneo. Il dott. Trombadore ha espresso la massima disponibilità, trovando piena condivisione da […]

Macerata-Loreto: il 12 giugno ci sarà la 43^ edizione del pellegrinaggio

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa diramato dal Comitato Pellegrinaggio a piedi Macerata-Loreto. In questo periodo così vertiginoso, di fronte alla malattia che colpisce sempre più da vicino e alle difficoltà anche economiche, affiorano dal fondo di noi stessi domande profonde. Quante volte, di fronte ad esse, può dominare in noi la paura! La paura […]

Unicam organizza un evento per il rilancio delle “nuove Marche”

L’Università di Camerino in collaborazione con ANGI (Associazione Italiana Giovani Innovatori) e The Next Stop – un pool di esperti e manager della cultura e dell’innovazione provenienti da tutta Italia – lancerà il prossimo 26 novembre alle ore 15 un ricco palinsesto di eventi online per contribuire al dibattito sul rilancio della nostra economia regionale. […]

Sindaco di Tolentino cade dall’olivo, ricoverato all’ospedale

Brutta caduta per il Sindaco di Tolentino Giuseppe Pezzanesi, mentre era intento a raccogliere le olive nel campo di sua proprietà, in contrada Bura. Era infatti salito con una scala nella parte più alta di una pianta, su un terreno scosceso, quando ha perso l’equilibrio, cadendo rovinosamente a terra. Subito soccorso è stato trasportato in […]

Coldiretti Marche incontra il nuovo assessore Carloni

Con appena il 35% della dotazione le Marche sono al penultimo posto tra le regioni per utilizzo dei fondi europei destinati all’agricoltura. Un punto discusso questa mattina, insieme a tanti altri come la gestione del territorio, delle risorse idriche, della fauna selvatica, dal consiglio regionale di Coldiretti Marche con il nuovo assessore regionale all’Agricoltura Mirco […]

Macerata: la Giunta approva il Piano triennale dei lavori pubblici 2021/20

Approvato oggi dalla Giunta il Piano triennale dei lavori pubblici 2021/2023, uno strumento di fondamentale importanza con cui l’Amministrazione Parcaroli ha individuato, in tempi brevissimi, ad appena un mese dal suo insediamento, gli interventi e le opere strategiche che delineano la nuova visione di città, con cronoprogrammi e risorse destinate ai lavori da eseguire. Frutto […]

Tedeschi: “Non potremo lasciarci tutto alle spalle”

Di Gianni Borsa Brescia e Bergamo, città moderne, produttive, “europee”. Dove l’eccellenza è di casa. Eppure sono state le province italiane finora più colpite dalla pandemia da Covid-19. Adesso che i contagi rialzano la testa, si torna ad avere paura… Massimo Tedeschi, giornalista e scrittore, ha raccontato in un libro, “Il grande flagello”, i mesi […]

Il card. Ravasi a Loreto per parlare di famiglia

La Delegazione Pontificia con il Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia organizza nell’ambito degli incontri “Casa di Maria Casa di ogni famiglia” l’appuntamento con S. Em.za il Cardinale Gianfranco Ravasi, Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, che interverrà su “La Casa: luogo di relazioni e di rivelazione”. […]

Coronavirus Covid-19: suor Corradin (Caritas Baby Hospital), “a Betlemme in prima linea al fianco delle famiglie, i poveri sono ancora più poveri”

di Daniele Rocchi “Consegna a domicilio di farmaci essenziali per i piccoli con malattie croniche dato che le autorità locali hanno esaurito le scorte e che i costi di questi farmaci per le famiglie sono insostenibili; consulenza medica 24 ore su 24 via telefono per gestire casi critici e ricevere supporto nella gestione delle terapie […]

Celebrazioni liturgiche: Cei, Comunione distribuita senza obbligo di guanti e sposi senza mascherina

????????????????????????????????????????????????????????????????????????

di Giovanna Pasqualin Traversa Cade l’obbligo dei guanti per il sacerdote al momento della distribuzione della Comunione ai fedeli. Gli sposi non dovranno più indossare la mascherina durante la celebrazione del loro matrimonio. Lo precisa una nota del ministero dell’Interno in risposta ai due quesiti posti lo scorso 17 giugno dalla segreteria generale della Cei che […]

Pagina 5 Di 15
1 3 4 5 6 7 15