Il terremoto non ferma la prima raccolta del grano

Le scosse sismiche non hanno fermato i lavori nelle campagne dove è in pieno svolgimento la prima mietitura del grano seminato dall’inizio del terremoto anche se il raccolto si prevede in calo del 15%. È quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che la drammatica situazione che non sembra aver fine non ha scoraggiato agricoltori e allevatori […]

Fondo di Solidarietà Unioncamere: oltre 760mila euro per ripartire dopo il sisma

La Camera di Commercio di Macerata, su specifica proposta della Cna a seguito della concertazione delle associazioni di categoria e dei soggetti rappresentati in consiglio, intende sostenere la ripresa produttiva dell’area colpita dagli eventi sismici iniziati il 24 agosto 2016 con contributi a fondo perduto, nell’ambito dell’iniziativa del Fondo di Solidarietà dell’Unioncamere, al fine di […]

Symbola: doppio appuntamento a Treia e Macerata

Il 4 luglio a Macerata e il 5-6 luglio a Treia, si svolgerà la nuova edizione del Festival della Soft Economy, promosso da Fondazione Symbola in collaborazione con Consorzio AASTER, Comune di Macerata, UNIMC e UNICAM. L’apertura dei lavori è prevista alle ore 10.30 presso l’Aula Verde del Polo Pantaleoni dell’Università degli Studi di Macerata […]

Saldi estivi: i consigli di adiconsum

Al via dal 1 luglio, nelle Marche, la stagione dei saldi estivi. Adiconsum, l’associazione dei consumatori, ci spiega a cosa prestare attenzione, quali diritti il cliente puoi far valere sul venditore anche durante gli sconti. Ecco alcune regole da non dimenticare per evitare brutte sorprese: È sempre consigliabile fare un giro qualche giorno prima della […]

Nel Sud Italia una persona su due è a rischio povertà

In questi ultimi anni di crisi, il divario economico e sociale tra il Nord e il Sud del Paese è aumentato. A questo risultato è giunto l’Ufficio studi della Cgia che ha confrontato i risultati registrati da 4 indicatori: Il Prodotto interno lordo (Pil) pro-capite; il tasso di occupazione; il tasso di disoccupazione; il rischio […]

«Imprenditore dell’anno»: dall’Ucid un premio intitolato a Giuseppe Guzzini

Giuseppe Guzzini

L’Ucid Marche, Associazione di persone che unisce imprenditori, dirigenti e professionisti della regione, accomunati dai valori dell’imprenditorialità illuminata dalla fede cristiana, ha deciso di promuovere un premio annuale intitolato alla persona di “Giuseppe Guzzini”. «Il premio – afferma Stelvio Lorenzetti, presidente Ucid Marche – mira ad incentivare e sostenere la propensione di un’imprenditorialità e managerialità rispettosa […]

Dati Inps: in calo le pensioni erogate nelle Marche

I dati Inps sugli ultimi 6 anni descrivono per la regione Marche importi con una media molto al di sotto (-212 euro) di quella nazionale. Infatti, il numero delle pensioni erogate nelle Marche è diminuito del 3,4%, pari a circa 20.000 prestazioni, di cui 9.000 da lavoro dipendente, con un calo superiore allo standard nazionale. L’importo […]

VIDEO – L’Industria 4.0 si presenta: «Non slogan ma una nuova mentalità»

“Industria 4.0 Macerata: quarta rivoluzione industriale e manifattura marchigiana”. Un convegno di Confindustria, in discoteca di mattina al Donoma di Civitanova Marche, per risvegliare l’adrenalina degli imprenditori Maceratesi pungolati da un giornalista di eccezione: Sebastiano Barisoni vicedirettore esecutivo di Radio 24 – Il Sole 24 Ore. L’incontro è servito a spiegare i cambiamenti richiesti dall’Industria 4.0, la […]

Nelle Marche i giovani si danno all’agricoltura

Ben 107 nuove imprese agricole condotte da under 35 sono nate nel Maceratese nel 2016: è il dato di un report della Coldiretti provinciale presentato in un incontro promosso a Treia, che sottolinea come l’agricoltura risulta il primo settore per rapporto tra iscrizioni e cessazioni e il secondo per numero di aperture. Secondo l’analisi Coldiretti, nell’anno […]

«Liberiamo il lavoro per il lavoro che vogliamo»

Specie in questo momento storico estremamente critico nel quale il lavoro costituisce una vera questione sociale, pesa enormemente il gravissimo problema della disoccupazione, specie quella giovanile ancora al 40%. E questo non è solo un problema economico, visto che non essere occupati determina una perdita di capitale umano, che può produrre gravi effetti sulle persone e […]

Un’economia per sradicare la povertà

Otto persone possiedono da sole la stessa ricchezza della metà più povera dell’umanità. Così il rapporto Oxfam 2017. La forbice della disuguaglianza si estremizza, condanna alla povertà centinaia di milioni di persone e evidenzia l’iniquità dell’attuale sistema economico. In questa complessità l’Economia di Comunione, come altri percorsi economici, si può considerare un segno profetico. Sorge […]

Gli effetti del sisma: turismo estero -36%

Case inagibili

Ultimi mesi dello scorso anno “neri2 per il turismo regionale con un crollo di arrivi di visitatori stranieri: nelle Marche c’è stato un calo del 36% a causa del terremoto, con una perdita netta per le strutture ricettive di 15milioni di euro nel confronto con lo stesso periodo dell’anno precedente. Ad affermarlo è stata un’analisi […]

«Macerata Sposi», una fiera solidale

Macerata Sposi arriva al Centro Fiere di Villa Potenza, sabato 19 e domenica 20 novembre (sabato dalle 14 alle 24 e domenica dalle 9 alle 20) spazio all’area sposi e all’arredo casa e alla solidarietà. Una fiera ad ingresso gratuito, organizzata da Gianluca Di Iorio, titolare dell’agenzia di comunicazione Cirix, che si presenta come un’opportunità […]

Confartigianato: Maira Amaranti è presidente nazionale della calzatura

«Pronta a lavorare per sfidare la crisi e far conoscere le nostre eccellenze artigiane al mondo». Queste le prime parole della giovane imprenditrice Moira Amaranti, Amministratore Delegato del calzaturificio Sergio Amaranti, che lo scorso mercoledì a Roma è stata eletta all’unanimità Presidente Nazionale della Calzatura di Confartigianato Imprese. Già Presidente Regionale e Provinciale del settore […]

Top Imprese: prima Poltrona Frau, iGuzzini e Lube sul podio

Poltrona Frau, iGuzzini, Lube: rispetto allo scorso anno è invariato il podio delle imprese maceratesi nella 30ª classifica annuale delle imprese marchigiane stilata dalla Fondazione Aristide Merloni, presentata alla presenza dell’ex premier Romano Prodi e dell’imprenditore Diego Della Valle. L’impresa tolentinate, che entra anche nella top ten regionale in 9° posizione, mantiene il primato con […]

Qualità turistica: Confartigianato al fianco di 25 attività

Ristoranti, alberghi, residenze turistico-alberghiere, attività ricettive rurali (country house), campeggi, oltre ad agriturismi, stabilimenti balneari e agenzie di viaggio sono le attività che con il marchio di qualità denominato “Ospitalità Italiana-Regione Marche” hanno ottenuto un riconoscimento molto importante quale elemento distintivo e selettivo di qualità dalle Camere di Commercio e dalla Regione Marche. Tali aziende […]

Confartigianato: «L’impresa maceratese è micro e artigiana»

Nei giorni scorsi è stato presentato il Rapporto annuale di Confartigianato, che con 12.681 dati descrivono lo stato del mondo dell’impresa e dell’economia, a livello nazionale e territoriale. Per la provincia maceratese la Confartigianato disegna questo quadro: «Il numero di microimprese fino a 10 addetti presenti nella nostra provincia fa segnare quota 26.526 e rappresenta […]

Pagina 4 Di 6
1 2 3 4 5 6